Viaggiare al tempo del coronavirus, ecco le regole da rispettare: dai divieti ai tamponi, alle quarantene
La Farnesina, visto l'aggravarsi della situazione epidemiologica in Europa, «raccomanda a tutti i connazionali di evitare viaggi all'estero se non per ragioni strettamente necessarie»
Accordo Regno Unito-Ue: un buon punto da cui ripartire
Tuttavia, almeno nel breve termine, il tramonto dell'egemonia britannica in ambito finanziario appare improbabile per vari ordini di motivi, tra cui la lingua (anche col Regno Unito fuori, l'inglese resta la lingua ufficiale dell'Ue), il fuso orario, la "vicinanza" geografica e di mentalità con una superpotenza come gli Usa e la disponibilità di un ampio numero di piazze offshore e paradisi fiscali (Cayman, Isola di Man, Gibilterra, Malta, Isole Vergini...
A proposito di standard: chi guida a sinistra? Scopri le nazioni che vanno al contrario
Articolo pubblicato il 15 settembre 2020 A proposito di standard:circa il 35% della popolazione mondiale guida a sinistra. O per dirla in modo destrorso circa due terzi della popolazione mondiale guida sul lato destro della strada.Come si vede nella mappa di Statista i Paesi in arancione e quindi sinistrorsi sono perlopiù ex colonie britanniche. Quasi sempre, nei paesi in cui si guida sul lato destro della strada, le auto sono costruite in modo che il conducente si sieda sul lato sinistro dell'...
Coronavirus, Befana in lockdown: ecco cosa si può fare il 6 gennaio
Chi tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 rientra in Italia per motivi non di necessità (quindi non di lavoro, assoluta urgenza, salute), dopo aver soggiornato o transitato in Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta...
Coronavirus, ecco cosa si può fare oggi 5 gennaio: spostamenti, visite, negozi
Chi tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 rientra in Italia per motivi non di necessità (quindi non di lavoro, assoluta urgenza, salute), dopo aver soggiornato o transitato in Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta...
Non solo Conte, nella rete di Bochicchio anche l'ambasciatore italiano a Londra e El Shaarawy
Uno degli amministratori di questa società è Claudio Tonolla, cittadino svizzero, esperto di wealth management e amministratore di decine di società tra Malta, Panama e Lussemburgo.
Zona rossa domenica 27 dicembre, arancione il 28: cosa si può fare
Chi tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 rientra in Italia per motivi non di necessità (quindi non di lavoro, assoluta urgenza, salute), dopo aver soggiornato o transitato in Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta...
Coronavirus: giornate in zona rossa, ecco cosa si può fare dalle visite a parenti e amici alle passeggiate
Chi tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 rientra in Italia per motivi non di necessità (quindi non di lavoro, assoluta urgenza, salute), dopo aver soggiornato o transitato in Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta...
Coronavirus, ecco cosa si può fare oggi 25 dicembre: dal pranzo di Natale fino alle seconde case
Chi tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 rientra in Italia per motivi non di necessità (quindi non di lavoro, assoluta urgenza, salute), dopo aver soggiornato o transitato in Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta...
Coronavirus, ecco cosa si può fare oggi 24 dicembre: dalla messa anticipata ai cenoni, fino alle seconde case
Chi tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 rientra in Italia per motivi non di necessità (quindi non di lavoro, assoluta urgenza, salute), dopo aver soggiornato o transitato in Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta...
1-10 di 2622 risultati