Perché i migranti scappano da casa loro?
La povertà in Nigeria, il terrorismo in Mali, le guerre che lacerano il paese nel Sudan. E ancora, i migranti «invisibili» dalla Tunisia e la repressione in Afghanistan. Dietro alla fuga di milioni di cittadini ci sono motivi che ignoriamo. O non riusciamo ancora a capire
Cambiamenti climatici e salute globale: cosa dicono i dati e la letteratura scientifica
Copy: Inquinamento aereo - Il Sole 24 Ore - Cristina Da Rold Infogram I cambiamenti climatici minacciano di compromettere il raggiungimento dell'assistenza sanitaria universale (Universal Health Coverage - UHC), al centro dell'agenda delle maggiori agenzie internazionali, Agenda 2030 delle Nazioni Unite in testa. Nei giorni scorsi una lunga analisi, pubblicata sulla nota rivista scientifica British Medical Journal a firma di Renee Salas e Ashish Jha dell'Harvard Global Health Institute, fa il ...
Cambiamenti climatici e salute globale: cosa dicono i dati e la letteratura scientifica
Copy: Inquinamento aereo - Il Sole 24 Ore - Cristina Da Rold Infogram I cambiamenti climatici minacciano di compromettere il raggiungimento dell'assistenza sanitaria universale (Universal Health Coverage - UHC), al centro dell'agenda delle maggiori agenzie internazionali, Agenda 2030 delle Nazioni Unite in testa. Nei giorni scorsi una lunga analisi, pubblicata sulla nota rivista scientifica British Medical Journal a firma di Renee Salas e Ashish Jha dell'Harvard Global Health Institute, fa il ...
Perché i migranti scappano da casa loro
La povertà in Nigeria, il terrorismo in Mali, le guerre che lacerano il paese nel Sudan. E ancora, i migranti «invisibili» dalla Tunisia e la repressione in Afghanistan. Dietro alla fuga di milioni di cittadini ci sono motivi che ignoriamo. O non riusciamo ancora a capire
Da LuisaViaRoma un Summer gala da 3,5 milioni destinati ai bambini dell'Unicef
Quando sul maxi palco allestito tra le colline sopra Porto Cervo nella scorsa notte, quella del 9 agosto, è salita Ellie Goulding per cantare successi mondiali come 'Love me like you do', il contatore della raccolta-fondi dell'Unicef Summer Gala aveva già raggiunto i 3,5 milioni di euro: andranno
Più caldo, meno Pil: il climate change pesa su economia e quotazioni
Per l'Fmi «il cambiamento climatico resta una minaccia per la salute e le vite umane in molti Paesi, ma anche un minaccia per l'attività economica». Lo Us Global Change Research Programme stima che negli Usa, uno dei Paesi più ricchi e resilienti al mondo, 3 gradi in più si traducono in 4% di Pil in meno a fine secolo rispetto allo scenario di temperature immutate
Verso l'apartheid climatico: 50 anni di lotta alla povertà a rischio
Per l'umanità è un'emergenza senza precedenti eppure chi dovrebbe tutelare i diritti umani, salvo poche eccezioni, è stato a dir poco compiacente con i governi e gli organismi internazionali che hanno adottato strategie del tutto inadeguate alla proporzione della sfida. Si va verso un apartheid
Sognando la "Imagination Economy"
Dove cooperazione, dialogo ed innovazione diventano gli ingredienti fondamentali per cortuire un futuro più prospero e sostenibile. "Soltanto la via della collaborazione e del dialogo permette di superare i contrasti e di promuovere il mutuo interesse nella comunità internazionale" Oggi celebro la festa della Repubblica Italiana ascoltando le parole del nostro Presidente Sergio Mattarella, e comincio qui per raccontarvi un viaggio partito dal Giappone con il G20 della Young Entrepreneurs Allian...
Save the Children, 420 milioni di bambini vivono in aree di conflitto. Mattarella: «Commozione per minori non sia effimera»
«Tutti rammentiamo l'immagine di quel bambino siriano in ospedale, coperto di polvere, dopo il bombardamento della sua abitazione. Quell'immagine ha commosso tanti nel mondo. Occorre che la commozione e la sollecitazione che queste immagini determinano, non sia effimera e non si dimentichi in poco
«Le idee sono cristalli delicati: cerco quelle che durano 100 anni»
Lo Sri Lanka chiude i social network per combattere le violenze conseguenti agli attacchi terroristici di Pasqua: gli osservatori si dividono tra chi applaude e chi grida alla censura. Gli Stati Uniti chiedono l'estradizione di Julian Assange, fondatore di Wikileaks: ci si chiede se sia un attacco
1-10 di 271 risultati