Ultime notizie

Mali

Trust project

  • 30 marzo 2025

    CONTAINER

    Venezia e Casanova

    Una figura mitica passata alla storia per le sue avventure di seduttore. Ma Giacomo Casanova è stato anche molto altro. Ne parliamo con Antonio Trampus, autore del libro, Giacomo Casanova, Il mito di un avventuriero, Carocci.Nella seconda parte Venezia resta la protagonista con le recensioni dei seguenti libri:- Giacomo Casanova, Obbedisco all’amore, a cura di Francesca Boldrini e Stefano Feroci, De Piante editore- John Julius Norwich, Storia di Venezia. Dalle origini al 1400, Sellerio- Pieralvise Zorzi, Il serenissimo bastardo, il figlio del doge che volle farsi re, Neri pozza- Riccardo Calimani, L’inquisizione a Venezia, Eretici e processi 1548-1674, La nave di Teseo Il confettino: Paolo Ventura, Avventura di un delfino a Venezia, Topipittori.

  • 28 marzo 2025

    Commenti

    La pericolosa spirale della leva su leva nel private equity

    È sempre più chiaro che un ingombrante elefante stia girando nel negozio di porcellane. Il negozio di porcellane è il settore del private equity, in particolare quello dedicato a investimenti finanziati con alto livello di debito (leveraged acquisitions o leveraged buyouts) negli Usa. L’elefante è

  • 26 marzo 2025
    I 50 anni di Fantozzi al cinema

    CONTAINER

    I 50 anni di Fantozzi al cinema

    Il 27 marzo del 1975 usciva nelle sale cinematografiche Fantozzi, il primo di una gloriosa serie di film dedicati alla vita dell'impiegato piccolo borghese nelle cui gesta ci specchiamo malvolentieri. Chi e come sarebbe oggi Fantozzi, a distanza di mezzo secolo? Interviene il regista Giuseppe Sansonna.

  • 25 marzo 2025
    Consumi, demografia e rapporto debito/Pil: perché l’Italia vince sugli altri Paesi

    24Plus

    24+ Consumi, demografia e rapporto debito/Pil: perché l’Italia vince sugli altri Paesi

    Con la pubblicazione da parte dell’Eurostat dei dati macroeconomici e demografici dettagliati per il 2024, appare chiaro che il film che è stato sinora proiettato in prima visione sulla crescita economica post-pandemia nell’Euroarea è una storia di pura fantascienza, non corrispondente a verità.

  • 24 marzo 2025
    La Zanzara del 24 marzo 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 24 marzo 2025

    La Zanzara del 24 marzo 2025

  • 21 marzo 2025
    Dall’Italia al Belgio: così la Nato addestra 2mila militari ucraini

    Italia

    Dall’Italia al Belgio: così la Nato addestra 2mila militari ucraini

    Nell’ambito della iniziativa Nato “Security Assistance and training for Ukraine) «le attività di addestramento svolte in Italia a favore delle Forze Armate ucraine presso Istituti militari e aree addestrative nazionali, nonché presso i Comandi dislocati in alcuni Paesi membri dell’Unione (Belgio,

  • 17 marzo 2025
    Avvocati: bene decisione del Ministero di rinviare nuove competenze dei giudici  di pace

    Giustizia

    Avvocati: bene decisione del Ministero di rinviare nuove competenze dei giudici di pace

    Ocf, Aiga, Uncc e Coa Roma accolgono con favore la notizia della decisione di prorogare al 2026 l’entrata in vigore delle nuove competenze dei Gdp; si attende ora il provvedimento ufficiale

    Rassegna Stampa del 17 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 17 marzo 2025

    Rassegna Stampa del 17 marzo 2025

  • 15 marzo 2025
    Usa, pronto bando agli ingressi da 43 Paesi. Quali sono: dalla Russia all’Iran

    Mondo

    Usa, pronto bando agli ingressi da 43 Paesi. Quali sono: dalla Russia all’Iran

    Donald Trump starebbe prendendo in considerazione un nuovo divieto di viaggio che coinvolgerebbe 43 Paesi. Lo rivelano alcune fonti citate dal New York Times.

  • 14 marzo 2025
    La Zanzara del 14 marzo 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 14 marzo 2025

    La Zanzara del 14 marzo 2025

  • 13 marzo 2025
    Gran Bretagna, rivoluzione Pa: Starmer annuncia tagli a sussidi e dipendenti pubblici

    24Plus

    24+ Gran Bretagna, rivoluzione Pa: Starmer annuncia tagli a sussidi e dipendenti pubblici

    A mali estremi, estremi rimedi: Keir Starmer oggi ha annunciato una radicale riforma della pubblica amministrazione, diventata secondo il premier britannico «eccessivamente cauta e flaccida».

  • 09 marzo 2025
    Marzo tempo di diete: dalla mediterranea, alla chetogenica, senza dimenticare quella di Okinawa

    CONTAINER

    Marzo tempo di diete: dalla mediterranea, alla chetogenica, senza dimenticare quella di Okinawa

    A Obiettivo Salute in tavola parliamo di dieta o meglio diete. Con il prof. Antonio Moschetta, ordinario di Medicina interna dell'Ateneo di Bari e direttore dell’Unità operativa complessa di medicina interna presso la Clinica Medica Frugoni del Policlinico di Bari, parliamo di dieta mediterranea.  Cosa ci dice la ricerca sull’efficacia della dieta mediterranea? La parola all’esperto.Crono med diet score è un questionario online gratuito, disponile sia in italiano sia in inglese, che possono fare tutti tranquillamente tramite smartphone, pc o tablet cliccando sul link: http://www.chronomeddiet.orgCon la dottoressa Stefania Ruggeri, ricercatrice e nutrizionista del CREA Alimenti e Nutrizione, parliamo di chetogenica, un vero e proprio protocollo. Come dieta è diventata molto popolare negli ultimi anni, ma può sembrare in contrasto con una dieta bilanciata come la mediterranea. Quali sono i benefici che porta al nostro corpo e in quali casi è più indicata? La parola all’esperta.Con il prof. Giovanni Scapagnini, Ordinario di Nutrizione Umana all’Università degli Studi del Molise e vicepresidente SINUT Società Italiana Nutraceutica e grande esperto di longevità, parliamo della dieta di Okinawa che è famosa per contribuire alla longevità dei suoi abitanti. Cosa c’è di speciale in questa dieta e quali sono i suoi segreti? La parola all’esperto.

  • 08 marzo 2025
    Pupi Avati: "Il mio Orto americano fra la vita e la morte". Santamaria: "Calipari, "Il nibbio" che voleva la pace"

    CONTAINER

    Pupi Avati: "Il mio Orto americano fra la vita e la morte". Santamaria: "Calipari, "Il nibbio" che voleva la pace"

    Al via il Bergamo Film Meeting, 9 giorni e 150 film per esplorare le tendenze più interessanti del cinema contemporaneo. Con la direttrice Fiammetta Girolamo parliamo del programma e di alcune tra le proposte più curiose.Il Maestro Pupi Avati ci racconta il suo nuovo film "L'orto americano" con Filippo Scotti e Rita Tushingham.Claudio Santamaria, protagonista nei panni dell'agente del Sisde Nicola Calipari presenta "Il Nibbio", diretto da Alessandro Tonda, con Sonia Bergamasco.E' stata la settimana dell'addio di Eleonora Giorgi e la notte degli Oscar che ha visto "Anora" fare il maggior bottino con 5 statuette pesantissime, miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior attrice protagonista e miglior montaggio. In apertura commentiamo questa 97ma edizione assieme al nostro Boris Sollazzo, che ci racconta anche "Mickey 17", diretto da Bong Joon Ho, con Robert Pattinson e Naomi Ackie e "Nella tana dei lupi 2" diretto da Christian Gudegast, con Gerard Butler e O'Shea Jackson Jr. 

  • Difesa europea, ecco perché il nodo è la catena di comando

    24Plus

    24+ Difesa europea, ecco perché il nodo è la catena di comando

    BRUXELLES – Dopo decenni di dubbi e incertezze l’Europa si sta arrendendo all’idea di dover assumere l’onere della propria sicurezza, disegnando una architettura di difesa senza gli Stati Uniti. Al di là della questione del riarmo, l’Unione europea non parte da zero. In questi anni sono nati