Male
Trust project- 01 aprile 2025
La giornata in 24 minuti del 1° Aprile
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Ieri un altro guasto all’Alta Velocità sulla tratta Roma-Napoli: da gennaio ad oggi sono stati registrati 104 casi di forti rallentamenti o sospensioni della circolazione, di cui 76 direttamente legati a problemi tecnici della rete o dei treni. Facciamo il punto con Marco Morino, Il Sole 24 Ore.
Fmi, Georgieva: dazi minano fiducia consumatori e investitori. Giù a marzo le borse mondiali
«Fra tre settimane presenteremo le nostre prospettive economiche mondiali. Non stiamo assistendo a un impatto drammatico. Semmai, ci sarà una piccola correzione»: lo ha detto la direttrice del Fmi Kristalina Georgieva in una intervista pubblicata sul sito della Reuters, aggiungendo che si tratta di
Il Napoli batte un Milan pasticcione e resta in scia all’Inter. La Dea in caduta libera
Pur rimanendo in testa con tre punti di vantaggio anche l’Inter ha fatto un errore. Quello di sperare nel Milan. Sperare che magari avrebbe potuto darle una mano, facendo al Maradona uno sgambetto al Napoli, ormai unico vero avversario nella corsa al titolo, con l’Atalanta sempre più in caduta
- 31 marzo 2025
Manuel Bortuzzo, inchiostro su pelle e adrenalina in acqua
Manuel Bortuzzo alle Paralimpiadi di Parigi 2024 è riuscito a salire sul terzo gradino del podio nei 100 metri rana SB4, coronando il sogno di una vita. La sua vita ha un prima e un dopo ma l’acqua è sempre rimasta il punto fisso. In questa nuova puntata de La Quarta Medaglia con Simone Barlaam, conosciamo meglio il Manuel atleta che spesso viene messo in ombra dal Manuel celebrità. Capiremo assieme come si fa davanti a un cambiamento così drastico a ritrovare se stessi e a tornare a praticare lo sport da sempre amato.
Firenze 3 - Il bivio degli affitti brevi - Di Marco Alfieri
Negli ultimi mesi il boom di affitti brevi nelle città ha subito una frenata in tutta Italia. L’effetto delle nuove norme “anti Airbnb”, il rallentamento del turismo dopo la lunga cavalcata post Covid e l’eccesso di offerta di immobili sulle piattaforme, stanno riconfigurando il mercato delle locazioni turistiche. Naturalmente, questa tendenza non segnerà un ritorno alle antiche abitudini. Ma è possibile che domanda e offerta di locazioni, in futuro, saranno meno sbilanciate verso gli affitti brevi e un po’ più attenti ai bisogni dei residenti classici.
I volenterosi del riarmo e quelli che dicono no
Il riarmo europeo in chiave anti-Putin, e in sostituzione degli armamenti Usa, tra volenterosi e contrari. Ne parliamo con Andrew Spannaus in studio insieme a Giampaolo Di Paola, ammiraglio ed ex ministro della Difesa.Ostia, i roghi negli stabilimenti e la battaglia sulle concessioni demaniali. Cerchiamo di capirne le cause con Federica Angeli, cronista de La Repubblica.Sindaco vieta e multa il calcio in strada. Ospitiamo il diretto protagonista, Silvio Parise, sindaco di Montecchio Maggiore (Vicenza).
31 marzo - Bollette: come vanno le nostre scelte nel mercato libero?
Le tariffe a "maggior tutela" non esistono ormai da più di un anno per le utenze del gas e a luglio cade l'anniversario anche per l'elettricità. I consumatori sono alle prese con le scelte nel mercato libero, tra piccoli e grandi operatori e l'insistenza delle chiamate di telemarketing. Ne parliamo con Diego Pellegrino, portavoce di ARTE, Associazione Reseller e Trader dell'Energia.Nella prima parte della puntata ci chiediamo, come ogni lunedì, che settimana sarà per i mercati finanziari. Gli aggiornamenti di Meteoborsa sono affidati a Stefano Gianti, education manager a Swissquote.
Le Pen condannata e fuori dalle presidenziali
Terremoto giudiziario in Francia: la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. Ce ne parla da Parigi Veronica Gennari, giornalista freelance. Le minacce del presidente Trump al capo del Cremlino e all’Ayatollah Ali Khamenei e la nuova sfida nell’Artico. Ne parliamo con Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po, e con Marzio Mian, giornalista e autore di “Guerra bianca: sul fronte artico del conflitto mondiale” (Neri Pozza).
Rassegna Stampa del 31 marzo 2025
Rassegna Stampa del 31 marzo 2025
Il Napoli resta in scia
Questa domenica di campionato ha visto l'Atalanta sfilarsi definitivamente dalla corsa scudetto dopo la sconfitta con la Fiorentina e il Napoli tenere ancora il passo dell'Inter che ha battuto l'Udinese. Ne esce male il Milan che, appunto, si arrende ai partenopei in una serata storta dove sbaglia anche un rigore. Ne parliamo con Mister Gianni De Biasi e con il tifoso napoletano Maurizio De Giovanni. Marquez cade nel suo circuito preferito di Austin e lascia la vittoria al compagno di squadra Bagnaia che torna al successo e recupera un po' di fiducia che era mancata nelle prime gare. Commentiamo il Gran Premio delle Americhe con l'ex pilota Loris Reggiani.
Hai paura del buio?
"Con il favore del buio la strega faceva spuntare il suo braccio, scostava la tenda ed esibiva la sua macabra figura in tutta la sua scura tetraggine". A distanza di quasi mezzo secolo, Emanuele non può dimenticare gli occhi metallici della terrificante strega che veniva a trovarlo tutte le notti nel buio della sua cameretta. E poi la storia di una donna che si trova in una situazione di grave pericolo e all’improvviso inizia a sentire delle voci che si possono definire “amiche”.PlaylistLullaby - The Cure Fear of the Dark - Iron MaidenBuio - IosonouncaneSomebody's Watching Me - Rockwell The Watcher - Motörhead No Light, No Light - Florence + The Machine
- 30 marzo 2025
Coppa e Mondiali? Io li vinco in… parallelo!!: la stagione d’oro di Maurizio Bormolini
Tra poco meno di un anno la sua Livigno ospiterà proprio le gare di snowboard dei Giochi Olimpici Invernali di MilanoCortina2026. Ma intanto Maurizio Bormolini si è portato avanti, conquistando già in questa stagione la Coppa del Mondo di slalom parallelo, quella generale e l’oro iridato nel parallelo a squadre insieme a Elisa Caffont ai recenti mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Un’annata magica che Bormolini spera almeno di bissare fra un anno, sulle nevi olimpiche. Ma la voglia è quella di fare pure meglio…Maurizio Bormolini si racconta a Olympia, la città dello sport
Coraggio e resistenza: Carolina Crescentini
Ospite del "mondo di Manuel" una delle attrici più celebri del nostro cinema, che ha saputo reinventarsi continuamente, nonché una grande appassionata di musica: Carolina Crescentini.Nel nostro reparto "Carne Fresca", andiamo alla scoperta di The Useless 4, terzetto di Bergamo.Playlist:Sharon Van Etten & The Attachment Theory - "Afterlife"M83 - "Raconte-Moi Une Histoire"Radiohead - "Paperbag Writer"The Useless 4 - "Revenge"
La fotografia in uno scatto
In questa puntata, dedicata interamente alla fotografia, abbiamo deciso di chiedere a Roberto Koch, fotografo e fondatore dell'agenzia Contrasto, quanto sia cambiato questo mondo negli ultimi anni, e quanto abbia impattato l’intelligenza artificiale. Con Gabriele Micalizzi, fotoreporter e tra i fondatori del collettivo Cesura, parliamo poi della fotografia di guerra, delle sue difficoltà e delle strade da seguire per intraprendere questa complessa professione.Infine, nella nostra rubrica con David Puente, Vicedirettore di Open, parliamo delle Fake Views nella storia della fotografia.