Venezia: Mose per la prima volta contro l'acqua alta, in Laguna la marea non cresce
Le paratoie dell'opera si sono sollevate e stanno difendendo la città dall'alta marea. Piazza San Marco è ancora all'asciutto
Restyling Laguna Dal Mose al porto ecco tutte le opere
Il completamento delle barriere contro l'acqua alta necessita di altri 900 milioni. Per i dragaggi, disinquinamenti e marginamenti è previsto l'utilizzo di ulteriori 300 milioni
Mose di Venezia, cosa manca per gestire davvero un'opera unica al mondo
Le dighe mobili funzionano ma serve l'ultimo miliardo per completare i lavori. Adesso serve la conoscenza reale su come gestire le porte della laguna senza danni
Mose, primo test completo con innalzamento dighe: Venezia separata dalla laguna esterna
La prova generale alla presenza di premier ministri. Conte: «Va completato entro l'autunno-inverno»
Acqua alta, così ho visto funzionare il Mose di Venezia
All'uso completo delle paratoie mobili per la difesa della città servono ancora tempo e soldi, cioè serve ancora circa un anno di lavori oltre a diverse centinaia di milioni di spesa
Venezia, un mese dopo l'acqua alta
Il 12 novembre scorso nella città lagunare il mare raggiunse il livello record di 187 centimetri. Oggi i turisti sono tornati, ma dimezzati rispetto alla stagione. E i danni rimangono, con un costo per le aziende di circa 200 milioni di euro
Venezia, Conte: 5mila euro ai privati, 20mila agli esercenti
Proseguono i test alle paratie del Mose, mentre il ministro De Micheli annuncia l'intenzione di spostare 200 Grandi navi
Venezia, l'acqua alta e il Mose quasi finito. Perché le dighe non sono state usate
L'opera per difendere Venezia è alle battute finali. Manca solo il "meccanismo" per la messa in moto. Finora è costato 5,3 miliardi. Sarà pronto fra un anno (forse)
Grandi navi via da Venezia, Toninelli vuole spostarle a Chioggia
La soluzione contro le grandi navi secondo Danilo Toninelli potrebbe essere: sfilare a Venezia le navi da crociera e - dopo anni di lavori di imponenza babilonese - portare le crociere laggiù a Chioggia, cioè nell'ultimo e più remoto angolo della laguna di Venezia, sulle banchine chioggiotte di val
Venezia, il business delle grandi navi e lo stop in laguna annunciato per fine giugno
Quello delle navi da crociera che lambiscono la laguna è un annoso problema di Venezia. La nave Msc Opera che alla velocità di cinque nodi ha urtato il battello turistico River Countess ormeggiato al molo di San Basilio è solo l'ultimo episodio della vicenda grandi navi che da anni tiene banco
1-10 di 68 risultati