I talenti della Saint Martins di Londra reinventano in libertà le icone di Tod's
L'azienda guidata da Diego Della Valle ha offerto a 35 studenti della famosa scuola di moda l'opportunità di interpretare calzature e borse ispirandosi all'artigianalità - I progetti sono ora online e documentano il percorso fatto anche grazie a «mentor» internazionali
Taglio vitalizi, dubbi del Pd e i tempi si allungano
Ai dubbi di costituzionalità ora si sono aggiunti dei caveat di tipo economico. E la riforma dei vitalizi dei parlamentari che doveva ottenere il sì della Camera a fine maggio ora sembra destinata a un orizzonte temporale ben più lungo. Nonostante l'asse Pd-M5S sembrasse consolidato su questa
Manovrina: 30 emendamenti del governo, entra anche dl Alitalia
Il governo ha presentato un pacchetto di 30 emendamenti alla manovra. Tra le proposte c'è l'annunciato correttivo per ripristinare i poteri dell'Anac oltre alla certificazione per le mense bio nelle scuole e una soluzione per gli organici di fatto. Nella manovra confluisce, sottoforma di
Decreto fiscale, via libera della Camera. Le ultime modifiche
La Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura il decreto legge fiscale collegato alla legge di bilancio. I voti a favore sono stati 272, i contrari 137. Il provvedimento passa ora al Senato. La Camera in mattinata ha votato la fiducia posta dal governo sul testo uscito dalle commissioni
Manovra: ritirato emendamento Imi, che accorpava Imu e Tasi
«Dalle verifiche fatte sull'emendamento relativo all'unificazione in un'unica imposta di Imu e Tasi abbiamo appurato che in alcuni casi ci potrebbe essere, anche se lieve, un aumento della tassazione per i cittadini. Per questo abbiamo ritirato la proposta di modifica in questione». Lo ha affermato
Il decreto Enti locali domani al voto di fiducia
Il Dl enti locali è ritornato brevemente in Commissione Bilancio dopo il voto della Camera questa mattina, ma ora, ricomparso in Aula, è sotto fiducia: Il governo, tramite il ministro per le Riforme e i Rapporti col Parlamento, Maria Elena Boschi, ha posto ora la questione. L'annuncio è avvenuto in
Equitalia, ripartono le rateazioni
Il Parlamento prova a estendere e a rendere più semplice la possibilità di rientrare nei piani di rateazione con Equitalia. Chance per tutti i decaduti di dilazionare il debito anche se gli importi "saltati" non sono stati interamente pagati. Riammissione a regime anche per i piani concessi prima
Legge di stabilità, Morando: per Sud mix decontribuzione e credito di imposta
Il governo è impegnato a promuovere gli investimenti destinati al Mezzogiorno e lo farà nella legge di stabilità attraverso «un mix efficace» di interventi «tra il prolungamento della decontribuzione per le nuove assunzioni e la concessione di un credito di imposta automatico per gli investimenti».
Milleproroghe, spiraglio per le partite Iva: regime agevolato in vigore ancora per un anno
Sono in arrivo con il Milleproroghe interventi sul regime dei minimi e sugli sfratti. Ad annunciarlo i relatori del provvedimento, Maibo Marchi (Pd) e Francesco Paolo Sisto (Fi), sottolineando che sono ancora in corso approfondimenti su entrambi i temi ma «qualcosa sicuramente faremo». Sulle
Legge di stabilità, stop a 1.600 emendamenti: ne restano 2.700
La tagliola della commissione Bilancio della Camera è caduta su 1.600 emendamenti alla legge di stabilità, dichiarati inammissibili. In commissione erano state
1-10 di 41 risultati