Ineos Grenadier, il fuoristrada duro e puro nato in un pub inglese
Costruito dalla start up Ineos Automotive, si ispira allo storico Land Rover Defender, è dedicato agli appassionati dell'off road ed è personazzabile con un sistema open source
Piattaforme, tecnologie e svolta verde: le alleanze (mobili) dei big dell'auto
Di fronte a margini in caduta libera, a causa soprattutto dei forti investimenti per la trasformazione industriale verso l'elettrificazione, le case automobilistiche si trovano, ancor più che in passato, a subire una forza centripeta verso l'aggregazione
Magna produrrà EV in joint venture con BAIC
Magna International ha firmato un accordo di joint venture con il gruppo cinese BAIC e il governo municipale di Zhenjiang per costruire veicoli di nuova energia nella città. La fabbrica avrà una capacità produttiva di 180.000 veicoli all'anno. L'avvio delle operazioni è previsto alla fine del 2020
Mercedes Classe G festeggia 40 anni
GRAZ (Austria) - La Mercedes Classe G compie 40 anni e per festeggiare l'importante traguardo raggiunge il punto più alto della sua storia, abbinando il lusso dell'ammiraglia Classe S a sorprendenti qualità in fuoristrada. Per scoprire il reale potenziale dell'iconico modello della Stella
Toyota Supra, verso il debutto la gemella diversa della Bmw Z4
La Casa giapponese ha confermato che la nuova Supra, l'erede di uno dei modelli sportivi più iconici del brand sarà svelata il 14 gennaio al Salone dell'Auto di Detroit 2019. La Toyota aveva già presentato un prototipo della Supra sia pure molto mimetizzato in numerosi eventi nel corso di
Jaguar Land Rover reagisce alla Brexit e apre uno stabilimento in Slovacchia
Dna britannico ma produzione globale. Dopo gli impianti in Cina, Brasile, India e Austria, Jaguar Land Rover apre i battenti in Slovacchia. Realizzato grazie ad un investimento di 1.4 miliardi di euro, l'impianto di Nitra impiega circa 1500 dipendenti, il 98% dei quali di nazionalità slovacca, con
Arriva il robot che ricarica da solo l'auto elettrica
La prima Jaguar 100% elettrica
Tutto si evolve. E Jaguar non resta a guardare. Da auto, sportive e grandi berline, per sofisticati english man a modelli sempre eleganti e premium, anzi luxury, ma più dinamici e rivolti a giovani uomini e donne. Il costruttore britannico ha intrapreso un percorso di sviluppo che lo ha portato a
Jaguar I-Pace, debutta il suv elettrico da quasi 500 km di autonomia
Jaguar ha il suo suv elettrico, dopo averlo visto in forma di concept (definitivo) debutta I-Pace ed è già ordinabile a partire da circa 80 mila euro. L'autonomia è da auto vera: sfiora i 500 km. Il suv a emissioni zero è spinto da motori elettrici per un totale di 400 cavalli (e 696 Nm di coppia
La Jaguar E-Pace punta a quota 6mila
AJACCIO - Il tanto atteso Baby suv Jaguar E-Pace è pronto per sfidare la sempre più agguerrita concorrenza nel solco del successo già ottenuto dalla sorellina maggiore F-Pace ed in attesa della futura I-Pace, prima elettrica nella storia del Giaguaro che dovrebbe debuttare entro l'anno. Importanti
1-10 di 31 risultati