In Danimarca tutti uniti per costruire la più grande centrale di idrogeno green
In Danimarca le società chiave del mondo dei trasporti e dell'energia hanno unito le forze: dal leader mondiale dello shipping Maersk al colosso dell'energia Ørsted, dall'aeroporto di Copenaghen alla compagnia aerea Sas fino alle multinazionali della logistica Dsv Panalpina e Dfds, solo per citarne alcune.
Senza i big, emergono i piccoli
Il 90% delle imprese conta meno di 5 milioni di fatturato e 9 addetti: rischiamo una filiera relegata ai margini delle grandi catene distributive globali. Adesso però c'è l'opportunità Alitalia
Trieste, Amburgo pigliatutto La strategia del colosso Hhla
La società si prepara a candidarsi per la costruzione e gestione del nuovo terminal container D'Agostino (Authority): la compagnia porterà qui le navi della cinese Cosco ma questo è il futuro
Riprende il traffico merci, ma i costi di spedizione sono a livelli record
Gli scambi sono tornati a correre nonostante il Covid, ma c'è allarme per il forte rincaro dei trasporti via mare. Usa e Cina - per una volta schierate sullo stesso fronte - puntano il dito contro gli armatori
Fuga dal porto di Genova, scappano le portacontainer cinesi. «Autostrade liguri nel caos»
Il colosso dello shipping Cosco scrive ai clienti: «Liguria in tilt, vi possiamo consegnare le merci usando altri porti, da Ravenna a Trieste». Il direttore generale Donati: «Quello che sta accadendo è molto pericoloso, perché se una impresa va altrove non è detto che poi ritorni»
Coronavirus peggio della recessione: il fermo dei container supera quello del 2009
Il coronavirus ha fermato il traffico delle merci, via mare e via aerea, con un impatto peggiore di quello provocato undici anni fa dala recessione globale
Savona porto verde con gru elettriche e impianti solari
Un piano in corso di elaborazione da parte di Ire permetterà, con il fotovoltaico, di far fronte alle necessità energetiche Rosasco: ruolo chiave per l'autoproduzione a disposizione degli utenti
Robot, laser e caschi «Iron Man»: come sarà la guerra del futuro
Dai virus informatici ai droni, saranno le macchine a essere protagoniste dei conflitti di domani. Ecco come si combatterà (e quali saranno i rischi)
Inaugurato Vado gateway, il maxi terminal di Savona con soldi dalla Cina
Investimento di 450 milioni per la struttura che sarà pienamente operativa da febbraio 2020
Unilever, si dimette il presidente
A Marijn Dekkers succede Nils Andersen, consigliere non esecutivo
1-10 di 135 risultati