Atlantia, parte il riassetto Aspi ma con Cdp-fondi si va a rilento
Ok dei soci alla scissione di Autostrade con il 99,7% dei voti favorevoli. Scontro sulla due diligence. Società: evasi 2 mila quesiti ma per Cassa mancano dati
Da Autostrade a Fincantieri, le partite finanziarie a rischio per la crisi politica
Senza la copertura politica a rischio impasse anche Ilva, rete unica, Mps e Alitalia
I sauditi di Khashoggi puntano sull'Italia: deal da mezzo miliardo su Metaenergia
Sarebbe alla fase finale la cessione dei progetti di sviluppo energetico nel gas, approvati a livello governativo, da parte del gruppo Metaenergia, azienda che opera nel settore della fornitura di energia elettrica, del gas naturale e nei piani di efficienza energetica. I progetti, in totale nove piani di sviluppo sul suolo italiano, secondo le indiscrezioni, sarebbero infatti stati acquistati da un gruppo saudita: secondo i rumors, il gruppo Khashoggi Holding, con quartier generale a Jeddah, ...
Atlantia respinge l'offerta di Cdp: «Troppo basso il prezzo per Autostrade»
La holding resta comunque in attesa di una proposta vincolante per il 31 gennaio. Il 15 gennaio convocata l'assemblea per votare la scissione dell'asset
Telecom brilla sul Ftse Mib dopo svolta Enel su Open Fiber
Nell'ultima seduta della settimana, Telecom è la migliore sul FTSE MIB con un rialzo arrivato anche al 2,5%, sulle ali del Cda di Enel, che giovedì sera ha deciso di avviare le procedure per cedere al fondo australiano Macquarie un minimo del 40% e fino al 50% del capitale di Open Fiber, di cui
Borse, per l'Europa settimana ancora positiva. Auto grandi protagoniste
Mercati deboli nella seduta di venerdì 18 dicembre tra tensioni Usa-Cina sul tech e fiducia imprese tedesche. Focus su contagi e vaccinazione anti-Covid, con l'Europa che accorcia i tempi. Aspettando il piano fiscale Usa, sulla Borsa americana corre Tesla pronta a entrare nell'S&P500
Enel: ok Cda a vendita 40-50% di Open Fiber a Macquarie. Prezzo 2,1-2,6 miliardi
Ok alla vendita della quota della società controllata da Enel al gruppo australiano
La stretta sui dividendi penalizza le banche. Milano chiude in coda all'Europa
Indici del Vecchio Continente in ordine sparso nell''attesa delle decisioni della Fed in materia di politica monetaria. Euro ai massimi sul dollaro dal 2018
Open Fiber, Enel apre i giochi: al cda mandato per la cessione
Il board di domani sancirà l'avvio della vendita agli australiani di Macquarie. Resta aperta la partita con Cdp per far salire Cassa in maggioranza
Ecco perché Eni ha vinto il project Titan e ha battuto i grandi fondi infrastrutturali
Un Project Titan per Eni. Era questo il nome in codice del processo vinto dal gruppo petrolifero italiano, che ha rilevato con una super offerta un mega-impianto eolico. Si tratta infatti del più grande impianto eolico off shore del mondo. La proposta di Eni ha battuto l'offerta dei grandi fondi infrastrutturali pur di aggiudicarsi con un investimento da 405 milioni di sterline (pari a 448 milioni di euro) il 20% della centrale di Dogger Bank, che si trova nel Mare del Nord a oltre 100 chilomet...
1-10 di 385 risultati