Luxury Summit
Trust project- 29 aprile 2024
Il futuro della gioielleria passa da etica e formazione
L’evoluzione del settore al Luxury Summit del Sole 24 Ore
- 25 aprile 2024
Settore del lusso a doppia velocità: ecco chi vince e chi perde su conti e Borsa
Due conflitti – in Ucraina e in Medio Oriente – dagli esiti sempre più incerti e che riportano alla mente atmosfere da guerra fredda o, peggio, da anni 30, quando l’Europa andava, forse inconsapevolmente, verso la seconda guerra mondiale. Non era pensabile che il mercato dei beni di lusso personali
Hermès immune alla frenata del lusso: ricavi del trimestre a 3,8 miliardi (+17%)
Il presidente della maison francese Axel Dumas: «I dati riflettono la fiducia dei nostri clienti in tutto il mondo e il valore attribuito all’autentica artigianalità delle nostre collezioni»
- 24 aprile 2024
Le potenzialità dell’Intelligenza artificiale, un supporto per il lusso dal retail alla formazione
Un driver per la sostenibilità e per la formazione. Con applicazioni concrete già in fase di utilizzo o di sperimentazione. La tecnologia è uno strumento chiave attraverso il quale le aziende del settore moda e lusso sono riuscite ad evolversi in modo efficiente, rimanendo al passo con i bisogni
Al Luxury Summit le nuove sfide del lusso tra formazione e sostenibilità 4.0
Formazione e sostenibilità sono le nuove sfide del lusso, tema centrale del Luxury Summit 2024, tradizionale appuntamento del Sole 24 Ore giunto alla sua 16esima edizione e realizzato in collaborazione con HTSI. Un’industry, quella del lusso, «che anche nei momenti peggiori ha continuato a dare
- 23 aprile 2024
Regolamento Ecodesign, ok finale del Parlamento Ue
Il parlamento europeo approva il testo del regolamento che imporrà dal 2030 la progettazione eco compatibile dei capi, introdurrà il passaporto digitale e impedirà la distruzione dell’invenduto
- 21 novembre 2023
Passaporto digitale e moda: da Tod’s a Endelea è boom di sperimentazioni
Dai grandi marchi del lusso alle piccole realtà sono sempre più le aziende che utilizzano questo strumento di tracciabilità. Che presto sarà legge in Europa
- 17 maggio 2023
Formazione, digitale e circolarità: così la moda resterà leader globale
Al Luxury Summit che si è tenuto al Mudec di Milano si sono confrontati imprenditori, manager, analisti e associazioni con uno sguardo alle nuove regole europee
- 12 maggio 2023
Lusso, le alleanze con i big fanno crescere le pmi
Le piccole imprese d’eccellenza del sistema moda italiano devono affrontare una serie di sfide per poter continuare ad esistere e crescere e le grandi aziende possono supportarle in questo percorso
Agricoltura rigenerativa e capi dalla vita più lunga per ridurre l’impatto
La salvaguardia dell’ambiente è uno dei driver delle politiche sostenibili delle aziende della moda e del lusso, dalla produzione dei capi fino alla vendita nei canali outlet o second hand
Sfida hi tech dalla supply chain alla circolarità e alla shopping experience
La tecnologia è una componente sempre più strategica del lavoro delle aziende di moda. Focus su tracciabilità delle forniture, anticontraffazione ed esperienza di acquisto sempre più phygital
La sostenibilità consentirà all’Italia di rafforzare i campioni dell’alta gamma
Leader del settore, consulenti e associazioni concordi sulla necessità di investire in digitale e formazione. L’evento al Mudec di Milano seguito in presenza e online da 1.500 persone
- 10 maggio 2023
Luxury Summit 2023: le nuove parole del lusso nel segno della sostenibilità
Si è concluso con grande successo di pubblico in presenza e ascolti online lo speciale appuntamento annuale del Luxury Summit del Sole24Ore. L'edizione 2023 è stata ospitata nell'Auditorium del Mudec, il Museo delle Culture di Milano ed è stata l'occasione per esplorare il futuro del mercato del
- 09 maggio 2023
Il lusso sostenibile è possibile? Oggi il Luxury Summit del Sole 24 Ore
Al convegno annuale organizzato dal Sole 24 Ore si parlerà di come il settore moda e lusso possa diventare davvero sostenibile. Con ospiti istituzionali, best practice aziendali, nuove tecnologie
- 22 febbraio 2023
Pionieri del turismo di lusso
Al primo Luxury Summit di Leading Hotels of the World (LHW), che si è svolto a Gstaad a gennaio, erano presenti alcune famiglie di albergatori italiani, tra cui padre e figli Sersale di Le Sirenuse, padre e figlio Fiorentino del Grand Hotel Excelsior Vittoria a Sorrento e le sorelle Avino di