Benzina e gasolio, via al tracciamento contro le frodi fiscali
E' partito il Das telematico attivato dalla Lukoil - Verso un sistema a regime per tutti gli operatori dal 1° dicembre
Distretto energetico di Siracusa: «Sale il rischio desertificazione»
E' principale polo energetico italiano con 12,2 miliardi di fatturato totale nel 2018. Bivona (Confindustria): restare non conviene. Aziende pronte a lasciare
Petrolio, ora taglia anche l'Iraq. Non si tornerà ai livelli del 2019 nemmeno l'anno prossimo
Per l'Aie la domanda è meno peggio del previsto, ma non si tornerà ai livelli del 2019 nemmeno l'anno prossimo. Ma i tagli di produzione sono così drastici che le scorte sono avviate a smaltirsi ugualmente
Come l'Iraq è diventato una potenza petrolifera grazie ai capitali cinesi
Negli ultimi 10 anni la presenza cinese nel settore degli idrocarburi iracheni è cresciuta sensibilmente
Ipo Aramco, sottoscritte due terzi delle azioni (ma i big restano alla finestra)
In cinque giorni Riad ha "piazzato" azioni per 19,4 miliardi di dollari, ma non si è palesato nessun grande investitori. Al contrario, qualcuno si è pubblicamente tirato indietro
Petrolio e gas: il made in Italy di Sicim conquista i mercati dell'Est Europa
Doppia commessa per l'azienda di Busseto specializzata in impianti per il settore Oil and gas: interventi in Bulgaria e in Repubblica Ceca per complessivi 100 milioni di euro
Energia, siglato rinnovo contratto per 40mila addetti: aumento di 120 euro nel triennio
Dopo quasi 9 mesi di trattative è stata siglata , nella notte tra mercoledì 18 e giovedì 19 settembre, tra Confindustria-Energia e i sindacati di categoria Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto di lavoro 1 gennaio 2019 - 31 dicembre 2021 del settore energia e petrolio: più di 40.000 i lavoratori interessati
Siracusa, l'area industriale a rischio paralisi
Oil&gas, per Sicim 100 milioni di commesse tra Congo, Iraq e Messico
Petrolio, Eni si rafforza in Messico insieme a Qatar Petroleum
Eni raddoppia con Qatar Petroleum e apre all'ingresso dei qatarini anche nell'Area 1 dell'offshore del Messico dopo il Blocco 24. L'accordo, annunciato nella mattinata di domenica 16 dicembre, reca le firme dell'ad del gruppo italiano, Claudio Descalzi, e del ministro per gli Affari energetici
1-10 di 170 risultati