- 30 aprile 2022
Generali, fondi esteri decisivi. Caltagirone dopo la sconfitta: resto al lavoro per la svolta
Il 39,5% del capitale si è schierato a favore della riconferma del ceo Philippe Donnet. Una quota particolarmente rotonda che rende di fatto “inappellabile” l’esito del voto
- 29 aprile 2022
Generali, vince la lista del cda. Soci confermano Donnet ceo
All’assise per il rinnovo del vertice, con un’affluenza record, i candidati del consiglio ottengono il 55,99% dei voti dei presenti. Caltagirone incassa il 41,7% e si assicura tre consiglieri
- 14 marzo 2022
Generali vara la lista dei 13: in cda più donne e indipendenti
Quote rosa al 54%, il 77% senza legami diretti con la società ed età media a 56,5 anni. Tra i nomi nuovi Clara Furse, la prima donna presidente del LSE e lo startupper 41 enne Umberto Malesci
- 10 marzo 2022
Generali, adesso Caltagirone punta su una lista di maggioranza
All’assise saranno presenti tre liste: cruciale lo scarto tra prima e seconda. Se sarà inferiore al 6%, i soci privati potranno chiedere una nuova assemblea
- 01 marzo 2022
Generali, il cda indica il presidente: sarà Sironi, ora a capo di Borsa
È lui il candidato scelto dal consiglio per la futura presidenza del Leone. Nel board anche Luisa Torchia e Alessia Falsarone: ora sono otto i nomi scelti
- 26 febbraio 2021
Recovery plan e Pa, tre linee d’azione per un salto di qualità
Per una riforma efficace è decisivo investire nel capitale umano, semplificare le procedure e digitalizzare l’amministrazione
- 19 agosto 2018
La verifica delle responsabilità e la giusta decisione
La tragedia di Genova e la necessità di individuarne cause e responsabilità ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica l'assetto dei rapporti fra lo Stato (il concedente) e il privato gestore (il concessionario), con particolare attenzione agli obblighi del concessionario e ai poteri del
- 08 marzo 2018
Tim, nel piano del fondo Elliott c’è la rete in Borsa
All’assemblea Telecom del 24 aprile si prepara lo scontro secondo il più tipico dei film all’anglosassone e, al centro, c’è il destino della rete. Il fondo Elliott già in settimana dovrebbe partire con la proxy fight per ribaltare la governance dell’incumbent tricolore modellata “alla francese” da
- 29 maggio 2016
Il j’accuse degli amministrativisti
Finalmente una trattazione di vero diritto amministrativo. I cultori di questa disciplina studiano di solito legislazione e giurisprudenza, nonché il sistema dei principi e dei concetti relativi all’amministrare. In questo libro – opera preziosa di un folto gruppo di giovani ricercatori guidati da
- 23 febbraio 2016
Riforma appalti/3. Anac già al lavoro sulle Linee guida: «Pronte entro il 18 aprile»
Michele Corradino (Anticorruzione) guida la commissione: «Subito il testo che di fatto sostituirà l'attuale regolamento»
- 30 novembre 2014
La lente sullo Stato «magma»
La classe politica non ha fatto i conti con l'amministrazione: oggi la cosa pubblica è al rimorchio degli interessi e delle richieste corporative
- 10 marzo 2014
Anticorruzione, la scommessa difficile del pm anticamorra Raffaele Cantone
Classe 1963, napoletano, oggi in Cassazione ma con un passato famoso per aver lottato con successo contro il clan dei casalesi – fino a far condannare
- 11 aprile 2013
Aeroporto di Siena, Mussari rinviato a giudizio insieme ad altri otto
L'ex presidente di Monte dei Paschi di Siena, Giuseppe Mussari, è stato rinviato a giudizio nell'ambito del procedimento per l'ampliamento e la privatizzazione
- 23 marzo 2012
The Free Zone of Government Employees
To apply or not to apply. It can be applied, but existing rules need an ad hoc extension. It cannot be applied, but a legal dispensation is needed. Punctual
- 16 novembre 2011
Governo Monti al via ma su Letta e Amato pesano i no dei partiti
Nulla di fatto anche ieri. È servita ancora questa notte di trattative per sciogliere la riserva e consegnare la lista dei ministri a Giorgio Napolitano. E
- 15 novembre 2011
La squadra di Monti in dirittura d'arrivo. Ma resta il nodo sul tandem Letta-Amato
La nuova squadra di governo è in dirittura d'arrivo e Mario Monti sta affinando le ultime caselle dopo aver superato lo scoglio più duro: il coinvolgimento dei
- 13 novembre 2011
La difficile quadra del governo Monti: tanti rebus e poche certezze
Il tempo stringe e lunedì mattina i mercati accenderanno un faro sull'Italia alla ricerca di segnali rassicuranti sulla capacità del Paese di compiere i
- 26 settembre 2011
Per la Civit è difficile trovare commissari
Non c'è pace per la Civit, la commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità delle pubbliche amministrazioni insediata a dicembre 2009 presso il