Commercialisti, cresce il pressing sulle specializzazioni
Per ottenere il titolo di specialista sarà necessario essere iscritti alla sezione A dell'Albo da almeno due anni e avere una formazione adeguata
Smart working sotto i riflettori di Cassa ragionieri
Sì al lavoro agile per ottimizzare la produzione dei dipendenti
Buco da 4,6 miliardi nelle pensioni dei professionisti
Quasi la metà dei contributi non versati sono di ingegneri, architetti e geometri. In arrivo nuove proposte di rateizzazione agevolata per alcune categorie
Fase 3: Semplificazione e aiuti alle imprese la ricetta emersa dal webinar Unagraco
Professionisti quanto mai necessari ha sottolineato Cassa ragionieri ed esperti contabili
Ragionieri ed esperti contabili: rateizzazione lunga per i debiti tributari
La proposta è emersa durante un webinar dedicato al lavoro agile svoltosi l'11 giugno. Boom degli smart workers durante il lockdown: da 570mila a otto milioni di addetti
Dalle Casse i primi aiuti agli studi professionali danneggiati
Diversi enti previdenziali hanno disposto la sospensione del pagamento dei contributi e si preparano ad attivare misure di sostegno
Cassa ragionieri chiude il bilancio con un utile di 120,4 milioni. Il patrimonio
Cumulo al via per i ragionieri, e più vicino per biologi (Enpab) e pluricategoriale (Epap)
Le Casse accelerano sul cumulo delle pensioni. E' di ieri la notizia che la Cassa di previdenza dei ragionieri ), guidata da Luigi Pagliuca, ha dato il via alle procedure per la liquidazione delle pensioni in favore dei propri iscritti che avevano presentato domanda ai sensi della nuova normativa
Nuovo Cda per la Cassa dei ragionieri
Rinnovo al vertice di Cassa ragionieri. L'assemblea dei delegati della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri ha, infatti, appena eletto il nuovo Consiglio di amministrazione dell'ente di previdenza. A prevalere è stata la lista guidata dal presidente uscente Luigi Pagliuca che, in continuità
Liste elettorali, scendono in campo anche i professionisti
Avvocati, giornalisti, medici, accademici. A liste chiuse sono molti i nomi alle elezioni che arrivano alla politica da categorie professionali. E' la moda del "candidato esterno", abbracciata anche dal Movimento 5 Stelle.
1-10 di 23 risultati