Auto, dieci miliardi di euro persi nel 2020. Le ibride plug-in sorpassano le elettriche .
La crisi del mercato causata dalla pandemia è stata senza precedenti. E senza 600 milioni di incentivi sarebbe andata anche peggio
Sulle auto in benefit pesa l'effetto Covid
Alla fine del blocco dei licenziamenti è molto probabile l'avvio di robusti piani di ristrutturazione
La mini ripresa estiva cancellata dal ritorno impetuoso del virus
Mentre i clienti si rialzavano, una mano forte li ha rimessi a sedere
La crisi sanitaria crea nuove forme di mobilità
Molte imprese hanno già dichiarato che una certa quantità di lavoro sarà da remoto
Business in caduta. A sorpresa si risveglia la domanda dei privati
Nei primi otto mesi dell'anno immatricolazioni in calo del 40%. Le usate mostrano segnali di vitalità e sono in crescita anche le richieste di finanziamento. Bene le ibride plug-in
Incentivi auto, finiti a sorpresa quelli per la terza fascia di emissioni
Esauriti i fondi per l'acquisto di auto con emissioni 61 a 90 gr/km, in pratica vetture ibride
Auto, i costruttori parlano di elettriche ma spingono le ibride plug-in
Bev e Phev, due sigle dietro alle quali si celano le dinamiche del mercato dell'auto
Le vecchie auto Euro 0 responsabili del 73% delle polveri sottili
Le auto altamente inquinanti sono solo il 9% del parco circolante ma l'impatto ambientale è enorme. l'intero parco circolante fosse sostituito da vetture di ultima generazione, le emissioni di polveri sottili si abbatterebbero del 93%
Mercato auto, S&P: 2020 peggio del previsto e nemmeno nel 2022 si tornerà ai livelli pre-Covid
Uno studio agenzia di rating SP Global Ratings lancia l'allarme sul comparto automotive a livello mondiale Standard & Poor's
Incentivi auto esauriti, ecco perché sono stati incapaci di rilanciare il mercato e svecchiare il parco
Gli operatori di settore lanciano l'allarme sulla situazione del mercato automobilistico italiano
1-10 di 298 risultati