Ugo Tognazzi, irresistibile e fiero goliarda
Trent'anni fa moriva il grande attore e regista cremonese. Comico e tragico, lo vollero tutti i grandi: da Risi a Bertolucci, da Ferreri a Monicelli
Trent'anni fa moriva Ugo Tognazzi, irresistibile goliarda
Moriva il 27 ottobre 1990 il grande attore e regista cremonese. Comico e tragico, lo vollero tutti i grandi: da Risi a Bertolucci, da Ferreri a Monicelli Sono passati trent'anni da quando Ugo Tognazzi morì, il 27 ottobre del 1990, nel sonno a Roma per un'emorragia cerebrale. Eppure, è indelebile nella nostra memoria la smorfia di sarcasmo e irrisione che caratterizzò la sua lunga e prolificissima carriera di attore. Classe 1922, lumbard di Cremona, Tognazzi fu uno dei pochi nordici, assieme a W...
La Fondazione Cinetecea di Milano in streaming gratuito
L'Archivio e centro di restauro custodisce dei veri e propri tesori, importanti reperti del muto in Europa
E' morto Ugo Gregoretti, il «cialtrone inguaribile», padre della tv intelligente
Fu autore di «Controfagotto», «Il Circolo Pickwick» e «Romanzo popolare» . Si dedicò al documentario politico, allestì più di 50 spettacoli teatrali e diresse dal 1985 all'89 il teatro Stabile di Torino
Trent'anni senza Sergio Leone. Il western secondo Omero
Prima cosa, via le donne dalle finestre; seconda, pensare sempre alla scena come fosse un quadro di Yves Tanguy o di Magritte; terza: orchestrare le musiche con le immagini, in perenne dialogo con il tempo e lo spazio; quarta, ritornare alla Commedia dell'Arte, guardando ai personaggi come maschere
30 anni senza Sergio Leone: l'autore de «La trilogia del dollaro» e di «C'era una volta in America» nel libro-intervista di Noël Simsolo, che racconta l'uomo e il professionista
Prima cosa, via le donne dalle finestre; seconda, pensare sempre alla scena come fosse un quadro di Yves Tanguy o di Magritte; terza: orchestrare le musiche con le immagini, in perenne dialogo con il tempo e lo spazio; quarta, ritornare alla Commedia dell'Arte, guardando ai personaggi come maschere di Goldoni. Su queste chiare regole di ingaggio, osservate scrupolosamente, Sergio Leone è diventato uno dei rinnovatori del cinema e non solo del western, che, a detta dello stesso regista, era già ...
Basilicata e Calabria, la movie map per cinefili
I panorami biblici di Matera ricordano la città vecchia di Gerusalemme: nel 2004 è stata una location perfetta per "The Passion of the Christ", il film di Mel Gibson che da allora porta viaggiatori ispirati tra i Sassi, triplicandone le presenze. Ma anche Cutro (in provincia di Crotone) somiglia a
Montalbano e i suoi fratelli: quando il leader lo decide anche la Tv
Papabili candidati per la poltrona di segretario del nascituro nuovo Pd ne abbiamo? Certo che sì: «Io ci sarò. Anche alle primarie, non escludo nulla», dice Nicola Zingaretti, appena confermato governatore della regione Lazio da una tornata elettorale che lo ha visto imporsi di misura su
Foto d'autore per i Sassi del '53
Un bianco e nero elegante, al tempo stesso primordiale come l'oggetto inquadrato: le case consumate, la sacra festa con Sant'Agata che svetta verso il cielo in cima al carro, lo sguardo provocante e selvaggio della Lupa. Nel '53 l'obiettivo di Federico Patellani ha documentato - prima ancora che le
Europa poco concreta anche sulla protezione civile dell'Unione
L'Unione europea non riesce a darsi lo stesso codice civile, lo stesso codice penale, lo stesso sistema tributario, la stessa difesa, la stessa politica estera, che almeno si dia una protezione civile comune, contro terremoti, inondazioni, incendi, gelate, ecc. Avremmo maggiore efficienza e minori
1-10 di 76 risultati