Ultime notizie

luigi civalleri

  • 16 luglio 2023

    CONTAINER

    Stefano Fenoglio e il rapporto tra uomo, civiltà e fiumi

    RECENSIONI"Gilgamesh" , Andrew George, traduzione di Svevo D'Onofrio(Bilioteca Adelphi, 308 p., 24,00 €)"La memoria del nemico - Perché ci sono voluti duemila anni per scoprire il sistema immunitario" , Arnaldo D'Amico(Il Saggiatore, 324 p., 24,00 €)"L'arte della medicina" , Ippocrate, a cura di Carlo Carena(Nuova Universale Einaudi, 328 p., 34,00 €)"Agrumi - Una storia del mondo" , Giuseppe Barbera(Il Saggiatore, 288 p., 25,00 €)"I superbatteri - Una minaccia da combattere" , Fabrizio Pregliasco, Paola Arosio(Raffaello Cortina Editore, 280 p., 23,00 €)"Spillover - L'evoluzione delle pandemie" , David Quammen, traduzione di Luigi Civalleri(Adelphi, 608 p., 29,00 €)"Senza respiro - La corsa della scienza per sconfiggere un virus letale" , David Quammen, traduzione di Milena Zemira Ciccimarra(Adelphi, 526 p., 26,00 €)"Arresti domiciliari - Diari della pandemia" , Alan Bennett, traduzione di Mariagrazia Gini(Piccola Biblioteca Adelphi, 63 p., 5,00 €)"Nudi e crudi" , Alan Bennett, traduzione di Giulia Arborio Mella, Claudia Valeria Letizia(Adelphi, 91 p., 10,00€)"La signora nel furgone" , Alan Bennett, traduzione di Giulia Arborio Mella(Piccola Biblioteca Adelphi, 95 p., 10,00€)"Pathogenesis: How germs made history" , Jonathan Kennedy(Transworld Publishers Ltd, 384 p., 21,24 €)IL CONFETTINO"Il piccolo ippopotamo blu e i segni segreti" , Elshner Gerladine, Klauss Anja(Jaca Book, 32 p., 15,00 €)

  • 19 giugno 2019
    Pitagora, l’arte e la poetica dei numeri

    Cultura

    Pitagora, l’arte e la poetica dei numeri

    La leggenda narra che Pitagora si stabilì a Crotone verso il 530 prima della nostra era, e morì a Metaponto verso il 500. Ma la sua scuola continuò a prosperare nei dintorni per più di un secolo, grazie a Ippaso di Metaponto, Filoloao di Crotone e Archita di Taranto. E poiché Matera costituisce il