La virtù civile esplora il cambiamento
«Noi giovani siamo visti come il cambiamento imminente da parte di generazioni che lo temono. E non sempre si pensa che siamo noi stessi a temere un futuro sempre più precario, e a temere che avvenga non un'evoluzione bensì un regresso. E ciò che ci circonda, la storia di cui facciamo parte e chi
Happy Diwali da Roma a Delhi
Happy Diwali da Roma a Delhi, come dire in tutto il mondo. Quest'anno la festa della luce che viene ricordata come il Capodanno della comunità globale induista cade in un momento particolare, di sofferenza e preoccupazione. Il premier indiano Narendra Modi ha lanciato un messaggio: #local4Diwali per far sì che la grande festa che inizia tra il 14 e il 15 novembre dia luce anche all'ingegno indiano. La pandemia da Covid ha colpito duramente l'India così come il mondo. E veniamo a Roma. Il Covid ...
Maturità, su Radio24 "Notte prima degli esami" con la ministra Azzolina
Martedì 16 giugno dalle 21 torna la diretta di Radio24 in collaborazione con skuola.net: con Federico Taddia e Eugenio degli "Eugenio in Via Di Gioia" esperti e personaggi della cultura e dello spettacolo daranno il proprio in bocca al lupo ai maturandi. Numero verde 800. 240024 e Whatsapp 349 2386666 per intervenire
Foggia, 300 associazioni in marcia contro mafia e racket
Don Luigi Ciotti: battaglia che non possiamo lasciare solo a polizia e magistratura. Giannella:«Criminalità di familismo feroce che penetra l'economia»
Due piste per il 2020: identità e responsabilità
A Natale mio cugino mi ha regalato Per un nuovo umanesimo, di don Ciotti e Vittorio Alberti. Pochi giorni prima, un'altra persona non banale mi aveva regalato Essere umani, di Rowan Williams. I due libri sono sottili e per questo in valigia li ho messi entrambi. Per poi scoprire che vanno nella stessa, interessante, direzione: la necessità di partire dall'identità per provare a mettere ordine e poi rispondere alle tante domande senza risposta in Europa e ancor più in Italia. Che poi sono le stes...
Lo «strano» ballottaggio di Gela: Fi e Pd alleati contro la Lega
A Gela al primo turno delle elezioni amministrative ha vinto l'astensione. Per il secondo turno si annuncia un confronto che ha tutto il sapore d un test nazionale: da una parte i sovranisti a trazione leghista, dall'altra gli antisovranisti in quella che è stata definita la strana alleanza tra
«Change your step», cento artisti contro le mafie. Dagli Africa Unite agli Zen Circus
«Change your step - 100 artisti. Le parole del cambiamento» fa tappa a Milano. Sarà presentato oggi alla Feltrinelli di piazza Piemonte, a partire dalle 18.30, il libro crossmediale edito da Rubbettino Editore (nella foto un particolare della copertina), a cura di Gennaro de Rosa, presidente di Musica contro le mafie, associazione che agisce sotto l'egida di Libera. Alla presentazione interverranno Eugenio Finardi, Luca De Gennaro e Angela Calvini. Il volume raccoglie i contributi di 100 artisti...
Imprese: ricostruire quello che la mafia distrugge
E la mafia? Una questione marginale, purtroppo, nel nostro dibattito pubblico. «La politica è distratta», sostiene il Procuratore nazionale antimafia Roberto Cafiero De Raho. E don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, legge con inquietudine i dati di un'indagine recente della sua associazione,
Si è spenta a 73 anni Rita Borsellino
Se l'iniziativa #magliettarossa rischia l'autogol social
L'iniziativa era stata lanciata dal fondatore di Libera, don Luigi Ciotti e raccolta da molti esponenti della sinistra, tra cui Laura Boldrini: indossare una maglietta rossa come quella che avevano i tre bambini che nelle ultime settimane sono stati ritrovati ormai privi di vita sulle spiagge del
1-10 di 132 risultati