Finanziamento illecito, processo in vista per Centemero (Lega) e Bonifazi (Italia Viva)
Notificato l'avviso di chiusura delle indagini preliminari ai due politici. Si conclude l'ultimo fascicolo nato dalla maxi inchiesta sul Nuovo Stadio della Roma. I pm contestano di aver ottenuto erogazioni dall'imprenditore capitolino Luca Parnasi. Chiesta l'archiviazione per Luigi Bisignani
Liquidazioni d'oro / A Profumo 40 milioni da UniCredit
Alessandro Profumo è stato per 16 anni dirigente di UniCredit (assunto quando il gruppo si chiamava Credito Italiano), di cu i13 anni come amministratore delegato, fino al 21 settembre 2010, dopo aver realizzato la fusione con Capitalia e aver fatto crescere la banca in Europa, con acquisizioni in
Stadio Roma, arrestati per corruzione Parnasi, Lanzalone e politici M5S-Pd-Fi
Un «modello di corruzione sistemica» ideato dall'imprenditore Luca Parnasi per mettere «a frutto il rapporto preferenziale con il Movimento 5 Stelle», così da aggirare la macchina burocratica per la costruzione del Nuovo Stadio della Roma. Una rete di relazioni che sarebbe stata intessuta
Stadio Roma: chi è Lanzalone, l'avvocato genovese al timone di Acea grazie al M5S (e a Grillo)
L'ultima slavina della Procura di Roma non fa sconti alla politica. Colpisce Forza Italia, il Pd e anche i Cinque Stelle per l'unica opera a cui i pentastellati hanno detto un faticoso "sì": il nuovo stadio della Roma a Tor Di Valle. Per tutti, non è mai superfluo ricordarlo, vale la presunzione di
Descalzi e Scaroni a processo
MILANO
Eni: Descalzi e Scaroni a processo per presunte tangenti in Nigeria. Il cda del gruppo conferma la fiducia al ceo
L'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il suo predecessore Paolo Scaroni sono stati rinviati a giudizio, insieme ad altri undici persone, con l'accusa di corruzione internazionale per una presunta tangente da 1,3 miliardi di dollari che sarebbe stata versata da Eni e Shell a politici
Movimenti finanziari esteri ed email della P4 In chiusura il filone bis sull'ingegnere-hacker Occhionero
Movimentazioni finanziarie su conti correnti esteri riconducibili a Giulio Occhionero, l'ingegnere-hacker sotto processo per «accesso abusivo» ai sistemi informatici di Camera, Senato, ministeri, del sito personale di Matteo Renzi (matteorenzi.it) e dell'ex casella di posta di Mario Draghi alla
Leonardo, arriva Profumo, Del Fante passa a Poste. Conferme per Eni e Enel
Alessandro Profumo nuovo amministratore delegato di Leonardo (ex Finmeccanica) e Matteo Del Fante alla guida di Poste Italiane. Il governo ha ufficializzato ieri le liste con i suoi candidati alla guida delle sei grandi società pubbliche quotate in Borsa per i prossimi tre anni. Malgrado lo
Romeo, fortune e cadute di un asso degli appalti pubblici
Una storia di mattoni, soprattutto pubblici. Perché Alfredo Romeo, 64 anni, è nel settore immobiliare da sempre. Il suo curriculum da imprenditore è impressionante, in un crescendo rossiniano di appalti pubblici e semipubblici, segnato da alcuni scivoloni, determinati da incomprensioni con
Eni, la procura di Milano chiede il processo per Descalzi
I pm di Milano Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro hanno chiesto il rinvio a giudizio per l'attuale amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, la stessa Eni e altre 10 persone nell'ambito del procedimento sul presunto pagamento di tangenti in Nigeria. L'ipotesi di reato contestata, a vario
1-10 di 129 risultati