I prestanome ancora fuori controllo
Tra un mese saranno dieci anni esatti. Entrò in vigore ad agosto 2009 la prima norma italiana contro le intestazioni di veicoli a prestanome. Da allora si è cominciato a indagare e attualmente sono in corso operazioni di tutti i corpi di polizia statali e locali, da cui è emerso che quasi 100mila
Multe stradali più care dal 2019: aumenti del 2,4%
Stavolta rincarano davvero, anche se di poco. Nel 2019, a causa dell'adeguamento biennale all'inflazione, le multe stradali dovrebbero costare il 2,4% in più. Tradotto in soldi, un divieto di sosta "semplice" dovrebbe passare da 41 a 42 euro, un eccesso di velocità tra i 10 e i 40 km/h dovrebbe
"Cane sicuro" a Verona: partita una verifica a tappeto sui microchip
Parte da Verona il progetto pilota "Cane sicuro", che verifica a tappeto la presenza del microchip sui cani a passeggio in città. L'iniziativa, nata dalla collaborazione fra Comune, Polizia locale e veterinari del Canile Sanitario - primi a segnalare l'alto numero di cani senza microchip - punta ad accrescere fra i cittadini l'attenzione per la sicurezza e la cura del loro animale. Si tratta del primo controllo sistematico effettuato in una città italiana. Ad oggi, nel solo Comune di Verona, i c...
Per comprare l'eroina la nuova moneta di scambio è la bicicletta, rubata su commissione
Furti su commissione, colpi studiati e ben organizzati. La refurtiva usata come moneta di scambio, in certi casi anche come contropartita per l'eroina. Non
Molti autovelox, pochi agenti. Ma la pattuglia ci vuole sempre
Le sensazioni, vecchie di decenni, ora sono confortate puntualmente dai numeri: l'ultimo rapporto Aci sulle polizie locali (Scarica Report Fondazione Caracciolo Polizia Locale in Italia) conferma che al Nord ci sono più apparecchi automatici che al Sud, dove invece c'è un numero un po' maggiore di agenti rispetto alla popolazione (spicca col 50% più della media nazionale la Sicilia, dove in generale i dipendenti pubblici sono tanti, a causa dello statuto speciale e del modo in cui la classe pol...
Un'auto, targa straniera, guidatore italiano e centinaia d'infrazioni impunite. Ma stavolta...
Il troppo stroppia. E questo vale anche per i furbetti che girano per la propria città con la targa straniera per eludere le multe: c'è stata gente che ha accumulato una quantità davvero industriale di infrazioni (soprattutto davanti alle telecamere della zona a traffico limitato), attirando più di un sospetto e inducendo le forze dell'ordine a indagare. In particolare, si è mossa la Polizia municipale di Verona, che di fronte ai numeri sconcertanti che leggete nei comunicati qui sotto, ha avvia...