Ilva, la settimana calda di Taranto tra referendum degli operai e protesta contro M5S
Dopo le Zes al Sud, il Nord risponde con le Zone logistiche speciali
Un emendamento in extremis alla legge di Bilancio ha previsto nuove zone franche a burocrazia zero per attrarre investimenti nei porti del Nord. Si chiameranno «Zls», acronimo che sta per Zone logistiche speciali. In pratica sono la versione light delle Zes nel Sud, le Zone economiche speciali
Leonardo annuncia 180 nuove assunzioni a Grottaglie
Milletrecento occupati complessivi, quasi 650 coppie di fusoliere consegnate a Boeing per il 787 da quando è cominciata l'attività, prossimo passaggio della produzione da 12 a 14 coppie di fusoliere al mese: nel giro di un anno e mezzo lo stabilimento Leonardo di Grottaglie (gruppo Finmeccanica) ha
Ilva, i sindacati ad Am Investco: rinegoziare esuberi e assunzioni
Rivedere i numeri degli esuberi, oggi quantificati in 4mila sui 14.200 addetti totali del gruppo Ilva - 3.330 in eccedenza a Taranto - e le condizioni di assunzione del personale da parte della società Am Investco Italy: sono le due condizioni che domattina, nell'incontro al Mise, porranno i
Vaccini, tre deputati Pd aggrediti da manifestanti
Tre deputati del Pd sono stati aggrediti e insultati da alcuni dei manifestanti no-vax che stazionano davanti a Montecitorio da stamani per protestare contro il decreto sui vaccini obbligatori, che ha avuto oggi il via libera definitivo della Camera. Si tratta di Elisa Mariano, Ludovico Vico e
Nuova soluzione per i rifiuti radioattivi di Statte
La Sogin interverrà per la rimozione, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti radioattivi stoccati all'interno della discarica Cemerad di Statte, alle porte di Taranto. Lo ha stabilito un emendamento al decreto legge sul Sud e sulle aree di crisi che, approvato dalla commissione Bilancio della
Regione Puglia: Natuzzi non diserti il tavolo sui 300 esuberi
«L'invito che rilanciamo al gruppo Natuzzi è quello di venire al tavolo della Regione Puglia e di affrontare con noi e i sindacati la situazione del polo di Ginosa». Lo dichiara, a 48 ore dalla convocazione odierna a Bari, il responsabile della task force occupazione della Regione Puglia, Leo
Ilva i lavoratori chiedono più soldi ai contratti di solidarietà: proteste il 9 e 10 febbraio
I lavoratori dell'Ilva di Taranto e delle imprese appaltatrici si preparano, con i sindacati metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm, ad una doppia mobilitazione. Il 9
Ilva, Camera approva decreto: testo passa a esame Senato
Sì dell'Aula della Camera al decreto legge sulla cessione dei complessi aziendali dell'Ilva. I voti a favore sono stati 297, 164 i contrari, due gli astenuti.
In Parlamento le strategie Enit: bilancio, personale e convenzione con il Governo i nodi da sciogliere
Si comincia a dipanare la nebbia sulle strategie del nuovo Enit. Il cda post riforma - Evelina Christillin, Fabio Lazzerini e Antonio Preiti - hanno incontrato in via informale la Commissione Attività produttive della Camera per iniziare a spiegare al Parlamento come l'Enit - trasformato di ente
1-10 di 23 risultati