Il capo che serve e perché non possiamo più permetterci nulla di meno
Post di Graziano Marcuccio, Chief HR Officer di Industrie De Nora - La pandemia ha portato nelle aziende una crisi contemporaneamente produttiva, organizzativa e relazionale. Proprio sul fronte dei processi manageriali e degli stili di leadership è emersa impietosamente la differenza d'impatto e di capacità "darwiniana" d'adattamento tra il capo "classico", epigono tayloriano focalizzato su task e controllo, poco avvezzo a considerare i collaboratori come insieme di competenze, emozioni e biso...
Con i Biden alla Casa Bianca tornano i cani: Champ e Major
Alla Casa Bianca tornano code scodinzolanti sulle scale e impronte infangate di zampe nei corridoi. Joe Biden e la moglie Jill dividono infatti la loro vita con due pastori tedeschi, Champ e Major, da gennaio i "first dogs" ufficiali. Solo Donald Trump aveva scelto di violare la tradizione che vuole il presidente accompagnarsi ad almeno un cane, spesso il suo unico amico, come recita un noto adagio che si confà a tutti i potenti. Champ è stato regalato a Jill da Joe subito dopo le elezioni del 2...
Stati Uniti di Cosa Nostra
Secondo l'Fbi, oggi in America ci sono quasi più mafiosi che a Palermo. Sono uomini d'onore "nuovi", arrivati dalla Sicilia, senza alcun legame con le antiche famiglie raccontate dal cinema (e senza neppure la loro forza). Eppure, spiega a "IL" lo storico Salvatore Lupo, quella tradizione criminale e quel modo di rappresentarsi continua a costituire, per loro, un totem con cui fare i conti
Movimenti in corso nel business dell'intrattenimento
Di nuovo sul tema della fiction, dopo il post di venerdì scorso. Oltre agli aspetti culturali, la fiction è anche un business che contribuisce a generare una parte dell'economia. La crisi causata dal Covid-19 ha avuto un impatto significativo sulle produzioni cinematografiche e audiovisive, e a luglio è stato approvato, in sede parlamentare, l'aumento del Tax Credit sulle produzioni cinematografiche e audiovisive per il 2020. Si passa dal 30% al 40% di credito di imposta per le produzioni gira...
Bancarotta da virus: negli Usa 3.600 società in «Chapter 11»
Molte aziende americane lottavano per sopravvivere già prima del coronavirus. Con la pandemia è partita la corsa a portare i libri in tribunale. E potremmo essere solo agli inizi
Promesse mancate, rimborsi fantasma e scandali: così i brand si giocano la fiducia
Informazioni autorevoli, imparziali, complete, lontane dalle speculazioni: chi sbaglia deve riconquistare una fiducia forse minata per sempre
Sette anni di schiacciate e vittorie
Giuseppe Pastore racconta la «Generazione dei fenomeni» guidata da Julio Velasco, allenatore-filosofo
De Rigo finanzia 2.500 tamponi e dona 10mila occhiali a chi cura il Covid-19
Una azienda storica del bellunese, De Rigo, sceglie di ripartire con due azioni concrete per la sanità, in prima linea in questi mesi di epidemia. L'azienda fa sapere che un pensiero ispiratore guiderà le azioni del Gruppo nei prossimi mesi ed è alla base delle prime iniziative che l'Azienda ha scelto di mettere in campo per testimoniare concreta vicinanza al territorio. La ripartenza in sicurezza e la costruzione di una nuova normalità, spiegano in azienda, rappresentano "una sfida, se possib...
Nasce Miocinema la piattaforma d'autore solidale alle sale
Al via il 18 maggio la prima piattaforma italiana per i film d'autore bloccati dal coronavirus, che devolve il 40% dello streaming agli esercenti
Le mille e una storia della 4° A. Le possibilità
4° A, GIANNI RODARI, ISTITUTO COMPRENSIVO FOLLONICA 1, FOLLONICA LE MILLE E UNA STORIA DELLA 4° A. IL PERCORSO A SCUOLA DI LAVORO BEN FATTO, DI TECNOLOGIA E DI CONSAPEVOLEZZA BACOLI, 19 MAGGIO 2020 Caro Diario, con l'ottavo episodio la storia della 4° A della Gianni Rodari, I.C. Follonica 1 è arrivata alla sua conclusione. Il lavoro dei grandi, nel senso dell'età naturalmente, continua nella parte della storia dedicata al percorso, però qui alla fine trovi le parole con cui le bimbe e i bimbi h...
1-10 di 589 risultati