Giornalista professionista dal 1995, lavora per il Sole24 ore dal 1993 dove si occupa di finanza personale e mercati finanziari. Dalla nascita nell’estate del 2002 fa parte del team di Plus24, settimanale di approfondimento del Sole24, dove segue anche i temi della tutela degli investitori come gli effetti dei grandi crack (Argentina, Cirio, Parmalat, Lehman Brothers) sugli investitori/risparmiatori e sulla corporate governance delle società quotate. Fin dalla nascita in Italia ha documentato con inchieste e reportage il rapporto tra gli intermediari finanziari, industria del risparmio gestito con piccoli e grandi investitori. Da qui lo sviluppo dell’industria del private banking e del wealth management di cui cura da oltre 10 anni gli approfondimenti periodici previsti sul Sole24Ore . Appassionata di viaggi e tempo libero collabora attivamente con le redazioni di LifeStyle e Viaggi24 con articoli che riguardano viaggi e tempo libero. Da cinque anni è autore della rubrica settimanale sul Sole24Ore.com “La gita fuori porta” legata ai temi del tempo libero e turismo. Negli anni ha realizzato numerose guide di approfondimento sui temi della finanza personale, private banking e risparmio gestito edito dal Sole24Ore. Il precendenza ha lavorato per GenteMoney(Rusconi Editore), Il Salvagente (Unità), Espresso, Dove (Rizzoli), Panorama, Donna Moderna (Mondadori), L'Informazione, il Resto del Carlino, La Nuova Ferrara, Il Giornale di Rimini. Tra le prime esperienze giornalistiche anche quella come redattore al programma di Rai 1 ”Cent'anni della nostra storia” a cura di Paolo Frajese (1989/1990). Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza all’Alma Mater di Bologna, il diploma di giornalismo presso l'Istituto Superiore di Giornalismo e tecniche audiovisive di Roma e un master in Communication presso University of Pittsburgh (Usa). Nel novembre 2012 ha partecipato al corso di formazione per consiglieri indipendenti presso la GEA di Milano e nel 2015 ha conseguito il diploma del master in Consiglieri di amministrazione e sindaci dei CdA di aziende pubbliche e private presso la 24Ore Business School di Milano. Parla e scrive correntemente in lingua inglese.
Luogo: milano
Lingue parlate: inglese
Argomenti: finanza personale, wealth and asset management, viaggi e tempo libero
- 21 settembre 2023
La ricetta di Cortina su come ridisegnare ospitalità e accoglienza
Al via la due giorni di Welcome Cortina, tappa del ciclo di appuntamenti Welcoming Gate per ridisegnare anche l’offerta immobiliare e infrastrutturale
- 17 settembre 2023
Mutui, ecco le migliori offerte sul mercato per combattere il caro-tassi
L’ultima mossa della Bce comporterà un ulteriore rialzo delle rate dei prestiti a tasso variabile, già balzati di oltre il 60% da luglio 2022. Sul fisso per ora si riesce a spuntare un tasso intorno al 4%
- 16 settembre 2023
Mutuo mio quanto mi costi...
Con il rialzo dei tassi Bce continua la corsa della rata variabile. Ma surrogare non è sempre possibile. Ecco come minimizzare l’impatto del caro-tassi
- 10 settembre 2023
Ecco quali banche aggiornano più spesso le app
Secondo una ricerca di Supernovae Labs Revolut rinnova ogni 5 giorni Credem ogni 45, mentre Mps e IntesaSanpaolo impiegano rispettivamente 44 e 24 giorni
- 07 settembre 2023
Raccolta in contrazione per i fondi comuni
La conferma di un andamento non positivo sui flussi netti dall’inizio delll’anno arriva dalla mappa trimestrale di Assogestioni che fa il punto a giugno 2023
- 28 agosto 2023
Perché i bonifici istantanei in Italia hanno costi non in linea al volere della Ue
La revisione delle norme punta a spese in linea a quelle dei bonifici ordinari, maggiore sicurezza e una più ampia diffusione
- 20 agosto 2023
Il lusso secondo Giscard d’Estaing: «Non è soffocante, osa dire il suo nome ed è inclusivo»
Henri Giscard d’Estaing, presidente di Club Med da oltre 20 anni, ha guidato la trasformazione dell’inventore dell’all inclusive per intercettare i desideri del nuovo popolo dei vacanzieri
- 16 agosto 2023
Nutrirsi, rilassarsi e rigenerarsi tra i boschi e le acque dei monti
Dal Trentino Alto Adige al Friuli Venezia Giulia dall’Abruzzo alla Calabria si possono sperimentare pratiche legate ad un turismo slow come la raccolta delle erbe spontanee, i bagni nelle foreste e l’immersione in acque fredde
I semiconduttori corrono con ChatGPT e intelligenza artificiale
Il settore dei chip è strategico per gli equilibri tra Cina e Stati Uniti. Gli Usa insieme a Taiwan, da sempre paese leader, hanno il monopolio nell’industria più evoluta
- 26 luglio 2023
In giugno per i fondi comuni raccolta ancora in rosso
Da inizio anno i riscatti ammontano a 17 miliardi mentre grazie all’effetto mercato il patrimonio mostra un progresso dello 0,7%
- 23 luglio 2023
Le terre rare strizzano l’occhio ai piccoli investitori
Le opportunità ci sono soprattutto con un’ottica di lungo periodo ma è bene avvicinarsi con cautela e nelle giuste proporzioni perché al rischio settoriale c’è da sommare quello geopolitico
- 19 luglio 2023
Relegance con Punta Conterie a Murano è pronta a nuove acquisizioni in Italia
Frutto di un’attenta riqualificazione di una porzione delle costruzioni più rappresentative dell’edilizia industriale dell’isola è un innovativo progetto di rigenerazione urbana
- 18 luglio 2023
Nuove piattaforme fintech alla conquista del risparmio
In Italia è atteso un incremento di operatori che proporranno servizi in execution only, un evoluzione dei robo advisor che consentono la vendita di prodotti a costo ridotto
- 11 luglio 2023
Al via il token del fondo Mediobanca per i clienti di CheBanca!
Si tratta del primo caso in Italia nel mondo della distribuzione di prodotti di risparmio gestito nato all’interno della sandbox regolamentare del Mef
- 07 luglio 2023
Nuova scelta eco per l’Hotellerie de Mascognaz, alimentarsi al 100% da energia pulita
Da 25 anni fa scuola sia per il recupero della struttura e dei materiali originari sia per il ricorso a riscaldamento geotermico, ora la svolta verso l’autoproduzione energetica
- 03 luglio 2023
Perché si è fermata la crescita della ricchezza
Secondo il report di Boston Consulting Group però nel 2023 è previsto un rimbalzo del 5% che porterà i patrimoni a quota 267 trilioni di dollari
- 21 giugno 2023
Dolci e fragili Maldive: come tutelarle anche con un viaggio
È possibile trovare orti alimentati da acque di riciclo, la plastica monouso è al bando ed è concreto l’impegno dei resort per salvaguardare la natura e gli abitanti dell’arcipelago
- 10 giugno 2023
Un’avventura di 654 km per immergersi nelle foreste più a sud d’Italia
Un itinerario da vivere a passo d’uomo in 34 tappe tra i Parchi Nazionali dell’Aspromonte, della Sila e del Pollino ed il Parco Regionale delle Serre