Giornalista professionista dal 1995, lavora per il Sole24 ore dal 1993 dove si occupa di finanza personale e mercati finanziari. Dalla nascita nell’estate del 2002 fa parte del team di Plus24, settimanale di approfondimento del Sole24, dove segue anche i temi della tutela degli investitori come gli effetti dei grandi crack (Argentina, Cirio, Parmalat, Lehman Brothers) sugli investitori/risparmiatori e sulla corporate governance delle società quotate. Fin dalla nascita in Italia ha documentato con inchieste e reportage il rapporto tra gli intermediari finanziari, industria del risparmio gestito con piccoli e grandi investitori. Da qui lo sviluppo dell’industria del private banking e del wealth management di cui cura da oltre 10 anni gli approfondimenti periodici previsti sul Sole24Ore . Appassionata di viaggi e tempo libero collabora attivamente con le redazioni di LifeStyle e Viaggi24 con articoli che riguardano viaggi e tempo libero. Da cinque anni è autore della rubrica settimanale sul Sole24Ore.com “La gita fuori porta” legata ai temi del tempo libero e turismo. Negli anni ha realizzato numerose guide di approfondimento sui temi della finanza personale, private banking e risparmio gestito edito dal Sole24Ore. Il precendenza ha lavorato per GenteMoney(Rusconi Editore), Il Salvagente (Unità), Espresso, Dove (Rizzoli), Panorama, Donna Moderna (Mondadori), L'Informazione, il Resto del Carlino, La Nuova Ferrara, Il Giornale di Rimini. Tra le prime esperienze giornalistiche anche quella come redattore al programma di Rai 1 ”Cent'anni della nostra storia” a cura di Paolo Frajese (1989/1990). Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza all’Alma Mater di Bologna, il diploma di giornalismo presso l'Istituto Superiore di Giornalismo e tecniche audiovisive di Roma e un master in Communication presso University of Pittsburgh (Usa). Nel novembre 2012 ha partecipato al corso di formazione per consiglieri indipendenti presso la GEA di Milano e nel 2015 ha conseguito il diploma del master in Consiglieri di amministrazione e sindaci dei CdA di aziende pubbliche e private presso la 24Ore Business School di Milano. Parla e scrive correntemente in lingua inglese.
Luogo: milano
Lingue parlate: inglese
Argomenti: finanza personale, wealth and asset management, viaggi e tempo libero
- 23 giugno 2022
Superbonus, ecco le banche che accettano ancora la cessione del credito
La maggior parte degli istituti di credito e delle compagnie assicurative hanno sospeso il servizio di cessione dei crediti. Sono scese a tre le realtà che al momento accettano nuove pratiche
- 17 giugno 2022
Superbonus, tutte le risposte ai dubbi dei lettori
Durante la diretta il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti sui canali social (Linkedin e Facebook) del Sole 24 Ore
- 17 giugno 2022
Bonus edilizi, in pista solo quattro banche per l'acquisto
L'inchiesta realizzata da Plus24 Il Sole 24 Ore
- 16 giugno 2022
In pista solo quattro banche per l’acquisto dei bonus edilizi
L’inchiesta domani su «Plus24»
- 13 giugno 2022
Perché la ricchezza finanziaria non teme né la guerra né l’inflazione
Nel 2021 secondo Bcg ha messo a segno una crescita a due cifre raggiungendo nel mondo i 530 trilioni di dollari. Nella top ten per paese gli Stati Uniti sono al primo posto, l’Italia è ottava
- 12 giugno 2022
In questa fase essere «liquidi» può mettere in salvo il portafoglio
La volatilità resta accentuata ecco perchè è consigliabile diversificare i propri asset in obbligazioni selettive, gestioni separate e megatrend
- 10 giugno 2022
Nuovi sviluppi per Terra Moretti Resort
Mentre il 2021 si chiude per il gruppo con una crescita del fatturato all’ Andana Tenuta la Badiola si amplia l’ospitalità e all’Albereta arriva una nuova proposta gastronomica
- 09 giugno 2022
Reti bancarie attente alla consulenza a pagamento ma snobbano quella a parcella
Secondo l’ultima analisi di Prometeia gli intermediari investiranno in tecnologie e in giovani talenti. La spinta agli investimenti Esg continuerà ma i clienti non sono disposti a pagare di più
- 02 giugno 2022
Crowdfunding, Italia in ritardo sul regolamento europeo
A sei mesi dalla fine del periodo transitorio in Italia non è stata definita l’autorità che dovrebbe essere competente a sovrainntedere la materia; nè è stato definito il regolamento attuativo
- 29 maggio 2022
Perchè meglio stare alla larga (per ora) da sterlina e yen
La moneta britannica potrebbe rivelarsi un investimento interessante nel lungo periodo; difficile la ripresa per quella nipponica
Chi corre di più a Piazza Affari con il super dollaro
Alcune società beneficiano del rialzo della valuta statunitense come quelle legate al petrolio ma anche le realtà industriali che realizzano buona parte del loro fatturato in Usa
- 23 maggio 2022
«Dobbiamo trovare nuove vie per portare il giornale ai lettori di domani»
Virginia Stagni. L’under 30 italiana alla guida del business development del Financial Times è convinta che le aziende editoriali abbiano bisogno d’innovatori attenti, curiosi e irriverenti
- 20 maggio 2022
Più spazio nei portafogli all’impact investing
Sono ancora pochi i fondi aperti in Italia ma si allarga l’interesse; nel mondo secondo GIIN (Global Impact Investing Network) nel 2025 le masse supereranno i 2mila miliardi di dollari
- 19 maggio 2022
Il Mediterraneo di Ulisse è a Cabrera, la piccola delle Baleari
Si raggiunge solo via mare a 10 km da Maiorca. Parco Nazionale Marittimo e Terrestre è un paradiso della biodiversità
- 17 maggio 2022
Governance trasparente e social impact: i target della finanza
Prassi commerciali scorrette e prodotti finanziari complessi, presidi di sicurezza inadeguati per dati e privacy: sono i nodi da sciogliere
Illimity, obiettivo 2025 raddoppiare il numero delle donne manager
Ridurre il gender gap
- 15 maggio 2022
Democratizzare l’offerta di risparmio gestito grazie alla tecnologia
La quasi la totalità della ricchezza finanziaria servita appartiene solo ai clienti più ricchi. Il mondo dei piccolissimi risparmiatori potrebbe essere educato e servito con piattaforme evolute e a prezzi contenuti