Giornalista professionista dal 1995, lavora per il Sole24 ore dal 1993 dove si occupa di finanza personale e mercati finanziari. Dalla nascita nell’estate del 2002 fa parte del team di Plus24, settimanale di approfondimento del Sole24, dove segue anche i temi della tutela degli investitori come gli effetti dei grandi crack (Argentina, Cirio, Parmalat, Lehman Brothers) sugli investitori/risparmiatori e sulla corporate governance delle società quotate. Fin dalla nascita in Italia ha documentato con inchieste e reportage il rapporto tra gli intermediari finanziari, industria del risparmio gestito con piccoli e grandi investitori. Da qui lo sviluppo dell’industria del private banking e del wealth management di cui cura da oltre 10 anni gli approfondimenti periodici previsti sul Sole24Ore . Appassionata di viaggi e tempo libero collabora attivamente con le redazioni di LifeStyle e Viaggi24 con articoli che riguardano viaggi e tempo libero. Da cinque anni è autore della rubrica settimanale sul Sole24Ore.com “La gita fuori porta” legata ai temi del tempo libero e turismo. Negli anni ha realizzato numerose guide di approfondimento sui temi della finanza personale, private banking e risparmio gestito edito dal Sole24Ore. Il precendenza ha lavorato per GenteMoney(Rusconi Editore), Il Salvagente (Unità), Espresso, Dove (Rizzoli), Panorama, Donna Moderna (Mondadori), L'Informazione, il Resto del Carlino, La Nuova Ferrara, Il Giornale di Rimini. Tra le prime esperienze giornalistiche anche quella come redattore al programma di Rai 1 ”Cent'anni della nostra storia” a cura di Paolo Frajese (1989/1990). Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza all’Alma Mater di Bologna, il diploma di giornalismo presso l'Istituto Superiore di Giornalismo e tecniche audiovisive di Roma e un master in Communication presso University of Pittsburgh (Usa). Nel novembre 2012 ha partecipato al corso di formazione per consiglieri indipendenti presso la GEA di Milano e nel 2015 ha conseguito il diploma del master in Consiglieri di amministrazione e sindaci dei CdA di aziende pubbliche e private presso la 24Ore Business School di Milano. Parla e scrive correntemente in lingua inglese.
Luogo: milano
Lingue parlate: inglese
Argomenti: finanza personale, wealth and asset management, viaggi e tempo libero
- 19 maggio 2022
Il Mediterraneo di Ulisse è a Cabrera, la piccola delle Baleari
Si raggiunge solo via mare a 10 km da Maiorca. Parco Nazionale Marittimo e Terrestre è un paradiso della biodiversità
- 17 maggio 2022
Governance trasparente e social impact: i target della finanza
Prassi commerciali scorrette e prodotti finanziari complessi, presidi di sicurezza inadeguati per dati e privacy: sono i nodi da sciogliere
Illimity, obiettivo 2025 raddoppiare il numero delle donne manager
Ridurre il gender gap
- 15 maggio 2022
Democratizzare l’offerta di risparmio gestito grazie alla tecnologia
La quasi la totalità della ricchezza finanziaria servita appartiene solo ai clienti più ricchi. Il mondo dei piccolissimi risparmiatori potrebbe essere educato e servito con piattaforme evolute e a prezzi contenuti
- 12 maggio 2022
Transizione energetica, l’aiuto dell’intelligenza artificiale
AllianceBernstein con la Columbia University è impegnata nello studio dei modelli di valutazione esistenti nell'ambito del cambiamento climatico
- 10 maggio 2022
La nuova frontiera degli asset digitali per gli operatori finanziari
Dal 18 maggio al via le iscrizione all'Albo degli Operatori in cripto attività dell'OAM
Cina e la nuova era tra l’Alpha e il Beta
Secondo molte case d’investimento è un’area nella quale puntare nei prossimi mesi. Tra queste c’è Ubs che punta sui titoli del settore finanziario, farmaceutico e beni di consumo non ciclici
L’Islanda è più vicina con Play
La giovane compagnia low cost dal 7 giugno collegherà come suo primo scalo dall’Italia Bologna a Reykjavík con due voli a settimana il martedi e il sabato
- 09 maggio 2022
Strada ancora in salita per la ricerca su Egm (ex Aim Italia)
Ricorre alla ricerca societaria di soggetti che non svolgono nè ruolo di Nomad nè di Specialist solo un terzo delle Pmi quotate
- 05 maggio 2022
Le small cap attutiscono l’impatto dei mercati
Dai bilanci 2021 di una buona rappresentanza delle quotate su Euronext Growth Milan emergono positivi risultati economici e finanziari; entro l’anno attesi altri 20 debutti sul listino
- 04 maggio 2022
Più fintech nel futuro italiano di JP Morgan
È stato lanciato Tech Disruptors Vertical che mette in contatto imprenditori del mondo Tech con un network internazionale di investitori e altri imprenditori
- 29 aprile 2022
L’effetto inflazione riduce la crescita della ricchezza finanziaria
Secondo le stime di Prometeia per conto di Aipb, l’associazione italiana private banking, la crescita annua nel prossimo trienno sarà del 2,4% ma quella dei grandi patrimoni sarà de 4% l’anno
Water Light Festival, notti di luce nel cielo di Bressanone
Fino al 22 maggio il centro città si trasforma in una galleria d'arte a cielo aperto. Un’occasione per scoprire la storia, il suo cuore antico e la scelta di coniugare sostenibilità e natura
- 26 aprile 2022
Ecco dove operano i 206 Family office made in Italy
La rilevazione è dell’Osservatorio Family Office nato dalla collaborazione tra PoliMi e Libera Università di Bolzano
- 08 aprile 2022
Da giugno l’Australia è più vicina: idee per esplorare i magici territori del west
Il volo Qantas Roma-Sydney in meno di 16 ore fa tappa a Perth capitale del Western Australia dove la natura è un continuo abbraccio tra splendore ed esplorazione
- 04 aprile 2022
Generazione Fridays for Future: si deve fare di più per viaggiare in modo sostenibile
Costo, opzioni di viaggio e durata sono gli ostacoli maggiori riscontrati dagli intervistati nel sondaggio di Omio, piattaforma di prenotazione on line
- 01 aprile 2022
Sette mete ideali per nomadi digitali
Dalle Canarie a Bali dal Portogallo all’Argentina a Croazia, Baleari e Liguria. E’ qui che secondo una rilevazione di Volagratis dove sempre più persone sognano di volare con il proprio Pc
Immersi in un mare di verde tra colline, boschi e vette
Come nel territorio umbro di Vallo di Nera, oppure vicino Parma nel Parco Naturale Boschi di Carrega o lungo la nuova Route du Bonheur che collega Italia all’Istria passando per la Slovenia
- 31 marzo 2022
L’Italia fanalino di coda in Europa nell’essere cashless society
Aumenta però la propensione a pagamenti digitali di oltre 7 italiani su 10 anche se resta la paura per frodi e rifiuti sul punto vendita. Secondo The European House - Ambrosetti il Pnrr potrebbe invertire la tendenza
- 30 marzo 2022
Pagamenti digitali, arriva la carica delle SuperApp
Tra i nuovi business spicca BuyNowPayLater: in Italia sono già scesi in pista operatori tradizionali come Paypall, Compass con Pagolight, Cofid con Pagodeal ma anche operatori nuovi come Oney