Bentornato Ermafrodito. La strepitosa collezione di marmi antichi venduta a Napoleone
Perché il principe romano Camillo Borghese accettò, ai primi dell'Ottocento, di vendere a Napoleone Bonaparte la strepitosa collezione di marmi antichi
Bentornato Ermafrodito
Eccezionale prestito dal Louvre: a Roma le 65 celebri statue antiche vendute da Camillo Borghese a Napoleone - Quella vendita fu il più grave atto di spoliazione del nostro patrimonio. Le sculture furono stimate 4milioni di franchi, la Francia le pagò 13, pur di averle
Appuntamento con Venere
Nel contesto di Villa Borghese, una mostra ripercorre la storia della celebre «Paolina Bonaparte» di Antonio Canova, mettendola a confronto con altri capolavori «femminili» del grande scultore - Un raduno di carni marmoree: la dea nelle versioni Italica e di Leeds assieme a Ebe e alla Maddalena