Luca Vitone
Trust project- 04 novembre 2024
Stazioni di servizio, fiammiferi, idee di libri e libertà
Da Oklahoma City a Los Angeles la distanza non è indifferente: dico proprio quella geografica, non solo quella,enorme, culturale e sociale. Ed Ruscha (1937), grande artista americano, quelle 20 e passa ore di auto le deve aver fatte non poche volte ai tempi, anni 50, ed era magari non inevitabile
- 13 maggio 2022
Nelle calli di Venezia, alla scoperta del più evocativo fra i sensi
Oltre la Biennale, la Laguna racchiude due percorsi espositivi che sono uno scrigno di esperienze visive e olfattive: un'occasione per seguire le tracce di una tradizione secolare e preziosa
- 01 aprile 2020
Una mostra, un concerto o un film? Le Fondazioni portano lo spettacolo sul web
Da Lvmh a Parigi, alle italiane Prada e Trussardi: le Fondazioni del mondo della moda offrono programmi e visite in streaming
- 10 dicembre 2019
Centro Pecci, punta a sviluppare il fundraising per far crescere le risorse
In calo del 23% a 402mila euro l’autofinanziamento e del 20,9% i visitatori. Luca Vitone, Mario Rizzi e The Missing Planet in mostra fino al 2020
- 15 agosto 2019
L’arte contemporanea valorizza l’Abruzzo
La vera notizia è che lo scorso giugno anche a Pereto ha aperto il primo bed&breakfast. Pereto è un comune di 662 abitanti in provincia dell'Aquila ma che dista solo 45 minuti di macchina dal centro di Roma.Caratteristiche peculiari? Nessuna. Tranne una vista mozzafiato sulla piana del cavaliere e
- 31 maggio 2019
Opere scambiate con idee
Comprare opere d'arte tramite idee. È quanto è accaduto con il progetto dell'artista Cesare Pietroiusti «Artworks that ideas can buy», basato sull'economia del dono, tenutosi alla scorsa ArteFiera di Bologna e già realizzato dieci anni fa alWilkinson Gallery Project Space di Londra. Nei giorni di
- 05 febbraio 2019
Arte Fiera getta le basi per il rinnovamento
Arte Fiera mostra segnali di ripresa. Il curatore Simone Menegoi, alla sua prima edizione come direttore della storica manifestazione bolognese (1-4 febbraio), che quest'anno ha attratto oltre 50.000 visitatori, è riuscito a portare ordine tra gli stand grazie alla strategia di limitare il numero
- 08 novembre 2018
Italian Council: vincitori, costi dei progetti e mercato degli artisti
L'Italian Council porta l'arte italiana nel mondo. Annunciati il 5 novembre a Roma dal ministro per i Beni Culturali Alberto Bonisoli i dieci i progetti vincitori della IV edizione dell'Italian Council, bando internazionale a sostegno dell'arte contemporanea italiana promosso dallaDirezione
- 08 gennaio 2018
Tutta l’arte in un libro
Il libro d’artista è a tutti gli effetti un’opera d'arte. Se gli artisti non si sono mai posti il problema in quale categoria inserire questo tipo di opera, la questione è stata generata dal pubblico, ma a difenderlo sono in molti. Primo fra tutti il mercante e collezionista di circa 3 mila libri
Puoi accedere anche con