All the madmen. Il lato oscuro del rock britannico
Nella prima metà degli anni '70 alcuni tra gli album fondamentali del rock britannico sono attraversati dal tema della follia, o meglio la pazzia e il disagio
Marlene Dietrich e Leni Riefensthal: due donne mito a confronto
Marlene Dietrich, la grande attrice, arrivata alla fama con il film "L'angelo azzurro", e Leni Riefensthal, la regista di "Il trionfo della volontà" e
Balistica e biometrica, il Cnr collabora con la Polizia
Tecniche avanzate per l'analisi dei residui dello sparo e per l'identificazione delle persone. E, ancora, indagini balistiche e orientate determinare la
David Bowie, un pittore prestato alla musica
La parabola artistica di David Bowie forse non sarebbe stata la stessa se all'età di 11 anni non si fosse iscritto, in un sobborgo a sud di Londra, alla
Cina, la società armoniosa
Nel 2010 quattordici dipendenti, di età compresa tra i 17 e i 25 anni, dell'impianto di Foxcomm della città di Shenzhen, che ospita oltre 400mila dipendenti,
«Come i servizi segreti usano i media»: vademecum per orientarsi nel flusso delle news
Che cosa c'è dietro le accuse di violenza sessuale, poi archiviate, piovute nel maggio del 2011 sull'ex presidente del Fondo Monetario Internazionale Dominique
Con Enea a scuola di rinnovabili
L'Enea vara due nuove iniziative rivolte al campo della green economy. Una di questa è dedicata alla formazione e nasce da una collaborazione con la provincia
Chip e sensori saranno ultra sensibili alla luce
Smartphone, fotocamere, computer e, più in generale, dispositivi elettronici integrati in grado di svolgere funzioni più complesse rispetto a quelle ottenibili
Chip e sensori saranno ultra sensibili alla luce
Una scoperta del Cnr-Spin sull'interazione tra fasci luminosi e materia prospetta innovazioni tecnologiche
Il cinema di qualità non arriva in Italia
Ci sono registi di talento, promotori di un cinema di ricerca, che in Italia, a differenza di quanto avviene in altri paesi, come la Francia o la Germania, non
1-10 di 74 risultati