Data journalist e giornalista di scienza e tecnologia per Il Sole 24 Ore ha lavorato in televisione, radio, agenzia, internet e carta stampata occupandosi prevalentemente di economia, scienza e tecnologia. Attualmente è coordinatore di Tecnologia, il canale online del sito del Sole 24 Ore. Scrive di scienza, innovazione, tecnologia e creatività per il quotidiano e per l’online nella redazione scientifica di Nòva 24. È il fondatore di Info Data Blog, il blog di data journalism del Sole 24 Ore si occupa di dati dal 2011 insegna tecniche di analisi dei dati al Master Comunicazione Media Digitali della Business Scholl 24. È ricercatore e cultore della materia all'Università Cattolica di Milano, corso di Diritto dell'informazione e diritto della comunicazione per le imprese e i media . Ha insegnato anche al Corso Elective Big Data nella laurea in Economia Aziendale dell'Università del Piemonte Orientale. Nel 2016 ha vinto il Premio Gabriele Lanfredini sull’informazione. Autore e conduttore della trasmissione quotidiana di carattere scientifico Novalab24 su Radio 24. Co-autore del libro “Fondatori. Startup come opportunità per te, per la tua azienda, per il tuo Paese” edito da Hoepli. Sul Sole 24 Ore cura ancheil blog Goozo occupandosi di cultura pop e digitale. Appassionato di videogiochi e numeri.
Luogo: Milano via Monte Rosa 91
Lingue parlate: Inglese, Francese
Argomenti: Tecnologia, scienza, finanza, startup, dati
Premi: Premio Gabriele Lanfredini sull’informazione; Premio giornalistico State Street, categoria "Innovation"; DStars 2019, categoria journalism
- 08 febbraio 2023
Google risponde a Microsoft con la ricerca multipla, nuove mappe e più AI nelle App
Promettono una ricerca più naturale e visiva. Niente novità sui chatbot per ora. Per Mountain View la priorità è capire il contesto della domanda e fornire il “link” migliore
- 07 febbraio 2023
Ecco OnePlus 11, lo smartphone con il “buco nero” è veloce ma il prezzo non stupisce
Presentate insieme al dispositivo flagship del brand di Oppo anche la seconda generazine degli auticolari Buds Pro. I prezzi del telefono partono da 849 euro.
Forspoken, magie spettacolari e parkour salvano un videogioco “maledetto”
Il debutto di Luminous Productions per Square Enix non è dei migliori. La storia non decolla, l’open world delude, più convincente il gameplay
- 06 febbraio 2023
Google annuncia Bard. Ecco le differenze con ChatGpt e perché richiederà più tempo
Si basa su LaMDA, il modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM, Large Language Model) presentato due anni fa da Google e per ora sarà disponibile solo a un gruppo di tester.
Cybersecurity, l’esperto: «Nessun attacco massiccio. Nel mirino piccole imprese che non aggiornano i sistemi»
Parla Remo Marini responsabile It & Operations Risk & Security di Assicurazioni Generali. La vera differenza è l’industrializzazione dell’attacco
- 05 febbraio 2023
Oltre ChatGPT, le nuove frontiere sono la multimedialità, dai brani musicali ai grafici
ChatGPT è mutata, si è evoluta, si è spinta oltre il testo ed è ora pronta a diventare omnisciente. In realtà l’intelligenza artificiale generativa non è multitasking: ecco perché
- 03 febbraio 2023
Le cinque serie tv da non perdere a febbraio, c’è Aggretsuko e The Last of Us
Sfogliando nell’offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 02 febbraio 2023
ChatGpt negli Usa è a pagamento: 20 $ al mese. Ecco come OpenAi monetizzerà
Il servizio si chiama ChatGPT Plus e offre agli abbonati un accesso prioritario ai servizi del chatbot, assicurando tempi di risposta più rapidi
- 01 febbraio 2023
Samsung Galaxy S23, arriva l’astrophoto: ancora più potenza ma il prezzo non cala
Svelati Galaxy S23 Ultra, Galaxy S23+ e Galaxy S23 all’evento Samsung Unpacked. I top di gamma coreani sentono l’inflazione. Ecco come sono cambiati
«Sono finite le liste di attesa, Playstation 5 torna nei negozi». Ecco cosa è accaduto
Parla Marco Saletta numero uno di Playstation Italia che spiega: la domanda è stata senza precedenti
- 28 gennaio 2023
ChatGPT, come impara (e da chi copia) l’intelligenza artificiale che genera immagini e testo
Gigantesche banche dati di immagini, pagine web e testi online stanno istruendo gli algoritmi di machine learning. Ecco il lato oscuro della nascente economia dell’AI
- 22 gennaio 2023
La serie di The Last of Us è il migliore adattamento di un videogioco
La serie su Sky ti accompagna nel viaggio di Joel e Ellie con naturalezza, senza volere per forza essere didascalico e senza l’urgenza di volere a tutti i costi piacere al pubblico di genere
Gli smartphone pieghevoli non sono tutti uguali. Ecco Oppo Find N2
Si auto-definisce lo smartphone pieghevole orizzontale più leggero del mondo. Lo abbiamo provato alcune settimane. Ecco cosa ne pensiamo
- 20 gennaio 2023
Con ChatGpt e i suoi “fratelli” si può davvero smettere di lavorare?
Proviamo a lanciare una startup lasciando fare tutto o quasi ai tools di intelligenza artificiale. Ecco come è andata.
- 15 gennaio 2023
Così l’informatica quantistica va a caccia di silicio per essere più concreta
C’è anche Intel nella corsa ma a differenza di Google e Ibm intende concentrarsi sull’elettronica per dimostrare la possibilità di una produzione su larga scala dei nuovi chip
- 14 gennaio 2023
Nasce Vall-E, il simulatore di voce che potrebbe andare d’accordo con Gpt-3
Lo ha presentato Microsoft che sembra interessata ad acquisire OpenAi la società dietro al chatbot più famoso del web
- 12 gennaio 2023
Perché ChatGPT piace tanto agli studenti (dell’ultimo banco)
Negli Stati Uniti è stato vietato l’uso agli studenti dopo numerosi casi di falsificazioni di tesi, saggi accademici e compiti da casa. Ma come si fa a scoprire se gli studenti “barano”?
- 10 gennaio 2023
Metaverso, esistono 141 mondi virtuali ma gli investitori puntano sui soliti tre
Secondo un’analisi dell’Osservatorio del Politecnico di Milano l’84% dei progetti è stato sviluppato su tre piattaforme: The Sandbox, Decentraland e Roblox
- 08 gennaio 2023
ChatGPT e intelligenza artificiale generativa: passioni che costano care
Non è ancora chiaro il modello di business di ChatGPT o dei tool che generano immagini con il testo. Sappiamo solo che sono servizi con costi altissimi
- 21 dicembre 2022
Cinque serie tv che vi siete persi nel 2022 e che dovete assolutamente ri-scoprire
Non parliamo di House of The Dragon e del Signore degli anelli ma di prodotti che magari non hanno avuto il marketing della loro parte ma che hanno saputo comunque sorprendere.