Data journalist e giornalista di scienza e tecnologia per Il Sole 24 Ore ha lavorato in televisione, radio, agenzia, internet e carta stampata occupandosi prevalentemente di economia, scienza e tecnologia. Attualmente è coordinatore di Tecnologia, il canale online del sito del Sole 24 Ore. Scrive di scienza, innovazione, tecnologia e creatività per il quotidiano e per l’online nella redazione scientifica di Nòva 24. È il fondatore di Info Data Blog, il blog di data journalism del Sole 24 Ore si occupa di dati dal 2011 insegna tecniche di analisi dei dati al Master Comunicazione Media Digitali della Business Scholl 24. È ricercatore e cultore della materia all'Università Cattolica di Milano, corso di Diritto dell'informazione e diritto della comunicazione per le imprese e i media . Ha insegnato anche al Corso Elective Big Data nella laurea in Economia Aziendale dell'Università del Piemonte Orientale. Nel 2016 ha vinto il Premio Gabriele Lanfredini sull’informazione. Autore e conduttore della trasmissione quotidiana di carattere scientifico Novalab24 su Radio 24. Co-autore del libro “Fondatori. Startup come opportunità per te, per la tua azienda, per il tuo Paese” edito da Hoepli. Sul Sole 24 Ore cura ancheil blog Goozo occupandosi di cultura pop e digitale. Appassionato di videogiochi e numeri.
Luogo: Milano via Monte Rosa 91
Lingue parlate: Inglese, Francese
Argomenti: Tecnologia, scienza, finanza, startup, dati
Premi: Premio Gabriele Lanfredini sull’informazione; Premio giornalistico State Street, categoria "Innovation"; DStars 2019, categoria journalism
- 22 maggio 2022
Dormire fa bene e rende più produttivi. Ecco le tecnologie che aiutano il riposo
Braccialetti, sensori, app, smart speaker e tanta statistica. Secondo uno studio in Italia riposiamo poco e male. Una guida per imparare a misurare i cicli di veglia e qualche suggerimento
- 21 maggio 2022
Acer porta SpatialLab il 3D stereoscopico nei notebook per il gaming. Tutte le novità
Durante l'evento Global Press Conference 2022 è stata aggiornata la serie di notebook con display Oled. Grande attenzione alla sostenibilità
- 17 maggio 2022
Digital Market Act, che cos’è e perché slitta alla primavera del 2023
Inizialmente prevista per ottobre di quest’anno, l’entrata in vigore del nuovo regolamento Antitrust Ue ritarda: Big tech avrà più tempo per prepararsi
Su Spotify arrivano gli Nft, al via i primi test. Ma il mercato non era in crisi?
Spotify sta testando un modo per consentire agli artisti di mostrare le loro raccolte di token non fungibili (Nft).
- 15 maggio 2022
Metaversi, marketing e annunci: per capire investimenti e visori. Una breve guida
Mark Zuckerberg ha anticipato alcune delle novità di Project Cambria. Il metaverso comincia a prendere forma e senso. A partire dalle interfacce (e dagli investimenti).
- 13 maggio 2022
Arriva la quinta generazione delle cuffie regine nella cancellazione del rumore
Le WH-1000XM5 saranno disponibili nelle versioni nera e argento platino a partire dalla fine di maggio 2022. Prezzo? 420 euro
- 11 maggio 2022
Mark Zuckerberg apre agli Nft su Instagram negli Usa. Ma il nodo è l’interoperabilità
La piattaforma permetterà a un piccolo gruppo di creator la condivisione di oggetti digitali collezionabili
- 09 maggio 2022
Quello che c’è da sapere per scegliere il laptop. Breve guida per non sbagliare
Quello che deve interessare è la versione del processore che vuole dire minori consumi energetici e prestazioni superiori
- 07 maggio 2022
Nintendo Switch Sports, si torna a giocare in salotto (e occhio alla tv)
Dopo Wii Sports e Wii Sports Resort torna il gioco totem che ha permesso alla Wii di cambiare la storia de videogioco. Torna su Nintendo Switch con un tocco di modernità in più
- 05 maggio 2022
Il Kindle sembra pronto per aprirsi ai libri in formato ePub
Nessun annuncio ufficiale ma di fatto le note nell’applicazione Send to Kindle è evidente l’arrivo degli ePub anche per l’eReader di Jeff Bezos
- 03 maggio 2022
Perché Square Enix ha venduto Crystal Dynamics, Eidos e Tomb Raider?
Ad acquistare è Embracer Group editore videoludico svedese pagherà 300 milioni di dollari cash
- 02 maggio 2022
Le cinque serie tv da non perdere a maggio: il nuovo ritorno dello Jedi (quello vero)
Sfogliando nell’offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 01 maggio 2022
Condizionatore, climatizzatore o raffrescatore. Quanto costa l’aria fresca?
Mobile o fisso, con tubo di scarico o senza, che si governa da remoto con lo smartphone. Ecco una guida per scoprire quali sono gli elettrodomestici che abbassano la temperatura
- 29 aprile 2022
Twitter, dopo l’offerta di Musk scatta la fuga verso social network alternativi
In prima linea c’è Mastodon, il social, che si autopresenta come “l’alternativa etica a Twitter”, sta registrando un boom di download
- 27 aprile 2022
Arriva Poco F4 GT, lo smartphone per gamers con i grilletti magnetici
Insieme al nuovo smartphone del marchio indipendente di Xiaomi presentati anche i Poco Buds Pro Genshin Impact Edition e POCO Watch.Prezzi dei telefonini partire da 599 euro
- 24 aprile 2022
Elettronica, si avvicina l’era del diritto all’autoriparazione
Dopo Apple, anche Google e Samsung venderanno ricambi per smartphone. Il Parlamento europeo chiede prodotti durevoli. Ecco cosa cambierà e perché è una buona notizia per l’ambiente
- 23 aprile 2022
Come si misura la longevità di televisori, lavatrici e telefonini? Ecco alcune classifiche
iFixit, per esempio, in sostanza valuta la riparabilità, dopo lo smontaggio, con un punteggio che va anche in questo caso da 0 a 10.
Amazon, Apple e il sindacato: avanza la rivolta dei «Microservi» in Silicon Valley
Dopo Amazon anche i dipendenti di uno store della Apple chiedono un sindacato. Qualcosa sta cambiando nella testa dei lavoratori delle grandi piattaforme tecnologiche Usa
- 20 aprile 2022
Metaversi per bambini: cosa ci insegna l’accordo tra Sony, Lego e Epic Games
L’investimento miliardario sulla software house di Fortnite scommette sui «nuovi mondi» per minori. I soldi ci sono, ma occhio a privacy e sicurezza
- 17 aprile 2022
Dai creatori di Pokémon Go arriva Peridot, il nuovo gioco in realtà aumentata per smartphone
I Peridot o dot sono creaturine che hanno bisogno di tutto, li devi allevare, nutrire e crescere. Uscirà nel corso di quest’anno.