Luca Salvioli, classe 1981, è il coordinatore di Lab24, l’area visual del Sole 24 Ore. Cura una newsletter sui numeri del coronavirus e dei vaccini nata dalle pagine di Lab24 dedicate alla pandemia.
Scrive, inoltre, di tecnologia e business. Per Il Sole 24 Ore e Nòva 24 ha coperto i più importanti eventi tecnologici internazionali e la trasformazione del mercato degli smartphone dall’iPhone in poi.
Luogo: Milano
Argomenti: Tecnologia, Data journalism, Giornalismo digitale
- 20 settembre 2023
Giù le mani dallo smartphone al volante
Oggi parliamo delle novità che riguardano il codice della strada, del prezzo del petrolio che ha ripreso a crescere e delle prospettive economiche per il prossimo anno viste dall'Ocse
- 14 settembre 2023
Come sarà il nuovo iPhone
La presentazione del nuovo modello non ha scaldato la Borsa ma Apple resta leader incontrastata nel mercato degli smartphone
- 12 settembre 2023
Ecco iPhone 15 con Usb-C e 15 Pro in titanio. Sorpresa prezzi: in Italia costa meno del 14
Per l’Italia iPhone 15 Pro costerà meno di quanto costavano al debutto iPhone 14 Pro e 14 Pro Max
- 09 settembre 2023
Covid, dobbiamo preoccuparci?
Oggi parliamo di covid, argomento che sta tornando di attualità e vediamo perché. Poi vediamo i problemi di Apple in Cina e infine perché è importante che il gruppo del G20 si stia preparando ad accogliere l'Unione Africana come membro permanente.
- 08 settembre 2023
La città contro Airbnb
Oggi parliamo di casa, con 3 notizie tematiche. Parliamo delle nuove regole anti Airbnb adottate da New York, poi vediamo che cosa hanno deciso le principali città europee e infine quello che si sta pensando di fare in Italia
- 07 settembre 2023
L’estate più calda di sempre
Lo dicono i numeri dell'agenzia meteo europea, Copernicus. Altri numeri certificano la crescita dei tumori per chi ha meno di 50 anni. C'è però almeno una buona notizia: Arduino, azienda nata in Italia, ha raccolto oltre 50 milioni di dollari
- 06 settembre 2023
Arduino raccoglie altri 22 milioni per crescere nell’industria, CDP Venture Capital tra gli investitori
L’operazione completa il round B lanciato lo scorso giugno, per un totale di 54 milioni di dollari. Primo investimento per Large Ventures, il nuovo fondo di Cdp Venture Capital
Temu, il fenomeno dell'e-commerce cinese
Parliamo poi degli oltre 500 professionisti della Sanità si sono dichiarati disponibili negli ultimi tre mesi a lasciare l'Italia, da soli o con le famiglie, per prestare servizio nei Paese Arabi in vista di un'esperienza lavorativa. E delle piogge torrenziali in Grecia
- 26 agosto 2023
Vacanze finite, ma cala chi le fa ad agosto
Secondo i dati Coldiretti questo mese è ancora il preferito per oltre 20 milioni di italiani, ma in calo del 10% rispetto a un anno fa. Parliamo poi del grande caldo che si avvia alla conclusione e di covid.
- 25 agosto 2023
Che fine farà Wagner senza Prigozhin?
Le forze armate che guidava sono operative non soltanto in Ucraina e restano strategiche per Putin. Le altre due notizie sono italiane: gli aumenti dei costi dei materiali scolastici e la possibilità di costruire nuove strutture in Sardegna.
- 24 agosto 2023
Perché il New York Times ha bloccato ChatGpt?
Il quotidiano più prestigioso al mondo ha bloccato a Open AI l'accesso al proprio archivio e agli articoli, inoltre sta pensando di fargli causa per violazione del copyright. Parliamo poi dell'India arrivata sulla luna e del Giappone che vuole scaricare le acque di Fukushima nell'oceano Pacifico.
- 23 agosto 2023
Anche il catastrofismo climatico è dannoso
Oggi vi parlerò dei rischi del catastrofismo climatico, dei prezzi delle auto sempre più alti e di altri prezzi in crescita, quelli dei carburanti
- 04 agosto 2023
I Berlusconi, il libro del Sole nato da «Italian Succession» su Lab24
Dal 5 agosto in edicola il libro con articoli inediti che raccontano “I Berlusconi”, eredi dell'impero costruito dal padre
- 22 giugno 2023
Apple rilascia sdk per Vision Pro. Arrivano i lab dedicati in 6 città nel mondo
I laboratori per testare le app saranno inaugurati il mese prossimo a Cupertino, Londra, Monaco di Baviera, Shanghai, Singapore e Tokyo
- 22 giugno 2023
Trattative tra colossi dell’IA ed editori internazionali per il pagamento delle news
Secondo il Financial Times rappresentanti di OpenAI, Google, Microsoft e Adobe si sono incontrati con i vertici di alcuni tra le più grandi media company sul tema copyright e intelligenza artificiale
- 12 giugno 2023
Apple Vision Pro prova a rivoluzionare l’informatica e la realtà virtuale e (mista)
I visori di realtà mista resteranno una nicchia o, come ha fatto in passato, Apple li porterà al grande pubblico?
- 05 giugno 2023
Apple Vision Pro, prezzo, data e caratteristiche del visore: costa 3.499 dollari e arriva a gennaio
Tutte le novità del visore Apple Vision Pro annunciate durante la conferenza annuale degli sviluppatori a Cupertino
- 28 maggio 2023
Yunus ai giovani: siete la generazione più potente. Temi e protagonisti della giornata di chiusura del festival
Focus anche sul rapporto tra Italia e Ue, a cominciare da modifiche al Pnrr e ratifica del Mes. Sullo sfondo, il dibattito sulla strategia della Bce per affrontare la corsa dei prezzi
L’appello di Landi (ex Apple): dal Pnrr 500 milioni all’Intelligenza Artificiale
Il presidente di EuropIA invita il governo a creare un consorzio strategico per sviluppare una AI generativa europea