Luca Rossetti
Trust project- 21 marzo 2024
- 15 settembre 2023
Fratelli Rossetti celebra 70 anni: dalla scommessa sul retail alla (fiera) indipendenza
Il marchio fondato a Parabiago nel 1953 festeggia l’anniversario durante la settimana della moda di Milano e affronta, forte di un passaggio generazionale riuscito, la sfida di restare indipendente
- 16 marzo 2023
Glaucoma: novità dalla ricerca
Un nuovo studio clinico internazionale dimostra che la citicolina in soluzione orale migliora la qualità di vita correlata alla visione dei pazienti con glaucoma ad angolo aperto, la forma di glaucoma più diffusa che costituisce una delle principali cause di cecità. A Obiettivo Salute il commento del prof. Luca Rossetti , ordinario di Malattie dell'Apparato Visivo dell'Università degli Studi di Milano e direttore della Clinica Oculistica dell'ASST Santi Paolo e Carlo di Milano che ha guidato la ricerca
- 13 marzo 2023
Glaucoma: studio internazionale, la citicolina migliora la qualità di vita dei pazienti
Lo studio clinico multicentrico internazionale “The effect of citicoline oral solution on quality of life in patients with glaucoma: the results of an international, multicenter, randomized, placebo-controlled cross-over trial”, appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Graefe's
- 18 ottobre 2021
Fratelli Rossetti rafforza il legame con il design
Il legame con il design è sempre stato forte per Fratelli Rossetti, tra le più conosciute aziende lombarde, con i suoi quasi 70 anni di storia, iniziata nel 1953 a Parabiago (Milano). La partecipazione al Fuorisalone, il calendario degli eventi ospitati durante la settimana del mobile, dura da
- 26 ottobre 2020
Rally Due Valli 2020: vittoria di Huttunen su Hyundai i20 R5
Una gara ricca di colpi di scena. Il titolo Cir verrà assegnato all'ultimo appuntamento. Ciwrc vinto da Fontana dopo il ritiro di Miele e Rossetti. Il Cir asfalto conquistato da Albertini.
- 12 maggio 2020
Il mercato immobiliare nella pandemia
In questi tempi di emergenza sanitaria continuano ad essere tanti i dubbi dei nostri ascoltatori in merito ai propri diritti di consumatori e di cittadini. Nella prima parte di questa puntata rispondiamo ad alcuni quesiti ricevuti negli ultimi giorni nell'ambito dell'iniziativa Homo covid , progetto di Radio 24 in collaborazione con Consumerismo.it nato per rispondere alle domande legate all'emergenza economica provocata dal coronavirus. Ci colleghiamo con Luigi Gabriele, editor di Consumerismo.it. Nella seconda parte della trasmissione dedichiamo un approfondimento all'impatto che la pandemia sta avendo sul mercato immobiliare. Le agenzie immobiliari hanno riaperto i battenti solo da pochi giorni, dopo uno stop di circa due mesi, e qualcuno inizia a fare previsioni sui trend che potranno riguardare il settore, il numero di compravendite e l'andamento dei prezzi. Dopo un periodo così lungo trascorso interamente nelle proprie case, in molti casi anche per svolgere l'attività lavorativa, potrebbero inoltre cambiare le esigenze rispetto alle caratteristiche degli immobili da acquistare. Ne parliamo con Paola Dezza del Sole 24 ORE e con Luca Rossetto, CEO di Casa.it.
- 04 novembre 2019
Al volante della C3. Sfida aperta nel Rally
Alla guida della Citroën C3 R5 di Luca Rossetti in gara per il titolo italiano
- 10 ottobre 2019
Rally Due Valli 2019: programma e dichiarazioni pre-gara
Tutto pronto per il Rally Due Valli, penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally 2019. Un incontro importante per tutti gli equipaggi e una svolta per Peugeot che potrebbe chiudere la partita del titolo due ruote motrici
- 04 settembre 2019
Citroën conquista la prima vittoria nel Cir al Rally del Friuli Venezia Giulia
Al 55° Rally del Friuli Venezia Giulia, la Citroën C3 R5 di Luca Rossetti e Eleonora Mori conquista la sua prima vittoria nel Campionato Italiano Rally. Dietro l'equipaggio del Double Chevron sono arrivati Crugnola-Ometto su Skoda Fabia che hanno passato i leader di campionato proprio sull'ultima prova, Basso-Granai.
- 19 luglio 2019
Rally di Roma Capitale, il percorso e ilprogramma del quinto round del CIR
Il Campionato Italiano Rally fa tappa alla città eterna con alcune novità. A difendere la leadership Basso-Granai ma molto vicino c'è l'equipaggio di Citroën Italia composto da Rossetti-Mori e terzi Campedelli-Canton che qui debuttano con la nuova Fiesta R5.
- 18 giugno 2019
Cir Sardegna: Basso-Granai leader del campionato
Oltre 300 chilometri cronometrati, divisi in due gara: Gara 1 e Gara 2, entrambe con un coefficiente di 0,75. A vincere sono stati prima Crugnola-Ometto su Skoda Fabia R5 e poi Bassa-Granai anch'essi su Skoda Fabia R5. Quest'ultimo è ora leader del Campionato davanti a Rossetti-Mori (Citroën C3
- 29 gennaio 2019
Luca Rossetti ed Eleonora Mori saranno l’equipaggio ufficiale di Citroën Italia per il Campionato Italiano Rally 2019.
Dopo la vittoria di Citroën Racing al Rallye Monte-Carlo, arriva un'altra notizia tanto attesa: l'equipaggio ufficiale che correrà nel Campionato Italiano Rally 2019. La scelta di Citroën Italia è ricaduta su Luca Rossetti, pilota friulano che vanta una notevole esperienza internazionale. Nel suo
- 05 dicembre 2018
Monza Rally Show: programma e iscritti
Il grande evento di Monza sta per tornare. Dal 7 al 9 dicembre si accendono i motori del Monza Rally Show, ormai un classico che coinvolge appassionati e piloti delle due e quattro ruote. Anche per questa edizione sono numerosi gli iscritti, ben 120 suddivisi tra 97 vetture moderne e 23 storiche.
- 20 novembre 2018
Occhi, proteggili dal tempo
L'età è un fattore di rischio per diverse patologie oculari. Superata una certa età, sarebbe quindi opportuno, anche quando si vede bene, fare dei controlli a cadenza regolare. Ne parliamo con Luca Rossetti, direttore della Clinica Oculistica presso l'azienda Ospedaliera Universitaria San Paolo di Milano.
- 19 novembre 2018
Oncologia di precisione
Buone notizie dal XX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica. L'oncologia di precisione raddoppia la sopravvivenza: il 60 % dei pazienti è vivo a cinque anni dalla diagnosi. Decisivi i passi avanti sul fronte delle terapie, le cure su misura infatti evitano inutili tossicità e i conseguenti ricoveri in ospedale. A Obiettivo Salute il commento della dottoressa Stefania Gori, presidente di Aiom. Diretta Facebook . Oggi parliamo delle novità nella cura del glaucoma con il professor Luca Rossetti della clinica oculistica Università San Paolo di Milano.
Puoi accedere anche con