Superbonus 110%, mini guida per calcolare costi e capienza di spesa
Sono due gli aspetti da considerare e che richiedono competenze in materia giuridica, fiscale, economica e finanziaria
Superbonus 110%, perché il risparmio energetico non è sempre green
L'obiettivo finale dei lavori per accedere al 110% resta sempre il duplice salto di classe, tuttavia può essere raggiunto in vari modi e con soluzioni tecnologiche diverse che hanno un impatto ambientale assai differente
Superbonus 110%, contabilizzatori obbligatori per ottenere l'incentivo
Un decreto del 2015 impone l'obbligo di termoregolare e contabilizzare quando si effettuano interventi contemporanei su involucro e sul sistema impiantistico nel suo complesso
Superbonus 110%, il salto di classe non porta sempre a un risparmio dei consumi
Ecco cosa significa concretamente il miglioramento di prestazione energetica che è tra i requisiti essenziali del 110%: una classificazione migliore è legata all'impatto ambientale ma non indica sempre un risparmio tangibile
Superbonus 110%, ecco quando è applicabile anche all'isolamento del tetto
La legge di Bilancio modifica i criteri per agevolare con il 110% la coibentazione delle superfici di copertura: maglie più larghe perché non è più rilevante il tipo di volume ricoperto
Superbonus 110%, tutte le verifiche severe dal progetto all'esecuzione dei lavori
L'utilizzo delle detrazioni fiscali richiede competenze trasversali di natura tecnica, giuridica, economica, finanziaria e tributaria: il rischio di commettere errori (anche solo formali) è molto alto
Superbonus, il 27 ottobre il convegno del Sole 24 Ore
Martedì 27 ottobre agenda bloccata per il grande convegno con la partecipazione degli esperti del Sole 24 Ore «Il superbonus del 110% - Speciale Telefisco». L'appuntamento, gratuito, si svolgerà dalle 9 alle 13 in streaming. Il programma prevede sei relazioni:
Superbonus 110%, come funziona l'Ape convenzionale per ottenere il salto di classe energetica
Per la redazione del documento si considerano i servizi energetici presenti nella situazione ante-intervento e tutti i valori si calcolano facendo una media ponderata degli indici delle singole unità immobiliari
Superbonus, il cappotto da solo a volte non basta. Quando i lavori sono da sommare
Le diverse tipologie di lavoro alla prova del doppio salto di classe: negli edifici più vecchi la coibentazione esterna può risultare difficile per gli elementi architettonici. Attenzione ai ponti termici che vanno eliminati
Ecobonus 110%, i requisiti per gli interventi di risparmio energetico e il tetto dei costi
l nuovo decreto dello Sviluppo economico. La norma tecnica approvata definisce requisiti più performanti rispetto al passato ma sono esclusi dal conteggio i ponti termici
1-10 di 29 risultati