Le identità non-binarie degli adolescenti
Interrogare i cristalli dell'identità sia quando sono troppo solidi sia quando sono troppo liquidi
Luca Guadagnino e tutta quella tv che diventa "fluida"
Mai si era vista una base dell'esercito così ricca di personaggi dall'orientamento sessuale indefinito come quella ritratta in "We Are Who We Are". Ma l'opera diretta dal regista italiano è solo l'ultimo tassello di un filone sempre più corposo della serialità televisiva che mette in scena il superamento dei confini di genere per celebrare le libertà più intime
Guadagnino e i suoi ragazzi
Arriva "We Are Who We Are", la nuova serie originale Sky prodotta con Hbo, disponibile su Sky Atlantic e Now Tv dal 9 ottobre. Una serie che ha in ogni inquadratura, dialogo e dettaglio il marchio di fabbrica del suo regista e showrunner , all'esordio in ambito seriale
Italia, I love you: perché non vedo l'ora di tornare nel vostro Paese
La passione per Roma, per Caravaggio, per la pasta e l'olio extravergine. E naturalmente per il cinema italiano (che ha consacrato il suo romanzo Chiamami col tuo nome in un film di Luca Guadagnino).
Le cinque serie tv da non perdere in ottobre. Muore davvero The Walking Dead
Sfogliando nell'offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
Giorgio Armani e la prima volta di una sfilata in tv, a casa di tutti
Non sul web, ma in televisione, in prima serata di sabato sera: nulla di più democratico, italiano, nazional-popolare: quasi una rivoluzione. Ferragamo collabora con Guadagnino, Marni immortala clienti nel mondo
Canto la mia terra fragile e disorientata
Se Sufjan Stevens è uno dei cantautori americani più stimati, lo è anche per aver indagato in modo lirico e originale l'identità del suo Paese. L'esplorazione continua con "Ascension", il nuovo disco, «un editoriale pop sugli Stati Uniti di oggi sospesi tra terrore e risentimento», racconta in esclusiva a "IL"
Ferragamo: rimbalzo firmato da Cina e Corea
Dopo la grande gelata, a luglio e agosto le vendite del gruppo fiorentino sono salite a doppia cifra in Asia. Sabato la sfilata a Milano
«Cari compagni!», cronaca di uno sciopero finito nel sangue
In concorso a Venezia è stato presentato il nuovo film del regista russo Andrei Konchalovsky, basato su un fatto realmente accaduto
Tilda e Jasmila, donne forti alla Mostra di Venezia
Swinton tiene una masterclass molto confidenziale dopo il Leone d'oro alla carriera, ?bani? porta un film fortissimo sulla strage di Srebrenica
1-10 di 165 risultati