Giornalista, laureato in Economia e Commercio, master in giornalismo all’Università Cattolica di Milano. Lavora al Sole 24 Ore dal 2006, dove si è occupato di mercati finanziari, economia e in particolare dei mercati azionari, obbligazionari e delle commodities. Oggi segue il settore bancario. Ha vinto il premio State Street 2014 come migliore talento giornalistico.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco
Argomenti: Finanza
- 05 giugno 2025
Popolare Sondrio e quel (garbato) «no, grazie» di Ing
Come aveva accolto l’invito a esaminare il dossier su Banca Popolare di Sondrio, così Ing ha già archiviato il file. La scelta, secondo quanto risulta al Sole 24 Ore, è stata comunicata con un garbato «no, grazie» dal fronte olandese e mette la parola fine a un corteggiamento mai sbocciato davvero.
- 23 maggio 2025
Banco Bpm, Castagna: da Consob decisione abnorme che ci blocca. Vogliamo partecipare al risiko
«È una decisione abnorme che ci blocca come banca, ci impedisce di dire la nostra sul mercato e non tiene conto dell’interesse dei nostri azionisti. Per questo ci difenderemo in ogni sede». Il ceo di BancoBpm Giuseppe Castagna commenta così a caldo il provvedimento della Consob che, accogliendo
- 22 maggio 2025
Tutti i numeri dell’exploit bancario
I titoli del settore in Italia sovraperformano i big tech in Borsa. Ecco perché
- 12 maggio 2025
UniCredit, trimestre record: utile a 2,8 miliardi. «Ops Bpm? Non c’è fretta»
Unicredit accelera sulla redditività, mette a segno il miglior trimestre della storia (andando oltre le stime), e conferma la cautela sulle operazioni straordinarie, da realizzare solo se alle giuste condizioni e solo se migliorative rispetto allo scenario di crescita stand-alone. E su Banco Bpm su
- 07 maggio 2025
BancoBpm, utile record di 511 milioni e alza la guidance
Il miglior primo trimestre di sempre per Banco Bpm, che aggiorna la guidance 2025 e alza così l’asticella per UniCredit, al momento impegnata in un Ops che sembra sempre più in salita.
- 29 aprile 2025
Mps avanti con l’Ops su Mediobanca: perché Siena non teme la perdita del 13% nel Leone
Gli approfondimenti più puntuali saranno fatti nei prossimi giorni. E lì si capiranno eventuali contromosse, in particolare sul fronte legale. Ma la valutazione che si fa a Siena sull’Ops lanciata da Mediobanca su Banca Generali è chiara: il blitz di piazzetta Cuccia non cambia l’Ops su Mediobanca.
- 27 aprile 2025
UniCredit, parte l’offerta su BancoBpm: al bivio fra rilancio e marcia indietro
Dopo mesi di attesa, scontri, esposti (e controesposti), l’offerta pubblica di scambio di UniCredit su BancoBpm sbarca sul mercato. A partire da domani gli azionisti di BancoBpm potranno scambiare un’azione di Bpm con 0,175 azioni ordinarie di UniCredit di nuova emissione, che diventeranno 0,166
- 24 aprile 2025
Banca Profilo al riassetto fra ispezione di Bankitalia e spezzatino degli asset
Un cda dimessosi all’improvviso per divergenze sulla strategia futura della banca. Una dura ispezione di Banca d’Italia che mette nel mirino la divisione investment banking. Un board da rinnovare tra non poche incognite. E una vendita della banca, in stile “spezzatino”, che potrebbe essere a un
- 22 aprile 2025
Papa (Bper): «L’Ops su Sondrio è strategica, andiamo dritti per la nostra strada»
Le resistenze di Popolare Sondrio all’Ops? «Abbiamo provato il dialogo, ora andiamo dritti per la nostra strada». L’adesione all’Ops fissata al 35%? «Andremo ben oltre questa quota e consolideremo la banca». Lo sconto attuale sul prezzo d’offerta? «Si va riducendo e la strada è lunga». A valle
- 17 aprile 2025
Ops Mediobanca, l’assemblea di Mps dice sì all’aumento con l’86% dei voti
Via libera dall’assemblea degli azionisti di Mps alla scalata per Mediobanca. L’aumento di capitale a servizio dell’Ops su Mediobanca è stato votato dall’86,48% dei presenti. Un voto a larghissima maggioranza, che ha permesso di approvare la delega al Cda per l’aumento che necessitava nella parte
- 24 marzo 2025
BancoBpm, l’Opa su Anima oltre il 50%. E Castagna va a Palazzo Chigi
Mentre il ceo di BancoBpm si muove e incontra il Governo, piazza Meda taglia il traguardo del 50% delle adesioni e mette al sicuro l’Opa su Anima Holding. La banca milanese ha ricevuto il riscontro positivo da parte di Francesco Gaetano Caltagirone, che ha deciso di cedere il pacchetto pari al 5,8%
- 21 marzo 2025
Bankitalia commissaria Banca Progetto
Dopo le inchieste per riciclaggio e infiltrazioni della criminalità organizzata (che stanno proseguendo), Bankitalia commissaria Banca Progetto.
- 12 marzo 2025
Corcos: «Intesa cresce nel risparmio gestito, senza M&A masse su di 36 miliardi»
«È come se in un solo anno, pur senza fare acquisizioni ma crescendo in maniera organica, avessimo acquisito una delle principali società di gestione del risparmio. È evidente che, a questi ritmi di sviluppo, Intesa Sanpaolo non necessita di operazioni straordinarie nel mondo dell’asset management
- 04 marzo 2025
Castagna: «BancoBpm campione di impieghi, con UniCredit rischio stretta alle Pmi»
Non vogliamo fare barricate ma andiamo avanti per la nostra strada. Abbiamo fatto la nostra mossa su Anima, siamo stati chiari e coerenti con il mercato. Ora tocca a UniCredit dire che cosa intende fare, se rilanciare o far cadere un’offerta che, tra le altre cose, inciderebbe anche sull’erogazione
- 26 febbraio 2025
«Deutsche Bank sarà leader nel consolidamento: l’Europa apra alle fusioni»
L’operazione di UniCredit su Commerzbank? «In generale, il mercato bancario del Vecchio Continente, al pari di altri settori, ha bisogno di un consolidamento infra europeo per competere a livello globale». Sceglie e pesa con cura le parole, Claudio de Sanctis. Banchiere italiano ma dal respiro
- 19 febbraio 2025
M&A, ecco i banchieri al top in Italia
Francesco Cardinali, per Jp Morgan. Francesco Pascuzzi, Goldman Sachs. E Giuseppe Baldelli per Mediobanca. Sono loro i primi tre banchieri d’investimento italiani nel 2024, secondo la classifica stilata annualmente da Mergerlinks. Il ranking, che mette in ordine per ammontare totale l’attività
- 17 febbraio 2025
UniCredit sale in Generali, vertice Orcel-Donnet
Summit al vertice tra UniCredit e Generali. A quanto risulta al Sole 24Ore, nei giorni scorsi si è tenuto un incontro riservato tra il numero uno della banca di piazza Gae Aulenti, Andrea Orcel, e l’amministratore delegato del Leone, Philippe Donnet. Contattate, le due società non hanno commentato.
- 16 febbraio 2025
Panetta: «Il risiko riduce il gap dimensionale tra banche italiane ed europee»
Ogni valutazione sarà fatta «a tempo debito». Ma è certo che le operazioni di consolidamento in Italia «ridurrebbero il divario dimensionale» tra le banche italiane ed europee. Il governatore di Banca d’Italia, Fabio Panetta, interviene sul tema del risiko in atto nel mercato bancario. Lo fa da
- 13 febbraio 2025
Orcel: «Con Bpm più forti in Italia, Generali per UniCredit non è un obiettivo»
Commerzbank? «Noi siamo stati invitati, poi la posizione è cambiata ma siamo rimasti in partita e siamo fiduciosi». Bpm? «Resta l’altra opzione industriale strategica perché le nostre radici sono e resteranno in Italia».