Giornalista, laureato in Economia e Commercio, master in giornalismo all’Università Cattolica di Milano. Lavora al Sole 24 Ore dal 2006, dove si è occupato di mercati finanziari, economia e in particolare dei mercati azionari, obbligazionari e delle commodities. Oggi segue il settore bancario. Ha vinto il premio State Street 2014 come migliore talento giornalistico.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco
Argomenti: Finanza
- 24 maggio 2022
Capital Group, la grande fuga dalle banche. Cedute quote di UniCredit, Intesa e BancoBpm
In pochi mesi liquidate partecipazioni per un valore complessivo di 8 miliardi. La scelta del gestore: timori per tassi e crescita. Addio a Deutsche, Commerz e Socgen
- 16 maggio 2022
Risiko bancario in Europa: dai legali l’alert guerra
Invocato dai regolatori, a partire dalla Banca centrale europea. Accarezzato dalle banche più grandi. E nello stesso tempo temuto da quelle più fragili. Da tempo il tema del consolidamento bancario a livello transnazionale è la chimera che volteggia ciclicamente nel dibattito tra banchieri, policy
- 06 maggio 2022
Intesa, 800 milioni contro il rischio Russia: utili a 1 miliardo, confermato il buyback
Fissato a oltre 4 miliardi il nuovo target di utile 2022 ma resta l’incognita prezzi
- 05 maggio 2022
Tensione sul petrolio
E' stato presentato ieri in Parlamento Europeo il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia...
- 04 maggio 2022
Intesa Sanpaolo, maxi-piano sui deteriorati: in uscita 9,2 miliardi di crediti
Il ceo Messina gioca d’anticipo e avvia il cantiere relativo alla riduzione dello stock di sofferenze e Utp
- 03 maggio 2022
UniCredit affronta il capitolo Russia: tre strade per uscirne
Con la guerra in Ucraina, la presenza a Mosca è diventata in breve un groviglio di problemi finanziari: attese novità con la trimestrale di giovedì
- 23 aprile 2022
PopSondrio, parla l’ad Pedranzini: «Sulla governance aperti al confronto con i fondi»
Parla l’ad Mario Pedranzini: «Pronti a valutare occasioni di M&A se ci saranno. Con Unipol abbiamo ottimi rapporti»
- 22 aprile 2022
BancoBpm, anche Generali e Allianz in corsa per le polizze: parte la gara
la banca ha aperto un processo «strutturato» per decidere la controparte delle joint venture assicurative
- 19 aprile 2022
Mps al lavoro sul nuovo piano. Le carte di Widiba e delle polizze
Digitale, bancassicurazione e credito al consumo leve potenziali in vista dell’M&A. Piano e aumento di capitale da definire prima dell’estate: rumor verso i 3-3,5 miliardi
- 17 aprile 2022
Bonus edilizi, il mercato degli acquisti supera quota 40 miliardi
Il mercato della cessione dei crediti e degli sconti in fattura ha raggiunto una dimensione gigantesca, probabilmente imprevedibile per tutti nelle prime fasi: oggi siamo sopra i 40 miliardi di euro
- 14 aprile 2022
Bonus casa, lo stop alle cessioni si estende a tutto il mercato
Non solo Intesa Sanpaolo e UniCredit: tutto il mercato legato ai bonus fiscali in questi giorni viaggia rapidamente verso il blocco totale, con l’impossibilità materiale di procedere con nuove domande
Bonus casa, lo stop alle cessioni si estende a tutto il mercato
Si moltiplicano gli istituti che chiudono le porte alle operazioni di acquisto. Per molti la capacità fiscale è esaurita o in esaurimento. Servono modifiche alle regole
Bonus casa, lo stop alle cessioni si estende a tutto il mercato
Non solo Intesa Sanpaolo e UniCredit: tutto il mercato legato ai bonus fiscali in questi giorni viaggia rapidamente verso il blocco totale, con l’impossibilità materiale di procedere con nuove domande
- 13 aprile 2022
Bonus edilizi, Unicredit e Intesa bloccano le cessioni: “norme da modificare”
Le troppe richieste arrivate stanno portando alla progressiva impossibilità di accogliere nuove domande di cessione: istituti verso il blocco
Cessione bonus edilizi, stop di Intesa Sanpaolo e UniCredit per le troppe richieste arrivate
Le norme oggi costringono le banche a tenere in pancia i crediti: la richiesta è di portare correzioni che inseriscano valvole di sfogo al mercato
Bonus edilizi, Unicredit e Intesa bloccano le cessioni: “norme da modificare”
Le troppe richieste arrivate stanno portando alla progressiva impossibilità di accogliere nuove domande di cessione: istituti verso il blocco
- 10 aprile 2022
Perché il blitz dell’Agricole su Banco Bpm riapre il risiko e infiamma la Borsa
I francesi salgono al 9,2% ma non chiedono di superare il 10%, indicano la mossa come amichevole ma nessuno se l’aspettava, propongono partnership più ampie ma il mercato immagina qualcosa di più
- 07 aprile 2022
Il Credit Agricole muove su BancoBpm: entra e prende il 9,18%. «Ora più partnership»
Piazza Meda: «Operazione non concordata» ma «la qualità e l'importanza dell'investitore riconoscono il nostro valore»