Luca Antonini
Trust project- 27 marzo 2025
Attesa per la decisione della Consulta sul fine vita
C'è attesa per la decisione della Consulta chiamata a esprimersi, per la quarta volta, sul fine vita. Il caso trattato in udienza pubblica riguarda una paziente oncologica e un malato di Parkinson, accompagnati tre anni fa in Svizzera a morire da Marco Cappato, tesoriere dell'associazione Luca
- 20 marzo 2025
Reddito di cittadinanza, requisito a cinque anni per tutti gli stranieri
La Corte costituzionale allinea i criteri dei cittadini comunitari
- 12 marzo 2025
Corte conti, sotto esame il nuovo Patto Ue
Una tre giorni di riflessioni per discutere ai massimi livelli tutti gli aspetti applicativi della riforma della governance economica comunitaria
- 20 febbraio 2025
Extraprofitti, la Consulta si rimette alla Corte Ue sul contributo del 2022
Sarà la Corte di Giustizia europea a dover stabilire se il contributo di solidarietà temporaneo imposto agli operatori energetici dalla Finanziaria 2023 (legge 197 del 2022), il cosiddetto «contributo Meloni», sia da considerarsi compatibile con il diritto dell’Unione e, in particolare, con il
- 13 febbraio 2025
Consulta, torna il plenum. Eletti: Marini, Cassinelli, Luciani e Sandulli
Il Parlamento in seduta comune ha eletto i quattro giudici della Corte costituzionale necessari per reintegrare il plenum
- 13 febbraio 2025
Eletti i quattro giudici della Consulta. Sono Marini, Cassinelli, Luciani e Sandulli
Il Parlamento in seduta comune ha eletto quattro giudici della Corte costituzionale. Si tratta di Francesco Saverio Marini (500 voti), Massimo Luciani (505), Maria Alessandra Sandulli (502), Roberto Cassinelli (503). Tutti hanno raggiunto il quorum dei tre quinti necessario all’elezione. A
- 21 gennaio 2025
Consulta: Giovanni Amoroso è il nuovo presidente - “No arretramenti sui diritti”
È stato eletto questa mattina all’unanimità dai giudici della Corte riuniti in camera di Consiglio. Come primo atto, ha nominato Vicepresidenti i giudici Francesco Viganò e Luca Antonini
Giovanni Amoroso nuovo presidente della Consulta: «Autonomia, il legislatore intervenga sui Lep»
Scaduto il lasso di tempo (circa trenta giorni) che di consueto lascia correre per il rinnovo del presidente che ha terminato il suo mandato, la Corte costituzionale si è riunita in camera di consiglio per eleggere il suo nuovo presidente: il successore di Augusto Barbera è Giovanni Amoroso, finora
- 13 gennaio 2025
Consulta, martedì il Parlamento vota sui giudici: Meloni alla trattativa finale
Un rebus soprattutto politico, reso più complesso dalla necessità di bilanciare nomine maschili e femminili. Ha questi contorni la trattativa fra maggioranza e opposizione in vista di martedì 14 gennaio, quando il Parlamento è nuovamente convocato in seduta comune per per colmare i quattro posti
- 09 dicembre 2024
La Consulta avverte i governi: tagli alla sanità ultima ratio
Illegittima una norma dell’ultima manovra sui bilanci delle Regioni: prima di toccare la spesa per la salute «devono essere prioritariamente ridotte» le altre voci
- 27 giugno 2024
Energia, dalla Consulta bocciatura parziale per l’imposta sugli extraprofitti
È illegittima l’inclusione delle accise nella base di calcolo dell’imposta straordinaria sugli extraprofitti delle società energetiche introdotta dal Governo Draghi nel 2022. Lo ha deciso la Corte costituzionale nella sentenza 111/2024 depositata ieri, mercoledì 26 giugno (redattore Luca Antonini),
- 28 febbraio 2024
La Consulta: favorite le regioni autonome
Respinta la richiesta valdostana sui gettiti della tassa extraprofitti
- 20 febbraio 2024
Consulta, legittima l’Imu indeducibile dall’Irap
Giudicata infondata la richiesta di estendere il giudizio già dato sull’Ires. L’imposta regionale ha natura differente da quella sui redditi
- 18 ottobre 2023
La Consulta al Governo: subito la riforma della riscossione
Dai giudici delle leggi il «pressante auspicio» a ripensare il sistema
- 24 luglio 2023
Pma: l'uomo non può revocare il consenso dopo la fecondazione
La Consulta, sentenza n. 161 del 2023 (redattore Luca Antonini), ha ritenuto non fondata la questione sollevata
Puoi accedere anche con