Tav strategica per l'Europa: «L'Italia non può volere un muro come Trump»
L'appuntamento era in calendario da tempo, ma resta il fatto che la riunione della commissione intergovernativa Italia Francia sulla Torino Lione cade in un momento chiave, a pochi giorni dal contratto di governo di Movimento 5 Stelle e Lega, che annuncia un ripensamento dell'opera, e a ridosso
Tav, confermati lavori e calendario
Il tema della Torino-Lione al centro di un incontro, istituzionale e politico insieme, tra la Città di Torino e i rappresentanti di Francia e Commissione europea. Al tavolo della sindaca Chiara Appendino Louis Besson, presidente della commissione intergovernativa italo-francese della Torino-Lione,
La Francia rilancia sulla Torino-Lione
«Il nuovo collegamento ferroviario fra Torino e Lione è un "progetto faro" per la Francia, insieme al canale Senna-Nord. Va sostenuto, perché è un'opportunità
Torino-Lione, normativa antimafia estesa a tutti i lavori
L'estensione della normativa antimafia a tutti gli appalti della Torino-Lione, compresi quelli affidati in Francia. Il via libera a Ltf per l'alienazione delle
Torino-Lione, la Ue conferma i fondi
Oggi il vertice a Chambery: si valuta l'ipotesi di scavare dalla Francia il tunnel della galleria di base - LA STRATEGIA - La soluzione alternativa è al vaglio per posticipare i cantieri nella piana di Susa, dove è diventato sindaco il no-Tav Sandro Plano
La Francia rassicura sui fondi Tav
Torino-Lione: il governo Hollande individuerà la formula per i 2,2 miliardi pattuiti - LA QUESTIONE - Il nodo dei finanziamenti durante l'incontro bilaterale del 15 maggio a Parigi: non piace l'ipotesi Bei suggerita da Mario Virano
«Così salviamo le Alpi dai gas nocivi»
TORINO - Un'opera con una triplice valenza, «europea, economica e ambientale», che potrà contribuire a «salvare le Alpi dall'impatto di tre milioni di
Torino-Lione, la Camera dice sì
Ieri in Valsusa è entrata nella fase operativa la talpa Gea al cantiere di Chiomonte - IL VERTICE ITALIA-FRANCIA - A Roma il 20 novembre summit tra Hollande e Letta: i no Tav annunciano la partecipazione al presidio di protesta contro l'opera
Parigi conferma la priorità dell'opera
TORINO - Oggi nel cantiere di Chiomonte (To), dove si sono concluse le operazioni di montaggio della fresa TBM, inizierà la fase operativa, con la talpa che ha
La Camera ratifica la Torino-Lione e la talpa comincia a scavare
Da Sel 502 emendamenti mentre i no Tav si mobilitano sul vertice Letta-Hollande del 20 novembre - SCELTA CONTROVERSA - Le operazioni andranno a rilento, probabile il voto finale entro dicembre Virano: la Via del progetto è praticamente conclusa
1-10 di 11 risultati