Le aste online salvano gli scambi
Nell'anno del Covid le società reggono l'urto dei lockdown grazie al web, premiata la fascia media di prezzo
Idee di viaggio sostenibili che preservano persone e territori
Dal Brasile al Marocco, dall'Africa all'Abruzzo: viaggiare in un modo più rispettoso dell'ambiente si può. Ecco i progetti più innovativi
Energia protagonista in passerella a Parigi
Da Owens a Vuitton, le collezioni per l'A-I 2021 hanno l'obiettivo di sovvertire lo stile casalingo e impigrito che domina durante i mesi del lockdown
Coronavirus, vaccino Pfizer: dalla Lombardia al Lazio ecco l'impatto dei ritardi regione per regione
Il rischio non è solo quello di far slittare la campagna vaccinale di diverse settimane ma anche di creare più di qualche problema nella somministrazione della seconda dose per i richiami, prevista 21 giorni dopo la prima
Covid-19, le big del pharma puntano sulla collaborazione
Addio alla guerra commerciale: Sanofi potrebbe fornire una soluzione alla crisi delle forniture Pfizer, mentre la svizzera Lonza produce componenti per Moderna
Diritti tv, la Ligue 1 avvia il bando per i pacchetti persi da Mediapro
La Ligue de Football Professionnel (Lfp) prova a voltare pagina dopo la fine anticipata del rapporto con Mediapro. Nella giornata di ieri, la lega ha avviato due consultazioni relative ai diritti audiovisivi inizialmente attribuiti alla società spagnola per il resto della stagione 2020/2021 (a partire dal 5 febbraio 2021) oltre che per le stagioni 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024. In totale, il bando mette in vendita quattro pacchetti per ciò che riguarda la Ligue 1 e due pacchetti per la Ligue ...
Donazioni, linee di credito e opere d'arte: così Moratti finanzia San Patrignano
La sostenibilità di ogni attività svolta dalla comunità creata da Vincenzo Muccioli è garantita dalla Fondazione San Patrignano onlus, le cui risorse giungono quasi esclusivamente della famiglia Moratti
Fisco, tutti i versamenti di gennaio: entro il 18 si pagano le tasse sospese per Covid
Alle scadenze ordinarie relative ai pagamenti per il mese di dicembre 2020, in agenda per lunedì 18 gennaio 2021, si aggiungono le scadenze dei pagamenti dei tributi sospesi a seguito del coronavirus
Vaccinazioni, come sarà la fase due. Ipotesi più dosi alle regioni virtuose: ecco quali sono
Al momento guida l'Umbria con il 102,3% delle dosi (oltre la dotazione perché da una fiala Pfizer si possono ricavare 6 dosi invece di 5), seguita da Valle d'Aosta (99,9%), Campania (97,6%), Veneto (96,6%), Toscana (95,1%).
Scopri quanti vaccini sono stati effettuati vicino a casa tua?
Con la pubblicazione dei dati relativi alle vaccinazioni in corso possiamo farci un'idea di massima di come stanno andando le cose, che è un primo punto di partenza. Ma se volessimo controllare la situazione nel nostro ospedale, o magari nella struttura per anziani in cui si trova un parente? Quante persone sono state vaccinate nei luoghi a noi vicini, e di chi si tratta? Grazie agli sforzi dell'associazione onData, che è riuscita a reperire informazioni molto dettagliate partendo dalla dashboa...
1-10 di 3831 risultati