La mobilità a due ruote cambia le città: è boom di piste ciclabili in Italia
In primavera sono partiti i lavori per il percorso ciclabile lungo la Cerchia dei navigli e altri cantieri hanno finalizzato il lungo tratto ciclabile che dal centro arriva a Sesto San Giovanni, passando da corso Buenos Aires e piazzale Loreto.
Rapina a Milano, svuotate le cassette di sicurezza in una banca. E' caccia alla banda del buco
I malviventi sono riusciti a scappare col bottino attraverso il buco da cui erano entrati
Immobiliare, così la crisi da virus colpisce le vie dello shopping
Canoni di affitto sotto pressione nei negozi a Milano, Venezia, Firenze e Roma. I cali arrivano fino al 25% in via della Spiga, dove hanno chiuso tra gli altri Moncler, Porsche e Prada, ma soffre anche via Condotti
Mille Miglia, correre la leggenda
Si snoderà per mille chilometri, da Brescia a Roma e ritorno, la storica corsa di auto d'epoca definita "la più bella del mondo" .
La guerra dello smartworking si vince con il liberalismo
Una necessaria premessa. Sono stata una sostenitrice dello smartworking quando questa parola non esisteva ancora. Nel 2009, affrontando il nodo mai risolto della conciliazione tra desiderio familiare e impegno lavorativo, mi ero accontentata di parlare di "delocalizzazione" per tentare di distinguere una modalità nuova, diversa dal già noto telelavoro, caratterizzata dalla rimozione del vincolo della presenza in ufficio, e dall'ancoraggio della retribuzione a fattori diversi - il raggiungimento ...
Accoglienza nei conventi, la crisi non risparmia l'ospitalità religiosa
Il bilancio della stagione delle 3.800 strutture distribuite in tutte le regioni è molto negativo anche se in molte di queste l'accoglienza è a costo zero: presenze in calo del 60%
Coronavirus, crescono ancora i contagi in Italia: 574 nuovi casi e 3 vittime
I dati aggiornati al 14 agosto. 46.723 i tamponi effettuati, con un rapporto tamponi/casi rilevati di 81,4 rispetto a 97,9 ieri
ALTRI 100 DI QUESTI 100, FRANCA!
"Papà era ebreo. Ricordo quando lesse sul giornale la notizia delle leggi razziali e pianse. Fu il momento più brutto della mia vita. Ricordo quel giorno di fine aprile 1945 quando andai a guardare i cadaveri del Duce e di Claretta Petacci appesi a testa in giù a Piazzale Loreto. "Mia mamma era disperata a sapermi in giro da sola. In quei giorni a Milano si sparava ancora per strada. Ma io volevo vedere se il Duce era morto davvero. E vuol sapere se ho provato pietà? No. Nessuna pietà. Ora è ...
Selezionate 27 proposte per Reinventing cities a Milano
Il concorso è alla seconda fase. Ecco gli studi di architettura "promossi"
Guida alle Birre d'Italia 2021: i birrifici da non perdere nel panorama nazionale
Nella nuova edizione della guida biennale diminuiscono le aziende recensite, ma aumentano i riconoscimenti più importanti le "chiocciole" a cui si aggiunge una sezione dedicata ai luoghi dove berle
1-10 di 430 risultati