Loreto
Trust projectInnovazione e export spingono la crescita dell’agroalimentare
Sono la punta di un iceberg, quello dell’agroalimentare del Mezzogiorno, un settore che al Sud è trainante. Tra le Stelle del Sud di quest’anno vi sono alcune storie che sono la rappresentazione plastica della dinamicità di un comparto produttivo che negli ultimi anni ha manifestato tutto il suo
- 16 marzo 2025
Trudeau si porta a casa la poltrona
L’immagine da cui partiamo questa settimana è quella dell’ormai ex Primo ministro del Canada Justin Trudeau, che si allontana dalla Camera del Parlamento facendo la linguaccia e portandosi a casa la sua sedia. Parliamo di questo e di che Paese è il Canada insieme a Irene Zerbini, giornalista che ha vissuto e lavorato per molto tempo nel Paese.Il prossimo fine settimana ci sono Le giornate Fai di primavera. Ci facciamo anticipare da Federica Armiraglio, Responsabile Fai Grandi progetti, cosa si potrà visitare.Infine, come in ogni puntata, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 14 marzo 2025
L’altra faccia dell’entropia urbana: perché funzionano le città dei 15 minuti
Ripensare gli spazi urbani affinché per ogni cittadino diventi possibile soddisfare in tempi ragionevoli, e spostandosi soltanto a piedi o in bicicletta, tutti e sei i principali aspetti del vivere – abitare, lavorare, studiare, curarsi, fare acquisti e divertirsi.
- 13 marzo 2025
Le parole "minorato" e "handicappato" in Costituzione
La Treccani chiede di eliminare espressioni discriminatorie come ‘minorato’ e ‘handicappato’ dall’articolo 38 della Costituzione per sostituirle con parole maggiormente inclusive. Approfondiamo l'argomento in questa puntata. Come ogni giovedì spazio alle novità che giungono dalla Cina con Giada Messetti mentre nella seconda parte di trasmissione ospitiamo in studio la divulgatrice Flavia Restivo per parlare a lungo di educazione all'affettività e di come, dal suo punto di vista, in Italia siamo, su questo tema, molto indietro rispetto agli altri Paesi europei.
- 15 febbraio 2025
Tootsie al Sistina, Van Gogh Cafè a Varese, Carver al San Ferdinando
Apriamo con Roma dove al Sistina debutta Tootsie, in scena fino al 9 marzo con Paolo Conticini ed Enzo Iacchetti per la regia di Massimo Romeo Piparo.Passiamo a Varese dove il 21 è in scena Van Gogh Cafè Opera Musical e poi in tournée con Floriana Monici, Chiara Di Loreto, Raffaele Ficiur e Andrea Ortis che ne cura anche la regia.Andiamo a Napoli dove al San Ferdinando è in scena fino al 23 febbraio in prima nazionale L’incarico basato sul racconto di Raymond Carver per la regia di Luca Bargagna.Andiamo a Milano dove dal 20 al 23 febbraio è in scena al teatro Fontana Kassandra con Roberta Lidia De Stefano per la regia di Maria Vittoria Bellingeri.Concludiamo con alcune segnalazioni su Roma. Dal 20 al 23 febbraio allo Spazio Diamante in scena Marshmallows commedia sulla precarietà per la regia di Angela Ciaburri. Al Teatro di Documenti fino a domani torna Prima della Tempesta un omaggio a Strehler per la regia di Marco Carniti. Stasera all’auditorium, Caroline Pagani in scena con Per amore dell’amore. Un omaggio a Herbert Pagani.
- 12 febbraio 2025
Cresce il dibattito sul Salva Milano. Ecco i progetti in cantiere in città
Cresce la preoccupazione dei protagonisti del real estate che operano a Milano di fronte a un eventuale stallo dello sviluppo a causa dei tempi relativi al disegno di legge cosiddetto Salva Milano. Il dibattito a livello nazionale sul decreto in fase di approvazione si fa sempre più caldo e vede
- 22 gennaio 2025
Pedofilia in Alto Adige. Gli abusi sessuali su minori nella Chiesa altoatesina
67 abusi sessuali accertati nella diocesi di Bolzano-Bressanone negli ultimi 60 anni. Un'indagine svolta su richiesta della stessa Chiesa altoatesina di cui ci occupiamo in apertura di trasmissione. Parliamo poi dell'arresto, in Italia, del comandante della polizia giudiziaria libica Njeem Osama Elmasry, conosciuto come Almasri. È accusato dall'Aja di torture verso i migranti. Nella seconda parte di programma torniamo sul tema delle nuove norme del Codice della Strada che hanno dato una stretta sui controlli per chi viene trovato alla guida con un tasso alcolemico superiore al consentito. Molti ristoranti registrano un drastico calo nella vendita delle bottiglie e il vino dealcolato viene visto come una possibile soluzione.
- 19 gennaio 2025
L'uomo che ha rivoluzionato la fotografia
Iniziamo questa puntata ripercorrendo alcune tappe della carriera di Oliviero Toscani, fotografo rivoluzionario scomparso nei giorni scorsi, insieme a Roberto Koch, fotografo e fondatore dell'agenzia Contrasto.Andiamo poi negli Stati Uniti, commentando le immagini drammatiche che arrivano da Hollywood e da Los Angeles. Lo facciamo con Fabrizio Mancinelli, compositore e membro dell'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences di Los Angeles. Infine, come ogni settimana, torna la rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 13 gennaio 2025
Mussolini influencer di sé stesso fascista
Non si tratta solo di rottura della quarta parete. Il Mussolini della serie M-Il Figlio del Secolo (Sky e NOW) di Joe Wright, interpretato da Luca Marinelli, guarda in camera come un influencer. È l’antesignano del pubblicitario, vende un prodotto, ovvero l’ascesa sua e dei suoi “cani”, così li
- 17 dicembre 2024
17 dicembre - Consulenza finanziaria
Conversazione con Luigi Conte - presidente Anasf, Associazione nazionale consulenti finanziari - dopo la recente riconferma.
- 12 dicembre 2024
La Zanzara del 12 dicembre 2024
Il giovedi è un giorno di festa. Evviva.Parenzo canta la Parisi... a tutti.Primo duello tra il capogruppo leghista Alessandro Verri e Annarita Briganti. Clima torrido.Seconda sfida col dottor Andrea Ruggeri.Si aggiunge un Enzo Spatalino in forma smagliante. Andremo all'analisi peniena con Parenzo in modalità tigre.Lorenzo Pezzotti, drag queen, invita re Spatalo al gay pride con i culetti di fuori.Lady Macbeth e il compagno dominano la scena bdsm. Lei calpesta, lui si fa schiacciare.
- 10 dicembre 2024
Di Loreto (Bain): Batterie, la Cina si affronta solo con tecnologie alternative
Negli ultimi anni il Vecchio Continente ha intrapreso un percorso ambizioso per affermarsi come leader nel settore delle batterie per veicoli elettrici. Tuttavia, i dati mostrano che l’Europa sta affrontando sfide che hanno il sapore della missione impossibile. «I progetti di gigafactory – spiega
Puoi accedere anche con