L'amica geniale, nella primavera 2020 la nuova serie: una svolta per la produzione di fiction
É il secondo capitolo tratto dal besteller della quadrilogia di Elena Ferrante. La messa in onda è prevista per la primavera del 2020 su Rai1
L'amica geniale: miglior risultato degli ultimi dieci anni
«Il miglior risultato per una fiction nella stagione autunnale degli ultimi dieci anni», spiega Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction, al Sole 24 Ore all'indomani dei risultati sullo share dell'Amica geniale, la serie tivù diretta da Saverio Costanzo, tratta dall'omonimo romanzo di Elena
Fine d'anno col botto per l'Amica geniale
Più di 6 milioni di spettatori, con precisione 6.804.000, con uno share vicino al 30 %, hanno guardato su Rai 1 le ultime due puntate deL'amica geniale, la serie tivù diretta da Saverio Costanzo, tratta dall'omonimo romanzo di Elena Ferrante. La copertura totale è stata di 22 milioni di italiani,
Debutto record per l'Amica geniale: sette milioni di telespettatori
Debutto da 7 milioni di telespettatori, pari al 29.3% di share, per L'amica geniale. La serie evento diretta da Saverio Costanzo e tratta dal bestseller di Elena Ferrante ha raccolto ieri nei primi due episodi, trasmessi su Rai1 dalle 21.31 alle 23.38, una media di 7 milioni 92 mila spettatori: il
L'Amica geniale da stasera in tv, ecco cosa c'è da sapere sulla fiction dell'anno
Pensosa, ingenua, generosa Lenù; combattiva, scorretta, coraggiosa Lila. I due volti scelti da Saverio Costanzo per impersonare le amiche fraterne e competitive della miniserie L'amica geniale sono davvero vicini a quelli che i lettori si erano potuti immaginare leggendo l'omonimo bestseller di
Freeda Media: investitori internazionali per il round da 10 milioni
Finanziamento da 10 milioni di dollari per Freeda Media, la startup che ha lanciato un progetto editoriale dedicato alle donne tra i 18 e i 34 anni. Il round serie A è stato guidato dal fondo francese Alven Capital al quale si sono affiancati anche diversi investitori privati. In particolare hanno
La Good Films di Ginevra Elkann torna in utile. E Lapo va al 15%. Quei rumors (smentiti) su nuovi soci
Leggeri assestamenti azionari e ritorno all'utile per la Good Films, la società di produzione cinematografica della famiglia Elkann. Dopo le perdite per 1,1 milioni dell'esercizio 2015 la società è ritornata in attivo per 41mila euro nel 2016. Ma nella società c'è stata anche un'evoluzione dell'azionariato. Ginevra Elkann, sorella di Lapo e John Elkann, è salita all'85% della compagine mentre lo stesso Lapo Elkann (tramite la Laps to go Holding) è sceso al 15 per cento dal precedente 30%. Dall'a...
Le nomination agli Emmy Awards. C'è anche The Young Pope. Hbo batte Netflix
Sono state annunciate le nomination ai Primetime Emmy Awards 2017, i premi destinati a riconoscere l'eccellenza televisiva. La notizia è che c'è anche The Young Pope di Paolo Sorrentino fra i candidati gli Oscar della televisione che verranno consegnati il prossimo 17 settembre. La serie Sky prodotta da Wildside di Lorenzo Mieli e Mario Gianani, interpretata da Jude Law, ha ottenuto una candidatura per il miglior production design (per Ludovica Ferrario) e la migliore fotografia (per Luca Bigazz...
L'interazione (non) è il contenuto? Parliamone (alla Social Media Week)
A qualche giorno dal convegno organizzato dal Corecom su "Vecchia e nuova TV", mi è capitato di riascoltare le parole (disponibili qui) di Lorenzo Mieli, amministratore delegato di FremantleMedia; il quale, a circa metà della lunga mattinata di presentazioni e dibattiti, è stato tra gli speaker dell'affollato panel dedicato a "New TV e Digital Content". All'inizio del suo intervento nella discussione (animata, oltre che da televisivi "tradizionali" come Andrea Vianello e Ilaria d'Amico, dalla p...
Piemonte uber alles
Bilancio positivo per la Film Commission e più investimenti per il cinema, con il FIP a pieno regime