Lse-Refinitiv, l'ok di Bruxelles rende certa l'operazione Euronext-Borsa
L'approvazione dell'antitrust Ue segue un'indagine approfondita avviata nel giugno 2020 per analizzare i mercati a rischio di distorsione della concorrenza. Le nozze tra Parigi e Milano entro la «prima metà» dell'anno
Perché il passaggio di Piazza Affari sotto Euronext farà da volano alle small cap
Borsa Italiana ha detto ufficialmente addio al London Stock Exchange Group (Lseg) dopo che in settimana è arrivato il via libera dall'assemblea straordinaria dei soci di Euronext all'acquisizione di Borsa Italiana per 4,3 miliardi.
Vendita di Borsa italiana: Lse in trattativa esclusiva con Euronext, Cdp e Intesa
Lse considererebbe la vendita della borsa italiana come parte dei rimedi normativi necessari per cancellare il suo acquisto da 27 miliardi di dollari di Refinitiv
Borsa Italiana, la cordata Cdp-Intesa-Euronext sfida Deutsche Boerse e Six
Ora si attende la scadenza per le offerte vincolanti, probabilmente a metà ottobre
Piazza Affari in vendita: dai ricavi alla cassa, cosa inciderà sul prezzo
L'analisi ha esaminato i bilanci di Borsa Italiana degli ultimi 5 anni e delle controllate (Mts, Monte Titoli, Elite, EuroTLX Sim e Cassa Compensazione e Garanzia) oltre a quello della capogruppo quotata a Londra, Lseg Plc
Borsa Italiana in vendita: Lse tratta per cedere Piazza Affari o Mts
Il ceo Schwimmer: «Pronti alla cessione per ottenere il via libera all'acquisizione di Refinitiv
Luglio in rosso per le Borse. Nel mese del risiko bancario spicca Ubi (+22%), giù Saipem (-19%)
I listini europei nel corso del mese hanno perso sempre più terreno a causa di un'economia globale che stenta a decollare, i contagi Covid e trimestrali con perdite monstre a causa del lockdown
Refinitiv, l'affare da 27 miliardi ora è "obsoleto"
L'ex chairman di LSE, il francese Xavier Rolet, evidenzia ora i rischi di una operazione seguita da vicino anche a Bruxelles
Bending spoons, la Spa milanese che traccerà il Covid-19 tra movida, disco e Matrix
L'app scelta dal commissario per l'emergenza coronavirus viene sviluppata da una società di 48 soci di tutto il mondo che ha radici in Danimarca. Il 2018 è stato chiuso con un utile di 3 milioni
Da Cdp e Finlombarda 100 milioni per le imprese
Montefarmaco Otc e Bv Tech hanno emesso due minibond da 17 milioni
1-10 di 90 risultati