Vendite armi senza crisi:Lockheed Martin al top, Leonardo 12esima
I gruppi più internazionali sono Thales e Airbus, presenti in 24 Paesi ciascuno, seguiti da Boeing (21 Paesi), Leonardo (21) e Lockheed Martin (19). ... Venendo all'intera classifica, al primo posto c'e' dunque Lockheed Martin, con 53,23 miliardi di dollari di fatturato negli armamenti, pari all'89% delle vendite totali del gruppo.
Advanced Micro Devices compra la rivale Xilinx per 35 miliardi di dollari
Non si fermano le fusioni nei microprocessori: negli ultimi mesi annunciate combinazioni fra produttori di chip per un valore complessivo di circa cento miliardi di dollari
Perché la vendita di armi americane a Taiwan può accendere la guerra fredda Usa-Cina
Washington intensifica le forniture alla "provincia ribelle": le tensioni con Pechino si spostano sul più tradizionale campo delle sfere d'influenza
La nuova frontiera del computer quantistico più potente al mondo
Le cavità 3D in sperimentazione al Fermilab in partnership con l'Istituto nazionale di fisica nucleare promettono di moltiplicare la potenza computazionale
La seconda giovinezza del C-27J Spartan, in volo a sostegno della Protezione civile
Il velivolo di Leonardo realizzato nell'hangar di Caselle Torinese nasce come un cargo militare o oggi scommette sulla versatilità degli allestimenti
Fincantieri vince la gara Usa per le nuove fregate FFG(X)
ll gruppo si è aggiudicato la commessa della Us Navy, del valore di 759 milioni di dollari, per la progettazione e la costruzione della capoclasse più l'opzione per altre nove unità
Robot, laser e caschi «Iron Man»: come sarà la guerra del futuro
Dai virus informatici ai droni, saranno le macchine a essere protagoniste dei conflitti di domani. Ecco come si combatterà (e quali saranno i rischi)
Fincantieri vince una commessa da 1,3 miliardi per 4 navi militari
L'ordine sarà eseguito presso lo stabilimento in Wisconsin di Fincantieri Marinette Marine
Alla Vitrociset nasce il supporto logistico per i caccia F35
Negli hangar di Capo San Lorenzo dell'azienda del gruppo Leonardo parte la sfida hi-tech che va dalla cyber security all'intelligenza artificiale, fino ai big data
M5S contro gli F-35: Conte d'accordo sulla rinegoziazione
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è «d'accordo sulla rinegoziazione» degli F-35. Lo hanno affermato fonti di Palazzo Chigi
1-10 di 223 risultati