Livia Turco
Trust project- 03 aprile 2024
Le leggi delle donne e i diritti per una piena modernità
Arriva dalla Fondazione Iotti una ricognizione, dal ’48 a oggi, delle norme promosse dalle donne che hanno reso migliore la nostra società
- 08 luglio 2022
La politica del «noi» delle donne del Pci
Livia Turco restituisce visibilità e importanza alle figure femminili del partito, incisive e promotrici del cambiamento
- 05 ottobre 2021
Il welfare dal basso del volontariato che fa piattaforma
Guardiamo a come le piattaforme manifatturiere vanno riposizionandosi nella geoeconomia delle catene del valore globali, all’asimmetria del rapporto tra territori e potenza delle piattaforme digitali, alle piattaforme agroalimentari come laboratori della transizione ecologica che mettono al centro
- 12 febbraio 2021
In 75 anni le donne al governo sono state appena il 6,5%
Al Conte 2 spetta il record di presenza femminile tra ministeri e sottosegretariati: 34,8%. Mai nessuna ha guidato finora un dicastero economico
- 21 gennaio 2021
Pci, i cento anni della scissione che segnò il destino della sinistra italiana
Un secolo fa a Livorno nasceva il Partito comunista italiano dalla scissione con i socialisti di Filippo Turati, con l’obiettivo di guardare alla Russia della Rivoluzione leninista. Una storia importante, che continua a far discutere
- 10 aprile 2020
Nilde Iotti, una lezione di grande modernità
Cento anni fa nasceva la costituente: le donne, i diritti, l’Europa
- 19 giugno 2019
Il riformismo di Nilde Iotti
Una riformista con il Vangelo della Costituzione sempre in mano: così vedo Nilde Iotti quarant'anni dopo la sua elezione a presidente della Camera. Nel suo costante impegno per riformare le istituzioni, per costruire un rapporto positivo tra politica e istituzioni risiede la modernità di Nilde
- 01 luglio 2017
Duello a sinistra, Pisapia: serve discontinuità. Renzi: leader lo scelgono i voti
Confronto a distanza, oggi, tra il segretario dem Matteo Renzi e il leader di Campo Progressista Giuliano Pisapia. Da Milano, dove chiude l'assemblea nazionale dei circoli Pd, primo importante appuntamento dopo la batosta alle Amministrative, il segretario dem attacca chi, dentro e fuori il
- 25 maggio 2017
Governo Gentiloni il più povero del decennio
Quando ieri a Villa Taverna Paolo Gentiloni ha stretto la mano a Donald Trump aveva di fronte a sé non solo l’uomo più potente al mondo ma anche il presidente degli Stati Uniti che ha messo insieme la squadra di governo più facoltosa nella storia degli Usa: il valore della ricchezza dei “ministri”
- 11 ottobre 2016
Il Consiglio d’Europa boccia la maternità surrogata
L'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, l'organismo di Strasburgo preposto alla tutela dei diritti dell'uomo nei 47 paesi che ne fanno parte, ha bocciato questa sera con 83 voti contrari (i favorevoli erano 77 e gli astenuti 7) l'adozione della raccomandazione sui diritti dei bambini