E Pechino vara riforme per garantire parità di accesso
Tra i nodi anche la tutela della proprietà intellettuale e i sussidi alle imprese
Cina, la spending review non risparmia i grandi progetti per la Via della Seta
Governo prudente sui piani internazionali di spesa a causa dei problemi interni. La banca di sviluppo Aiib più orientata a finanziare educazione e sanità
Pechino, basta salvataggi obbligati delle grande imprese insolventi
Controlli sull'indebitamento e sui rapporti con gli enti locali da parte delle autorità. Negli ultimi sette anni le insolvenze sono aumentate del 300%.
Cina, agenzie di rating sotto accusa. Spiragli per le società internazionali
Tra le grandi aziende fallite o in crisi finanziaria vi sono troppe "AAA". Sopravvalutati i bond delle imprese in difficoltà
La Cina riapre agli investimenti stranieri: in palio 10 miliardi di dollari
Il governo di Pechino aumenta le quote di investimenti in favore di 18 istituzioni straniere già individuate, con il fine di creare nuove imprese
Ecco perché dopo Huawei gli Stati Uniti mettono al bando il social TikTok
A rischio la sicurezza nazionale secondo il segretario di Stato Mike Pompeo. La società nega di aver condiviso i dati con Pechino e ritira la app da Hong Kong
La guerra fredda commerciale e le illusioni dei falchi occidentali
Con la sua storia di ricomposizione politica dopo la seconda guerra mondiale l'Europa può inserirsi come modello di integrazione pacifica
Virus e crisi economica: Usa e Cina stanno andando verso una nuova guerra fredda?
I rapporti tra le due superpotenze tornano ai minimi storici con scambi di accuse sulla pandemia , propaganda e conseguenze sulla geopolitica mondiale
Usa-Cina, dopo la guerra verbale timida apertura commerciale. Ma è vera distensione?
I rappresentanti commerciali cinesi e americani concordano la creazione per il riavvio della Fase1, siglata a gennaio. Ma lo scontro politico sul Covid-19 resta aspro
Disoccupazione Usa record non spaventa Borse. Venerdì seduta positiva, ma ottava debole
Negli Stati Uniti persi 20,5 milioni di posti in aprile, disoccupazione al 14,7%. Nella seduta dell'8 maggio indici europei in rialzo (Milano +1,1%), me nella settimana prevalgono i ribassi (Piazza Affari -1,42%). Spread in calo a 234, petrolio in rialzo
1-10 di 98 risultati