Liquidità, per i big industriali italiani maxi riserva di 54 miliardi
Nel 2020 la disponibilità di cassa di dieci tra le maggiori società italiane quotate è aumentata di oltre un terzo: un tesoretto accumulato nell'emergenza che offre flessibilità per il dopo Covid
Private equity pieni di liquidità: così i grandi investitori vanno a caccia di «deal»
Il mercato internazionale del private equity continua a correre, favorito anche dai bassi tassi d'interesse, malgrado le cicliche crisi economiche, la pandemia e altri ostacoli macroeconomici
Confindustria: bene il Dl sostegni ma non affronta l'emergenza liquidità
La Dg Mariotti:nel decreto sui ristori ci sono "novità positive" rispetto ai precedenti decreti legge (come il superamento dei codici Ateco e l'innalzamento della soglia di accesso da 5 a 10 milioni di fatturato) ma il sistema rimane ancora non "mirato" a sostenere le imprese che hanno subito le maggiori perdite
Tumori, terapie personalizzate grazie alla biopsia liquida
La ricerca di biomarcatori specifici nel sangue sta iniziando a trasformare non solo la diagnosi del cancro, ma anche la prognosi e la terapia, con il contributo di due studi italiani
Xiaomi ha il suo smartphone pieghevole. Con lenti liquide e batteria 2 in 1
Per i patiti del genere subito una brutta notizia: al momento non è prevista la distribuzione al di fuori della Cina
La Banca centrale soccorre l'economia cinese a corto di liquidità
Re-immessi sul mercato 1,54 miliardi di dollari di pronti contro termine - In aumento (+0,8%) i prezzi alla produzione a febbraio, inflazione a -0,2
Liquidità record dalle banche centrali ma ai mercati non basta. Ecco perché
I bilanci delle principali banche centrali sono cresciuti del 44% rispetto a un anno fa per via delle misure anti-Covid ma con l'instabilità dei bond c'è chi chiede qualcosa in più. Ecco perché
Investimenti e liquidità, in arrivo 15 milioni per le Pmi
Il prodotto finanziario è pensato per sostenere l'economia del territorio
Barolo e Barbaresco in garanzia per dare liquidità ai produttori
Diventa operativo lo strumento finanziario messo a punto da Intesa Sanpaolo con il Consorzio di Tutela Barolo e Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. La Direzione Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria dell'istituto di credito ha stanziato un plafond di 50 milioni di euro per i produttori del territorio
Più selettività sugli asset e spazio alla liquidità
L'ambiente finanziario per gli investimenti del private banking è sempre più complesso. Il mondo obbligazionario, perno dei portafogli, è lontano da qualsiasi processo di normalizzazione. Questo rende le scelte difficili e cresce l'importanza di scegliere un professionista abile.
1-10 di 1441 risultati