Disoccupati Usa frenano le Borse. Su Milano il peso delle banche, ma spread ai minimi pre-Covid
Le richieste settimanali di sussidio salgono di 109mila a 1,41 milioni. Deboli le banche dopo l'addio ai dividendi 2020 ipotizzato dalla Bce. Scatta St sui conti sopra le attese. BTp a 10 anni rende meno dell'1%, il differenziale torna ai minimi da fine febbraio
Pizza Hut, Wendy's e tutte le catene Usa finite in bancarotta per il Covid
Almeno una dozzina di grandi marchi Usa sono falliti. Pesano elevato indebitamento e stop dei ricavi. Previste 25mila chiusure di negozi nel 2020
Da Coca Cola a Unilever: perché le big company stanno boicottando la pubblicità su Facebook
La campagna "Stop Hate for Profit" ha messo nel mirino gli Over the top, che ora rischiano di essere travolti, da Facebook a Youtube, da Instagram a Twitter
Olanda «tradita» da Unilever. La multinazionale sceglie Londra e la Brexit
La società ha deciso di riunificare le due sedi legali in Gran Bretagna. Il govenro olandese di Mark Rutte chiede e ottiene garanzie su occupazione e investimenti
Astoria, rinasce il più prestigioso albergo della Grande Mela
Lo storico hotel dell'Art Déco in 90 anni ha ospitato vip e celebrità tra cui Ford, De Gasperi e Marilyn Monroe
Sulle Borse scattano i realizzi dopo i record, timori Brexit. Milano si salva
Le Borse europee si sono indebolite dopo aver aggiornato nuovi massimi. Tornano le preoccupazioni per una possibile 'hard Brexit' dopo la vittoria schiacciante di Boris Johnson alle elezioni. In netto calo la sterlina. A Milano ben comprate le utility, deboli i bancari in attesa di capire i costi di cui il sistema si dovrà fare carico per il salvataggio della Popolare di Bari. Spread invariato a 157 punti, petrolio in rialzo
Il Fondo monetario a caccia del successore della Lagarde
Una regola non scritta assegna da sempre all'Europa la direzione dell'organismo internazionale: in attesa della decisione, il 4 ottobre prossimo, i membri europei dell'Fmi hanno ristretto il campo a una rosa di cinque candidati
Dal Fmi all'Ocse, perché gli organismi internazionali bocciano il governo Lega-M5S
Dal tè con l'elefante al jazz sovietico: cartoline dall'Urss di 70 anni fa
Tutto è cominciato dal "tè con l'elefante", la bevanda indiana (in realtà la miscela era composta prevalentemente da più autarchiche foglie georgiane) che ogni sovietico associava fin dall'infanzia a un meritato momento di pausa. Lo si teneva in dispensa per le occasioni buone, lo si mescolava con
E' Brexodus: ecco dove vanno aziende e banche in fuga dal Regno Unito
Si allunga l'elenco delle grandi aziende decise ad abbandonare le nebbie britanniche per non finire strangolate dall'intricata trama della telenovela Brexit, tanto ricca di inutili colpi di scena quanto inconcludente. Ieri è stata la volta del colosso anglo-olandese Unilever, che abbandonerà il
1-10 di 76 risultati