Lina Palmerini è caposervizio e giornalista parlamentare e dal 2012 quirinalista del Sole 24 Ore.
Laurea in Giurisprudenza, tesi in Filosofia del diritto, poi diplomata alla scuola di giornalismo della Luiss di Roma. Dopo tre anni di collaborazione viene assunta, nel 1995, al settimanale Mondo Economico. Dal 1998 passa alla redazione di Economia italiana del Sole 24 Ore a Milano.
È coautrice di due libri sui temi del lavoro: Il lavoro in affitto; Carriere in azienda.
Torna a Roma nel 2001 dove si occupa di welfare e sindacato. Dal 2005 passa alla redazione politica . Dal 2012 diventa quirinalista e dal 2014 scrive la rubrica Politica 2.0. Nel 2019 ha vinto il premio giornalistico intitolato a Carlo Casalegno e il premio Biagio Agnes.
Lingua parlata: inglese
Lingue parlate: Italiano, inglese
Argomenti: politica
- 19 maggio 2022
Draghi in Parlamento: "Cessate il fuoco e ripresa dei negoziati"
Guerra in Ucraina: Draghi riferisce in Parlamento...
- 12 maggio 2022
Il Gruppo 24 Ore torna al Salone del Libro di Torino: ecco tutte le presentazioni
Presentazioni di libri, incontri con gli autori, gli spazi dell’inserto culturale Domenica e Radio 24. Un panel ricco e aperto ai commenti del pubblico
- 08 febbraio 2022
I buchi neri dei 5 stelle
Doppio mandato e liste elettorali ma le scommesse vere sono due: come recuperare rappresentanza sociale; dove costruire un radicamento territoriale e far crescere una classe politica
5 Stelle, Grillo torna in campo
M5S, Grillo dopo la decisione del Tribunale che ha fatto decadere Conte da Presidente del Movimento...
- 04 febbraio 2022
Mattarella: «Costruire l’Italia del dopo emergenza». L’affondo sulla giustizia
Uno sguardo in avanti, quello del presidente, nel quale alcuni hanno letto la ferma intenzione di non subire pressioni su una scadenza più breve del settennato
- 03 febbraio 2022
Mattarella giura per la seconda volta
Mattarella si insedia per la seconda volta: "Dignità e responsabilità per l'Italia del futuro"...
- 30 gennaio 2022
Il bis di Mattarella: sarà mandato pieno, senza scadenze. Si rafforza l’asse con Draghi
«I problemi del Paese prevalgono sulle prospettive personali». La richiesta fatta da Draghi di accettare, la telefonata di Berlusconi. Giovedì discorso ai 1.009 grandi elettori
- 28 gennaio 2022
La disfatta Salvini-Meloni e l’onda di voti per Mattarella
Dopo la cocente sconfitta sulla Casellati il leader leghista ha riportato la trattativa dentro il perimetro della maggioranza di Draghi, con il Pd e i 5 Stelle
Qurinale, test su Casellati
Quinto scrutinio per il Quirinale: il centro destra vota la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati......
- 27 gennaio 2022
Stallo al Colle
Quarto scrutinio per il Quirinale, è stallo: il centrosinistra vota scheda bianca, mentre il centrodestra decide di non tentare nessun nome......
- 26 gennaio 2022
Quirinale, non c'è due senza tre
Elezione del Capo dello Stato, terzo voto: si va verso la scheda bianca come grande protagonista......
- 25 gennaio 2022
Quirinale, il cdx prende tempo
Quirinale, verso la seconda votazione: il centro destra annuncia per il pomeriggio una rosa di candidati......
- 24 gennaio 2022
Quirinale, giorno 1 o giorno 0?
Verso il nuovo Capo dello Stato, oggi alle 15 il primo voto......
- 23 gennaio 2022
Mattarella, il bilancio del primo settennato tra populismo e pandemia
La difesa della costituzione contro chi voleva imporre solo la regola della volontà popolare e democrazia diretta. L’ancoraggio all'Europa quando metà Parlamento predicava l'euroscetticismo
- 21 gennaio 2022
Dal primo febbraio green pass per ritirare la pensione in posta
Corsa al Quirinale:...
- 20 gennaio 2022
Psicologo di base, sì anche della Lombardia
Dopo la Campania, un altra regione va verso la figura dello psicologo di base, da inserire nel sistema sanitario......
- 19 gennaio 2022
Afghanistan, i talebani chiedono il riconoscimento del Governo
Il premier dei talebani ha chiesto oggi alle nazioni musulmane di essere le prime a riconoscere ufficialmente il governo afghano salito al potere lo scorso
- 18 gennaio 2022
Bonus psicologo sempre più richiesto (se ci fosse)
Bonus psicologo, la petizione on line raggiunge 250mila firme......
- 31 dicembre 2021
La fiducia di Mattarella: l’Italia crescerà. Un «grazie» a chi si è vaccinato. E sul successore: patriottismo per garantire unità e coesione
Il presidente della Repubblica al suo settimo e ultimo appuntamento di fine anno dal Quirinale per il messaggio agli italiani ripercorre le tappe della pandemia e ribadisce fiducia nei vaccini. Traccia il profilo del presidente-patriota: chi garantisce l'unità. E ricorda come la governabilità ha evitato “pericolosi salti nel buio”