Lina Palmerini è caposervizio e giornalista parlamentare e dal 2012 quirinalista del Sole 24 Ore.
Laurea in Giurisprudenza, tesi in Filosofia del diritto, poi diplomata alla scuola di giornalismo della Luiss di Roma. Dopo tre anni di collaborazione viene assunta, nel 1995, al settimanale Mondo Economico. Dal 1998 passa alla redazione di Economia italiana del Sole 24 Ore a Milano.
È coautrice di due libri sui temi del lavoro: Il lavoro in affitto; Carriere in azienda.
Torna a Roma nel 2001 dove si occupa di welfare e sindacato. Dal 2005 passa alla redazione politica . Dal 2012 diventa quirinalista e dal 2014 scrive la rubrica Politica 2.0. Nel 2019 ha vinto il premio giornalistico intitolato a Carlo Casalegno e il premio Biagio Agnes.
Lingua parlata: inglese
Lingue parlate: Italiano, inglese
Argomenti: politica
- 01 giugno 2025
Gaza, Mattarella: «Disumano ridurre alla fame un’intera popolazione»
«È inaccettabile il rifiuto di applicare le norme del diritto umanitario nei confronti dei cittadini di Gaza. Si impone, subito, il cessate il fuoco». Poi, in un passaggio più avanti. «Che venga ridotta alla fame un’intera popolazione, dai bambini agli anziani, è disumano». Poco prima che iniziasse
- 23 maggio 2025
Ponte di Messina, il Quirinale: ci sono già norme antimafia rigorose
La replica a Salvini. Il Colle precisa che le misure espunte sono apparse nel Dl solo in Cdm e che «la procedura speciale non risulta più severa». Ma la Lega le riproporrà in Parlamento
- 20 maggio 2025
Il richiamo di Mattarella: collaborare su sanità e Pnrr
«Superare gli intollerabili divari tra sanità regionali». Autonomia «nei limiti della Costituzione». Serve «impegno» sul Piano Ue. Oggi sarà a Bruxelles
- 03 maggio 2025
Meloni pronta a rivincere, opposizione ancora indietro
Nell’intervista all’Adnkronos, Meloni oltre a darsi un voto positivo per la guida dell’Esecutivo, prende la rincorsa per la ricandidatura.
- 24 aprile 2025
Il 25 Aprile di Mattarella, prima a Genova poi al Colle
Una visita a Santa Marta, nella mattinata di martedì 22 aprile, insieme alla figlia Laura, per salutare il Papa che lascia «un senso di vuoto e di perdita» come aveva detto poche ore dopo la scomparsa di Francesco. Mattarella ha voluto testimoniare di persona il suo dolore per un Pontefice che
- 20 aprile 2025
Meloni-Trump, risultato politico in attesa dei frutti
Stavolta contano le reazioni e innanzitutto quelle di Bruxelles da dove si guardava all’incontro con un paio di dubbi. Non tutti dissolti. Quello tra Trump e Meloni è stato analizzato ai raggi X perché si temeva che diventasse un’occasione buona solo per la leadership italiana e per lasciare spazio
- 10 marzo 2025
Colle, porta chiusa a Musk e vigilanza sulla sicurezza
Forse definirlo fastidio è troppo ma è un po’ quello che trapela dal Quirinale quando si chiede – ancora un volta - di un possibile incontro tra Mattarella e Musk.
- 20 febbraio 2025
Trump-Zelensky, la linea di Meloni alla prova dei fatti
È sempre più complessa la posizione di Meloni sull’Ucraina. Ora che Trump parla di Zelensky come di un «dittatore», il bivio diventa molto stretto e sarà difficile costruirci un ponte.
- 15 gennaio 2025
Sicurezza, il vecchio e il nuovo vaglio del Quirinale
Su un piano ci sono le discussioni e le scelte della maggioranza, su un altro le osservazioni del Quirinale. Appunti che, per la verità, risalgono a prima di Natale e su cui era stata trovata un’intesa con Palazzo Chigi ma i recenti fatti di cronaca hanno dato nuovo impulso riportando in primo
- 12 gennaio 2025
Terzo mandato e non solo, sfide convergenti tra Meloni-Schlein
Un’alleanza di fatto, magari non cercata o concordata, ma spinta da interessi convergenti. Parliamo di Meloni e Schlein e del “no” al terzo mandato dei Governatori che sta facendo ribollire il mondo leghista contro la premier mentre sul versante di sinistra De Luca annuncia battaglia contro
- 07 gennaio 2025
Il nodo Musk tra Meloni e Ue mentre Salvini riaccende la gara
Della visita lampo di Meloni da Trump, intanto va riconosciuto l’impegno per Cecilia Sala, la giornalista imprigionata in Iran e oggetto di un difficilissimo negoziato anche con gli Usa. Certo, bisogna aspettare i risultati ma la mossa a sorpresa ha portato sulla scena una premier che ha voluto
- 29 dicembre 2024
Pace necessaria e più partecipazione: Mattarella prepara il decimo discorso di fine anno
Al Quirinale sono ore in cui si sta preparando il discorso di fine anno, il decimo per Sergio Mattarella dopo la sua rielezione nel 2022. Non ci sono ancora decisioni definitive sul luogo dal quale parlerà agli italiani mentre si stanno limando i passaggi sui vari temi che affronterà. C’è da dire
- 10 dicembre 2024
Correzioni al bilancio, Meloni prova a tenere il polso del Paese
Al di là dei risultati che Meloni e i suoi ministri rivendicano, c’è una parte del Paese che è appena sfiorata (o esclusa) dalle visioni più ottimistiche e il vertice di lunedì tra i leader a Palazzo Chigi sembra esprimere proprio questa consapevolezza. Da qui la necessità di riaprire il dossier
- 03 dicembre 2024
Colle, sulla Corte dei conti richiamo all’equilibrio
Mattarella si rivolge al Parlamento affinché la riforma non comprima i controlli «ma contemperi l’esercizio imparziale dei giudici contabili e il buon andamento della Pa»
- 30 novembre 2024
Per Meloni è arrivato il momento delle mediazioni
L’unico fronte su cui i leader della maggioranza si sono ricompattati è stato lo sciopero generale. E non solo per gli episodi di violenza, ovviamente censurati, ma anche per le ragioni della protesta e per quella rivolta sociale lanciata dal capo della Cgil Landini. Tutti d’accordo sulla
- 27 novembre 2024
I partiti tentano di raddoppiarsi i fondi ma sulla norma arriva lo stop del Quirinale
Avvertimento del Colle per fermare l’emendamento sulle risorse alla politica
- 26 novembre 2024
Dl fiscale, da Mattarella arriva l’altolà sul finanziamento pubblico ai partiti
Dal Quirinale sarebbe partito un avvertimento chiaro al Parlamento sulla proposta che riformula il finanziamento ai partiti, in particolare sulla ripartizione tra le forze politiche del due per mille. Da quanto apprende il Sole 24 Ore, una modifica del genere non verrebbe approvata dal Colle per
- 21 novembre 2024
Mattarella richiama alla collaborazione: dovere repubblicano
La concordia serve davanti alle emergenze e minacce alla dignità delle istituzioni
- 12 novembre 2024
Regionali, quali segnali per Meloni e Schlein
«I pronostici possono essere stravolti, alle politiche sappiamo com’è andata». Meloni ci scommette sul cigno nero elettorale per rovesciare un esito che in Emilia-Romagna sembra scritto da tempo. Ieri non è potuta andare a Bologna, per la chiusura della campagna elettorale regionale, ma si è