I marmi Borghese di carta
I disegni raccolti da Richard Topham per catalogare i grandi capolavori della scultura antica conservati nelle collezioni romane. Come quella del cardinal Scipione
Lecce, prende a mazzate i cani e il video finisce sul web: denunciato un 44enne
AGGIORNAMENTO DELLE 22.30 - IL COMUNE: I CANI SARANNO ADOTTABILI Gli undici cani sono stati rifocillati e presi in consegna dal Comune, che ne ha disposto il ricovero nel canile municipale, dove saranno sottoposti a profilassi sanitaria prima che i cittadini ne possano chiedere l'adozione. +++ POST ORIGINALE Un uomo di 44 anni è stato denunciato dagli agenti della Questura di Lecce per maltrattamento di animali. Ad incastrarlo è stato un video registrato da un residente del quartiere in cui l'uo...
Meraviglie oltre la siepe
Venti sculture di Joan Mirò provenienti da tutto il mondo passeranno l'estate nei giardini del Rijksmuseum di Amsterdam. Senza pagare dazio, i visitatori potranno passeggiare tra i vialetti progettati da Pierre Cuypers nel 1901, soffermandosi davanti ai personaggi colorati di Mirò, con tappa finale
Quell'isola deserta non è un paradiso
Premio Furla: Add Fire, nuova energia per l'arte
La Fondazione Furla costituita nel 2008 a Bologna, ha iniziato il percorso culturale e progettuale nel lontano 2000 con l'istituzione dell'omonimo premio per volontà del presidente, Giovanna Furlanetto. Massima riservatezza sulle risorse economiche indirizzate dalla Fondazione al sostegno della
Ma due volte rischiò di crollare
La Cappella Sistina è giunta sino a noi attraversando numerosi pericoli. Venne eretta su un terreno in leggera discesa, corrispondente al primo rialzamento del Mons Vaticanus, e presentò subito seri problemi di statica. Nel 1504 cominciarono ad aprirsi le prime crepe sulla volta e si dovette
Ma due volte rischiò di crollare
Dalì e l'amore per l'Italia in mostra al Complesso del Vittoriano di Roma
Ha innovato il surrealismo e anticipato il post-modernismo, Luis Buñuel lo considerava molto di più di Picasso, "Picasso era solo un pittore", diceva. Salvador
Savoia, che bibliofili!
Una mostra all'Archivio di Stato ha permesso di riconsiderare la quantità, la varietà e la bellezza delle raccolte librarie della dinastia
Savoia, che bibliofili!
Una mostra all'Archivio di Stato ha permesso di riconsiderare la quantità, la varietà e la bellezza delle raccolte librarie della dinastia
1-10 di 18 risultati