Fiducia nei vaccini? Cala dove c'è instabilità politica ed estremismo religioso. Lo studio
Articolo del 27 settembre 2020 Un nuovo studio rileva che la fiducia del pubblico nella sicurezza dei vaccini è volatile e altamente variabile tra i paesi. La scetticismo tende a crescere insieme all'instabilità politica e all'estremismo religioso. I risultati dello studio che ha coinvolto 149 paesi tra il 2015 e il 2019, sono stati ottenuti attraverso 290 sondaggi e sono stati pubblicati sulla rivista medica Lancet, e si basano sui dati di oltre 284.000 adulti a cui è stato chiesto se conside...
Covid-19, cosa sta accadendo in Africa? I dati sono drammaticamente pochi
Attualmente in Africa ci sono stati 1.644.780 casi confermati, e 39.738 morti accertati in relazione al Covid. Pochi, se pensiamo alla vastità del continente
La squadra di Biden: Yellen verso il Tesoro, l'ispanico Mayorkas agli Interni. Blinken segretario di Stato e Kerry inviato speciale per il clima
Da sempre collaboratore del Presidente eletto, è un veterano pragmatico di diplomazia e sicurezza nazionale (con la passione della chitarra)
Fiducia nei vaccini? Cala dove c'è instabilità politica ed estremismo religioso
Un nuovo studio rileva che la fiducia del pubblico nella sicurezza dei vaccini è volatile e altamente variabile tra i paesi. La scetticismo tende a crescere insieme all'instabilità politica e all'estremismo religioso. I risultati dello studio che ha coinvolto 149 paesi tra il 2015 e il 2019, sono stati ottenuti attraverso 290 sondaggi e sono stati pubblicati sulla rivista medica Lancet, e si basano sui dati di oltre 284.000 adulti a cui è stato chiesto se considerano i vaccini importanti, sicur...
VrMedia, il casco a realtà aumentata pronto all'upgrade con Kiber3
L'azienda pisana ha pronta la produzione su larga scala di un casco di sicurezza per la manutenzione remota di impianti industriali ed energetici 4.0
Coronavirus, senza istruzione almeno 9,7 milioni di bambini rischiano di lasciare per sempre la scuola entro la fine dell'anno
Il cammino per garantire entro il 2030 a tutti di poter andare a scuola era già a rischio, e non aveva registrato significativi progressi, ma l'emergenza Covid-19 rischia di consegnare a una generazione di bambini un futuro fatto solo di povertà
L'oro spinge il mercato nero del mercurio: compri sul web e arriva a domicilio (da Medellin)
La città colombiana, un tempo baricentro del narcotraffico mondiale, grazie a Pablo Escobar, gestisce un nuovo fiorente mercato illegale: quello del mercurio, indispensabile nelle miniere d'oro
OMS e complotti? Storia di pandemic bond e ingegneria finanziaria
(Questo contributo è stato scritto con la collaborazione di Giovanna Linares, project manager ed esperta in gestione della finanza aziendale, e Michaela Odderoli, web analyst ed esperta di cyber security) L'antefatto è noto ai più, per quanto sia doveroso ricostruirne la trama essenziale. Nel maggio del 2016, a Sendai, in Giappone, in occasione del G7, la Banca Mondiale annunciò il lancio di due bond ad altissimo rendimento. Furono emessi l'anno successivo per un controvalore totale di 320 mili...
Bloomberg: le imprese statali cinesi guardano all'Europa. Intanto Pechino accelera sull'Africa
Le imprese statali cinesi si stanno preparando a una campagna di acquisizioni a sconto in Europa? E' la domanda che ci si può porre dopo aver letto l'autorevole agenzia di stampa internazionale Bloomberg (nell'articolo China's Corporates Are Gearing Up in Europe for M&A Bargains) che ha sentito alcune fonti informate sul tema. La domanda sorge mentre proprio negli Stati Uniti Donald Trump attacca la Cina per aver, a suo dire, nascosto la gravità del virus e l'intelligence americana sta effettuan...
«Perché mi sono arruolato volontario contro il Coronavirus»
Francesco Tarantini è un infermiere dell'Istituto Besta di Milano che ha chiesto di andare in prima linea contro il Covid19 agli Spedali di Brescia: «Era il 21 marzo, ho risposto a una telefonata e cinque minuti dopo ero macchina»
1-10 di 337 risultati