Liaoning
Trust project- 11 aprile 2025
Cina, Lingang diventa la nuova mecca degli investitori stranieri con dazi zero
Stranieri, benvenuti a Shanghai, nel Regno di Tesla. Lo spirito di Elon Musk, controverso artefice della volata di Donald Trump 2.0, aleggia sulla presentazione Urbi et Orbi delle opportunità di investimento della Nuova area della Free Trade Zone di Lingang, un’area sterminata a Sud Est di
- 27 febbraio 2025
Cina spaccata in due da Trump: punta al 5% di crescita, ma pesa l’incognita dazi
Hanno lavorato ben prima che il tifone Donald Trump, ritornato al potere, si abbattesse sulle economie globali ma, nonostante ciò, i risultati finali già mostrano una Cina spaccata in due, tra ottimismo e presa d’atto delle grandi difficoltà da superare nel 2025.
- 14 ottobre 2024
Cina, mobilitati aerei e navi da guerra intorno a Taiwan. Il presidente Lai: proteggerò la democrazia
La risposta arriva, inesorabile, con una serie di esercitazioni militari via terra e aria scatenate intorno a Taiwan.
- 19 aprile 2023
Cina, strategie diverse per lo sviluppo (e la penetrazione) in Paese disomogeneo
La Cina è tutto meno che un Paese omogeneo: le sue diversità sono molto significative e richiedono una lettura multidimensionale
- 12 marzo 2023
Cina: pronto nuovo governo, resta governatore Banca centrale
Figure di primo piano sono state confermate: oltre al governatore Yi (65 anni), figurano il ministro delle Finanze Liu Kun (66 anni) e il ministro del Commercio Wang Wentao (58 anni)
La Cina ha una nuova portaerei. Prende il nome dalla provincia di fronte a Taiwan
La Fujian, interamente progettata e costruita nella Repubblica Popolare, è la terza a disposizione della marina cinese
- 29 settembre 2021
Evergrande vende azioni per 1,75 miliardi di dollari a finanziaria statale
Scade la cedola da altri 47,5 milioni di interessi così il gigante immobiliare cinese gioca la carta della cessione di quote allo Stato e il titolo risale a Hong Kong
- 19 maggio 2021
Il boom dell’import-export Eu-Cina non salva le sorti dell’accordo bilaterale
In cantiere in Parlamento una mozione per congelare il trattato sugli investimenti mentre Pechino denuncia le manovre Usa nello Stretto di Taiwan
- 27 aprile 2021
Cina, in “zona rossa” solo il 2% delle banche ma Huarong è una mina vagante
La Banca centrale, che dovrà intervenire dopo il downgrading del debito del gigante dell’asset management, ha passato al setaccio l’intero mercato
- 25 settembre 2020
La Commissione europea fissa i dazi antidumping sull’alluminio cinese
Previste imposte all’ingresso dal 30,4 al 38,2%. Con picchi al 48% per le aziende meno collaborative.
- 11 maggio 2020
Germania, Corea e Cina registrano nuovi segnali di criticità
I tedeschi, primi a riaprire le attività, registrano un aumento dell’indice RO
- 03 aprile 2020
Coronavirus, la Cina tra allentamenti e nuove restrizioni
L’esigenza di rilanciare l’economia non impedisce l’introduzione di divieti inediti, specie contro i contagi di ritorno. Giro di vite in Giappone
- 05 marzo 2020
Coronavirus, la Cina vara le misure a supporto delle Pmi
Sospensione o slittamento del pagamento delle imposte e di affitti. Accordi con le banche per un aumento dei prestiti, tassi più bassi e dilazione di rate
Così la Cina sta rimettendo in moto la sua gigantesca industria
Segnali di avvio del ritorno alla normalità, mentre altrove la situazione economica peggiora in parallelo alla diffusione globale del contagio
- 24 febbraio 2020
Coronavirus, oro lanciato verso 1.700 dollari l’oncia
Balzo di oltre il 2% per le quotazioni del lingotto, che hanno superato 1.680 dollari l’oncia, aggiornando il record da 7 anni