Produttività e debito, due parole scomode e dimenticate
E' sì sceso assieme allo spread il costo che lo Stato paga per gli interessi e i rapporti con l'Europa sono migliorati. Tuttavia è un fatto che la "stagione riformatrice" si è rivelata finora un guscio vuoto
Legge elettorale, maggioranza sceglie proporzionale corretto: testo entro Natale
Lo ha confermato il ministro per le riforme Federico D'Incà al termine del vertice di maggioranza spiegando che «entro la fine dell'anno» la maggioranza produrrà un testo definitivo e che si privilegia un «proporzionale con un meccanismo antiframmentazione».
I partiti hanno ricevuto 1 milione e 755mila euro da aziende e società. Ecco chi finanzia chi
Mentre la procura di Firenze perquisisce diverse aziende che hanno finanziato la fondazione Open vicina a Matteo Renzi, ipotizzando reati che vanno dal riciclaggio al traffico di influenze, dall'autoriciclaggio al finanziamento illecito ai partiti, Infodata ha deciso di concentrare la propria attenzione sui finanziamenti che i partiti hanno ottenuto dalle imprese nel corso della XVIII legislatura. Scoprendo, ad esempio, che ci sono aziende che fanno capo allo stesso gruppo che finanziano par...
Manovra: le novità su esodati, cedolare secca e superticket
Accantonata la questione "Quota 100", anche se Italia Viva ha presentato l'annunciato emendamento per chiederne l'abolizione, nella maggioranza una parte del Pd e Leu premono per introdurre una nuova salvaguardia, o comunque una modalità di uscita anticipata, per un'altra fetta di esodati (fino a 9mila).
Manovra, parte il restyling da 1,5 miliardi: rischio pioggia di micronorme
E dopo il primo giro di riunioni preparatorie della maggioranza è rimasto in sospeso un altro tema caldo su cui spingono una parte del Pd e Leu: una nuova salvaguardia, o comunque una modalità di uscita anticipata, per un'altra fetta di esodati (fino a 9mila).
Soldi e politica, ecco le aziende che finanziano i partiti
Mentre la procura di Firenze perquisisce diverse aziende che hanno finanziato la fondazione Open vicina a Matteo Renzi, ipotizzando reati che vanno dal riciclaggio al traffico di influenze, dall'autoriciclaggio al finanziamento illecito ai partiti, Infodata ha deciso di concentrare la propria attenzione sui finanziamenti che i partiti hanno ottenuto dalle imprese nel corso della XVIII legislatura. Scoprendo, ad esempio, che ci sono aziende che fanno capo allo stesso gruppo che finanziano par...
Il governo è davvero vicino a revocare la concessione ad Autostrade?
Ora il Governo dice che siamo vicini alla revoca della concessione di Autostrade. Ma cosa vuol dire? Si farà davvero o ci costerà penali altissime? E Autostrade sopravviverà o è alle strette? Tutto dipenderà da tante partite in corso. Compresi il caso Alitalia, le inchieste giudiziarie di Genova e Avellino e l'ultimo crollo avvenuto a Savona
Le tasse (fuori mercato) sui produttori, emergenza dimenticata
Il rapporto "Paying Taxes 2020" indica che il carico fiscale e contributivo sulle imprese è lievitato nel 2018 al 59%,1% (6 punti in più rispetto al 2017) rispetto alla media europea del 38,9% e alla media mondiale del 40,5%
Prescrizione, Conte rilancia: la nuova norma è giusta. Ma il Pd frena
Per il premier la norma che interrompe la prescrizione dopo il primo grado dal 1° gennaio «è giusto che ci sia» anche perché gli effetti verrebbero a prodursi «negli anni a venire». Ma per il vice segretario del Pd Andrea Orlando: «al momento le soluzioni prospettate non sono adeguate»
Governo, il ministro Boccia: «Non si fa alcun contratto con M5S»
«La vita degli italiani non si contrattualizza», ha sottolineato l'esponente del Pd
1-10 di 503 risultati