Ultime notizie

Lettonia

Trust project

  • 29 marzo 2025

    Italia

    Cresce il numero dei lupi in Europa. In dieci anni popolazione cresciuta del 58%

    Cresce il numero dei lupi nei boschi dell’Europa. Complici le politiche di conservazione della fauna e progetti internazionali, la popolazione di questa specie è passata dai 12 mila di dieci anni fa ai 21,5 mila del 2022. A delineare questo scenario è uno studio effettuato su 34 Paesi e pubblicato

    CONTAINER

    I Volenterosi di Parigi con il cognome della madre

    Apriamo questa nuova puntata con Monica Maggioni (giornalista e scrittrice, conduttrice dei programmi Rai “Newsroom” e “In mezz’ora”) che commenta insieme ai conduttori le principali notizie di politica internazionale della settimana: dalle ultime sul conflitto ucraino al Medio Oriente, passando per la Coalizione dei Volenterosi riunitasi a Parigi. Subito dopo, la politica interna, l’economia e gli equilibri di governo sono gli argomenti al centro dell’intervista di Aprile e Bellasio a Ylenja Lucaselli, deputata di Fratelli d’Italia, Componente della V commissione parlamentare (bilancio, tesoro e programmazione). A seguire con lo psichiatra, psicoanalista, scrittore e docente universitario Vittorio Lingiardi torniamo a parlare di adolescenza e rapporto genitori-figli a partire dalla serie tv di Netflix “Adolescence”.

  • 27 marzo 2025
    Torna l’ora legale, lancette in avanti nella notte

    Italia

    Torna l’ora legale, lancette in avanti nella notte

    È alle porte il ritorno dell’ora legale in Italia. Il cambio è previsto nella notte fra sabato 29 e domenica 30 marzo, quando le lancette andranno spostate un’ora avanti tra le due e le tre del mattino dopo circa cinque mesi di ora solare. Si dormirà dunque un’ora in meno, tempo che si guadagnerà

  • 26 marzo 2025
    Cognome della madre ai figli, ecco come funziona nei Paesi dell’Unione europea

    Mondo

    Cognome della madre ai figli, ecco come funziona nei Paesi dell’Unione europea

    Attribuire per legge ai figli solo il cognome della madre. È questa la proposta che l’ex ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha annunciato il 25 marzo e che si prepara a depositare al Senato. Una modifica radicale, motivata – nelle parole dello stesso senatore dem – da una volontà di

  • 21 marzo 2025
    Per le fragranze di nicchia crescita mondiale del 12% prevista per il 2025

    Moda

    Per le fragranze di nicchia crescita mondiale del 12% prevista per il 2025

    Il mercato mondiale del profumo di lusso, pari a 23,2 miliardi di euro nel 2024 è in crescita in tutti i mercati, le fragranze di nicchia rappresentano 2,5 miliardi di euro (dato Npd/Euromonitor), con una crescita prevista del 12% nel 2025. Questo incremento è anche trainato da una crescente

  • 19 marzo 2025
    Dazi Ue sui fertilizzanti russi: prezzi a rischio impennata

    Food

    Dazi Ue sui fertilizzanti russi: prezzi a rischio impennata

    Grande preoccupazione tra gli agricoltori europei sul fronte dazi e tariffe doganali. Ma non solo quelli annunciati dal Presidente Trump e che rischiano di abbattere l’export agroalimentare europeo verso gli Stati Uniti, a creare grande apprensione sono anche quelli allo studio di Bruxelles e

    La giornata in 24 minuti del 18 marzo

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 18 marzo

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Domani e dopodomani sono stati annunciati degli scioperi nel settore dei trasporti. Il settore, da solo, rappresenta più di uno su tre degli scioperi totali nel settore dei servizi. Ne parliamo con Tommaso Frosini, docente diritto pubblico comparato Suor Orsola Benincasa, è stato componente della commissione garanzia scioperi.

  • 17 marzo 2025
    La variante Parenzo del 17 marzo 2025

    CONTAINER

    La variante Parenzo del 17 marzo 2025

    La variante Parenzo del 17 marzo 2025

  • 12 marzo 2025
    All'armi!

    CONTAINER

    All'armi!

    Dopo l'annuncio della Presidente della Commissione Europea Von der Leyen del piano ReArm Europe di 800 miliardi, opinione pubblica e politica si sono spaccate sul senso di questa improvvisa urgenza che da un momento all'altro ci pone domande che non ci volevamo più porre. Interviene il Generale Giuseppe Morabito, membro della NATO Defence College Foundation.

  • 11 marzo 2025
    Ciclista positivo all’alcoltest. Multa di 1100 euro e 130 ore di lavori socialmente utili

    CONTAINER

    Ciclista positivo all’alcoltest. Multa di 1100 euro e 130 ore di lavori socialmente utili

    Un insegnante è stato condannato a 60 giorni di carcere convertiti in lavori socialmente utili e a una multa di 1100 euro perchè risultato positivo all'alcoltest mentre era in bici. Lo ospitiamo per un approfondimento. Ci occupiamo anche di intelligenza vegetale. Le piante ne sono dotate e sono senzienti. Apriamo però il programma con la politica estera. Mentre a Gedda si tengono i colloqui tra funzionari ucraini e statunitensi su come mettere fine alla guerra in Ucraina, continuano gli attacchi russi. Ne parliamo in apertura di trasmissione con un imprenditore e politico che risiede a Mosca.  

  • 07 marzo 2025
    Cosa succede con la proposta di Meloni di estendere a Kiev l’articolo 5 Nato: «Può scattare l’intervento armato anche dell’Italia»

    Italia

    Cosa succede con la proposta di Meloni di estendere a Kiev l’articolo 5 Nato: «Può scattare l’intervento armato anche dell’Italia»

    Il governo di Kiev guarda con interesse alla proposta della premier italiana Giorgia Meloni di estendere l’articolo 5 della Nato all’Ucraina. La proposta è stata avanzata in occasione del Consiglio europeo informale. «Sulle truppe europee sono molto molto perplessa, non lo considero efficace - ha

    Ecco cosa prevede l’articolo 5 del trattato Nato

    Italia

    Ecco cosa prevede l’articolo 5 del trattato Nato

    La base giuridica della Nato è rappresentata dal Trattato del Nord Atlantico firmato a Washington il 4 aprile 1949. I 12 paesi fondatori sono Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Stati Uniti, cui si sono aggiunti nel tempo

  • 06 marzo 2025
    Esercitazione interforze in Lituania: Italia e Nato rafforzano la difesa collettiva

    Italia

    Esercitazione interforze in Lituania: Italia e Nato rafforzano la difesa collettiva

    La batteria SAMP/T, schierata presso la base di Šiauliai, in Lituania, ha concluso l’esercitazione interforze che l’ha vista operare insieme ai caccia F-2000 dell’Aeronautica Militare, presenti in Teatro operativo nell’ambito della missione NATO Baltic Air Policing. L’unità, composta dal personale

  • 04 marzo 2025
    Ucraina, i “volenterosi” e il miraggio di un esercito europeo: ecco uomini e mezzi dei 27 paesi Ue

    Italia

    Ucraina, i “volenterosi” e il miraggio di un esercito europeo: ecco uomini e mezzi dei 27 paesi Ue

    Per l’Europa non c’è solo la questione, di certo di non poco conto, di come rafforzare la propria difesa in vista di sempre più accentuato disimpegno degli Usa targati Trump, a cominciare dal nodo risorse. La domanda non è solo: “Come andare oltre alla fatidica soglia del 2% del Pil?”. La sfida da

  • 03 marzo 2025
    Oscar, il trionfo di Anora ma gli incassi in Italia premiano Conclave

    Economia

    Oscar, il trionfo di Anora ma gli incassi in Italia premiano Conclave

    Trionfo alla notte degli Oscar. Il botteghino però se ne è accorto ben poco, a livello global come in Italia. “Anora”, miglior film e miglior regia, con 15,6 milioni di dollari di incassi ai botteghini Usa, è probabilmente il Miglior Film agli Oscar con il minimo di incassi al box office. E anche