Teatri verdi: quando l'ecologia dà spettacolo, da Stromboli all'Alaska
Spettacoli delivery, palcoscenici con impianti alimentati a pedali, performance accompagnate da gesti concreti per l'ambiente: l'arte riparte dalla natura
Denis Diderot, il filosofo e critico d'arte alle biennali del Louvre
La prima edizione italiana delle recensioni agli artisti che esponevano ogni due anni nel Salon Carré. I giudizi su Boucher, Greuze, Van Loo, e la scoperta di Jacques-Louis David
Wattpad «sbarca» nelle librerie italiane
La corporation canadese firma un accordo con la casa editrice Sperling & Kupfer. Nel mondo la piattaforma aggrega una community di oltre 90 milioni di utenti, in Italia gli iscritti sono un milione e 400mila
La matematica è la principale vittima del "Covid slide". Ecco un gioco-ripasso
Una materia che da sempre divide le classi scolastiche tra gli studenti che la amano e quelli che la tollerano a fatica (per non arrivare all'odio diretto) è recentemente salita alla ribalta tre le notizie a tema didattico e non proprio per la migliore delle motivazioni. Come riportato da una ricerca condotta dalla Northwest Evaluation Association, la matematica è la principale vittima di quello che è stato definito "Covid slide" dalla testata americana Education Week relativamente agli effetti...
"Di luce propria" di Raffaella Romagnolo
Nella vita le cose più importanti non le capisci mai veramente, forse, le capisci solo dopo anni. Ma lì per lì non riesci a metterle a fuoco. Sono tremule, come i ricordi, emergono sfocate ragioni al massimo le distonie. Così quando il fotografo Antonio Casagrande inizia a ricordare i bei tempi della fotografia al nitrato d'argento e uovo, le immagini abitate dagli spiriti dello sviluppo fotografico, aloni di mistero attorno alle silhouette, apprendiamo che l'eroe appare sulla Terra a metà Otto...
Tra dentro e fuori. Arredi pensati per l'interno che mutano e migrano all'esterno
Sistemi di divisione degli spazi che rendono più fluida la distinzione fra gli ambienti. La parola chiave della stagione è dialogo tra living e terrazzo.
Come si gioca con la matematica? Un ripasso per passare dai grafici alle funzioni
Una materia che da sempre divide le classi scolastiche tra gli studenti che la amano e quelli che la tollerano a fatica (per non arrivare all'odio diretto) è recentemente salita alla ribalta tre le notizie a tema didattico e non proprio per la migliore delle motivazioni. Come riportato da una ricerca condotta dalla Northwest Evaluation Association, la matematica è la principale vittima di quello che è stato definito "Covid slide" dalla testata americana Education Week relativamente agli effetti...
Grazia Deledda accese sulla Sardegna le luci della ribalta mondiale
La scrittrice premiata dal Nobel ha raccontato in modo esemplare l'anima di un'isola in cui l'essere umano non domina l'universo ma ne è parte
Scuola, 4 app da non perdere per rendere divertente la didattica a distanza
Gamification attraverso quiz e sfide, social reading con microtesti, storytelling legato a illustrazioni: ecco le nuove frontiere delle lezioni online
Immuni da smartworking, ma a rischio di estinzione
Interi settori rischiano di soffrire di una profonda crisi di attrattività di talenti, venendo classificati come lavori o mestieri da scartare
1-10 di 5899 risultati