- 14 marzo 2025
Il vetro dialoga con l’arte e il tempo
Sbocciano fiori sinuosi e profumati di luce, in laguna, fra i canali di Murano. Li ha creati, lavorando accanto ai maestri vetrai di Murano, l’artista australiana Amy Thai e ora sono visibili alla galleria Barovier & Toso Arte, da poco inaugurata proprio con la mostra «Glass Art in Dialogue / Arte
- 18 febbraio 2025
Allarme eroina
Una ragazza a Roma è stata ritrovata morta, molto probabilmente a causa dell'eroina. Sono circa 300 i casi di overdose in Italia all'anno. Dato che molti operatori ritengono però sottostimato. Mentre negli Usa il fentanyl è una vera e propria emergenza nazionale che ha fatto già migliaia di morti.Ne parliamo con Massimo Barra, fondatore della comunità di Villa Marani e Sabrina Molinaro, psicologa, epidemiologa, e resp. del Dipartimento di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari dell'Ifc (istituto fisiologia clinica) del Cnr.
- 12 febbraio 2025
Medio Oriente, tregua appesa a un filo
La tregua in Medio Oriente vacilla, mentre sull'Ucraina Trump è più ottimista. Il punto con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, Sicurezza e Spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. La prima serata di Sanremo fa il 65,4% di share. In testa, in ordine sparso, ci sono Giorgia, Achille Lauro, Simone Cristicchi, Brunori SAS e Lucio Corsi. Ci colleghiamo con la nostra inviata Marta Cagnola. Il vertice di Parigi sull’Intelligenza Artificiale si chiude con una dichiarazione finale non firmata da USA e Regno Unito. Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.
- 20 ottobre 2024
Pietro Arese: dopo le olimpiadi e oltre - Survivor Series - Maratona di Chicago e record del mondo: il commento di Orlando Pizzolato
Nella prima parte, il mezzofondista azzurro Pietro Arese (primatista italiano dei 1500 metri), ci racconta la sua estate olimpica, l'ottavo posto a Parigi, il bronzo europeo e le sue prospettive future.Poi nella seconda parte del programma scopriamo la prossima edizione delle Survivor Series, che andranno in scena il prossimo 24 novembre. Evento che porterà sui prati di Busto Arsizio una modalità tutta nuova di correre, divertirsi e competere.Infine, contenuto extra per la versione podcast del programma che dedichiamo all'ultima maratona Chicago e allo spiazzante record del mondo femminile di Ruth Chepngetich, che ha chiuso i 42,195km in 2h09'57''. Ne parliamo con Orlando Pizzolato.
- 16 settembre 2024
La busta paga dei docenti italiani
Gli stipendi dei docenti italiani sono tra i più bassi al mondo, quantomeno quelli di fine carriera se confrontati con quelli degli altri Paesi con un tenore di vita equiparabile al Belpaese. E' una fotografia scattata dall'Ocse e di cui parliamo in questa puntata. Ci occupiamo poi di attualità internazionale con l'analisi di Andrew Spannaus e approfondiamo la genesi della disfida Italia-Francia in merito alla paternità di Trinità dei Monti a Roma.
- 13 agosto 2024
Turismo estivo in calo: il caro prezzi taglia le vacanze degli italiani
Un calo di presenze di turisti in Italia, nel mese di luglio e agosto c’è. Soprattutto al Centro e al Sud, e nelle località balneari, mentre nelle grandi città, a eccezione di Napoli (dove si calcola una perdita del 20%), si continua a soffrire di overtourism. Per ora mancano dati esatti sulla
- 15 luglio 2024
Governance poll 2024, nelle Regioni Fedriga ora batte tutti
Il presidente del Friuli-Venezia Giulia e della Conferenza con il 68% di consensi guida il solito terzetto di testa, completato da Stefano Bonaccini (Emilia-Romagna) e Luca Zaia (Veneto). Vincenzo De Luca (Campania) sale al quarto posto, ultimo Aquaroli (Marche)
Ecco chi sono i governatori più popolari: Fedriga batte tutti
Il presidente del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga si aggiudica quest’anno la tradizionale corsa a tre che caratterizza ogni edizione del Governance Poll nella parte dedicata alle Regioni. Con il 68% dei consensi, in aumento di quasi quattro punti percentuali rispetto alla rielezione
- 07 luglio 2024
Borse Usa sui record storici: le europee possono ridurre il distacco?
Se si guardano le performance delle Borse, non c’è partita. Da inizio anno Wall Street guadagna il 16,39% e il Nasdaq un tondo 21,92%. Venerdì entrambe hanno toccato gli ennesimi record storici. In confronto la Borsa di Milano, che indossa la maglia rosa in Europa con un +11,98%, sembra una lumaca.
- 16 maggio 2024
L’industria della moda segue gli obiettivi Onu su emissioni e riciclo
La filiera globale del tessile-abbigliamento non è omogenea: a fronte dell’impegno di molte aziende europee ci sono gli eccessi dell’Asia
- 15 maggio 2024
Nuovo Pnrr, 10,7 miliardi di deficit extra dalla revisione
Nella relazione semestrale i magistrati ricalcolano gli impatti finanziari - Sesta rata: attuazione al 16,2 per cento
- 22 marzo 2024
Parigi celebra il 32° Salon du Dessin
L’edizione ospita 39 espositori con una varietà di disegni degli antichi maestri sino ai contemporanei con possibilità per tutte le tasche
- 12 marzo 2024
Successo della qualificata presenza italiana a Tefaf
Già nella preview registrata la presenza di oltre 300 i responsabili di musei, 650 curatori e 40 gruppi di sostenitori di musei, più 20% l’affluenza dei collezionisti. Van Gogh venduto subito, nelle gallerie italiane vendite sin dai primi giorni
Puoi accedere anche con